- dom apr 17, 2011 8:16 am#199901
Per qualsiasi appassionato di Disneyland Parigi, ecco il legame di un sito inevitabile, era stato realizzato da un ex collega del paterno che è a Disney dagli inizi dei lavori nel lontano 1989.
Scoprirete informazioni poco diffuse sulla costruzione - la tecnica - la cronistoria e la manutenzione degli attrazioni, piani,fotografie, storia e video delle costruzioni - le retrovie del parco ecc.… È in francese ma con un buono traduttore apprezzerete la massa d'informazione messa a disposizione. Spedite perche questa persona non ha più il tempo di sviluppare il sito e rischia di ritirarlo dal web
Ultima modifica di Maite-nageur il dom apr 17, 2011 10:16 am, modificato 1 volta in totale.
- dom apr 17, 2011 9:38 am#199903
Fantastico!!!!!!!!!!!!!! !
Davvero bel sito, non lo conoscevo! Il video penso che non sia il primo realizzato in 'tilt show' (è corretto??), nel senso che la Disney aveva già pubblicato altri video dei propri parchi realizzati con questa tecnica, ma sono tutti davvero bellissimi!
Bisogna essere in due per mentire: uno che mente e l'altro che sente. (filosofia di Homer Simpsons)
- mer apr 20, 2011 12:50 am#200272
sembra mooolto interessante quel sito, mo me lo spulcio a lezione domani con calma!!
passando ad un po' di tecnica sul video sopra... xD la tecnica si chiama tilt shift, con un obbiettivo particolare (decentrabile, si usano per fotografare i palazzi dritti in architettura, in pratica puoi inclinare la lente davanti rendendo così le linee che sfuggirebbero alla prospettiva verticale, e sarebbero oblique, dritte http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_decentrabile) inclinando la lente si ottiene questo effetto, dove l'immagine è a fuoco solo in una piccola striscia orizzontale di solito al centro dell'immmagine... ed è un time lapse, ovvero tante foto fatte a breve distanza una dall'altra montate tutte insieme a video per far vedere scene che durerebbero tantissimo tempo in pochi istanti (es un fiore che si apre)... colori sempre molto saturati e contrastati... vanno un po' troppo di moda in sto periodo però!
l'effetto finale è comunque quello che vedete, le cose ritratte sembrano come parte di un immenso modellino...
gli altri fatti dalla disney,
il primo fatto, al Magik Kingdom, per me è il più bello!
Felix ha scritto:Si sono tutti belli, ma sono costosi da realizzare?
Non credo, basta posizionare delle videocamere nel parco (che già ci sono), montare i vari spezzoni e con la tecnica Fast Motion che consiste nel velocizzare i fotogrammie, es. con un Fast Motion x30 gli avvenimenti di 30 minuti vengono riprodotti velocemte in 1.
- mer apr 20, 2011 1:41 pm#200309
francesco, leggi il mio post sopra, non è così semplice come dici...
innanzitutto non è un video unico velocizzato, ma tantissime foto fatte ad intervalli regolari e poi montate insieme per formare un video che perciò pare velocizzato... time lapse...
per realizzarli più che altro è costosa l'attrezzatura (per un non professionista) per farli a regola d'arte... l'obbiettivo decentrabile viene quasi 2000€ + una reflex qualunque con la batteria che possa reggere molte foto (anche più di 5000 per i video fatti meglio) che possa scattare da sola ad intervalli regolari... tipo uno scatto ogni 30 sec...
invece di utilizzare l'obbiettivo apposta si può ricreare l'effetto in photoshop, sfocando la parte sopra e sotto dell'immagine, alla fine l'effetto è molto simile...
comunque il limite più grande di tutti è trovare il giusto soggetto e la giusta angolazione da dove scattare!!!
- mer apr 20, 2011 2:15 pm#200316
Comunque chiunque può fare una cosa simile ma più semplice magari puntando la camera sulla strada. Ovviamente per un parco è diverso...
Ago ha scritto:invece di utilizzare l'obbiettivo apposta si può ricreare l'effetto in photoshop, sfocando la parte sopra e sotto dell'immagine, alla fine l'effetto è molto simile...
Ma con PS non si possono modificare i video, bisogna utilizzare Première o After Effects...
- mer apr 20, 2011 2:33 pm#200318
ma non è un video infatti originariamente!! originariamente sono tantissime foto scattate a breve distanza una dall'altra e montate una dopo l'altra per fare un video... anche un normale video alla fine sono tantissime foto (un frame) dopo l'altro, 24 ogni secondo
quindi puoi utilizzare photoshop e modificar le foto prima di montarle con premiere nel video...
ma un messaggio lo leggi tutto o solo a pezzi?? sopra è spiegato come si fanno sti video, magari male perchè non son capace a spiegare, ma se li vuoi in quel modo si fan così, non c'è altro modo... xDD non me la sto prendendo con te sia chiaro... solo che praticamente questo in parte è quello che studio e probabilmente il mio futuro lavoro, quindi qualcosa in più di altri ne so... non me la sto prendendo sia chiaro!!!! solo mi sembra che la gente legga la metà delle cose che uno scrive =)
- mer apr 20, 2011 2:48 pm#200319
Boh, non sono esperto in queste cose, sicuramente tu ne sai più di me... comunque non credo che abbiano modificato i fotogrammi ad uno ad uno con Photoshop...
- mer apr 20, 2011 3:09 pm#200320
no, infatti se leggevi sopra c'è scritto che è un particolare obbiettivo che fa questo effetto e non devi modificare nulla... con photoshop è un modo di farlo se non hai l'obbiettivo che costa 2000€ circa
comunque esistono i comandi batch in photoshop, ovvero applicare una serie di comandi su una serie di foto... si usa quello di solito per far la stessa cosa in molte foto... e fa il pc da solo poi...
Francesco_96 ha scritto:Boh, non sono esperto in queste cose, sicuramente tu ne sai più di me... comunque non credo che abbiano modificato i fotogrammi ad uno ad uno con Photoshop...
dio mio...LEGGI quello che la gente scrive! Una volta lo insegnavano in prima elementare...