Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#296380 Questo è in Italia a Nervesa della battaglia (Treviso) - fatta tutta a mano da uno passionato che da 40 anni ‎a confezionato giostre per il suo ristotante "Ai Pioppi" :D


http://vimeo.com/fabrica/aipioppi

Immagine

link per altri filmini delle altre "home made attrazioni" presenti

http://www.aipioppi.com/index.php?optio ... 5&Itemid=8
Ultima modifica di Maite-nageur il mer apr 22, 2015 10:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#296398 Da panico !!!! :mrgreen: :D :P

la "drop" (ok, va be, drop è un po' esagerato") è lunghissima e poi alla prima salita sembra quasi che i binari non bastino.. hahaha !!! :twisted:
Messaggio Da starlight
#324219 Buongiorno a tutti,
Volevo segnalarvi un parco un po' "strano", che difficilmente viene inserito nell'elenco dei parchi italiani, ma la sua stranezza lo rende unico (e sempre pieno).
Lo chiamo da sempre "Gardaland dei poveri". Si trova a Nervesa della Battaglia, in collina, e si chiama "Ai Pioppi". Ha anche 3 mini coaster boomerang a spinta, ed uno con una certa dose adrenalinica, a motore, e con addetto.
Ecco un video del coaster "a pendolo" :
https://www.youtube.com/watch?v=ovZRBGeF0Ks
Ecco un video intervista al fondatore, che poi è colui che ha praticamente costruito a mano ogni attrazione:
https://www.youtube.com/watch?v=GtqVqx_8mmI

Scrivendo "ai pioppi" su youtube si trova altra documentazione interessante per farsi un'idea.

So che qui si parla di parchi di un certo livello, però l'unicità del luogo merita attenzione. Il boomerang coaster, provato personalmente, va ben oltre il concetto di giocattolo, quindi a mio avviso è degno di nota.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#324246
Hermy ha scritto:Mi pare ci sia già un topic. Se qualche moderatore controlla per favore.


Si Hermy, Coasters sconosciuti...ma fighissimi!!!! 19 -10 -2013

news-articoli-f19/documentari-su-coaster-e-parchi-t3940-300.html#p296380
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#324247 Ce n'era uno anche in OT. Ho trasferito tutto.

Questo signore ha tutto il mio apprezzamento. Un gran lavoro e veramente :shock:

C'è da dire però che è tutto estremamente insicuro. Come è possibile che sia aperto al pubblico?
Messaggio Da starlight
#324251 Chiedo venia per il topic già esistente. Ottima l'idea di accorpare.
Per chi desidera visitare il parco, se siete in zona vi assicuro che ne vale la pena.
Quanto ai dubbi sulle norme di sicurezza, sono più che legittimi anche se va considerato che tutto sommato sono comunque delle giostre come tante se ne vedono nei giardini.
In un normale parco giochi per bambini è facile sbucciarsi un ginocchio su uno scivolo o su una giostrina per bimbi, e nessuno se ne fa meraviglia.
I coaster hanno dei sistemi di sicurezza rudimentali ma efficaci.
In uno dei coaster manuali non presenziati, per esempio, c'è un rudimentale meccanismo in stile "doppia porta", come fosse una banca, che non permette a terzi di entrare fino a che, chi sta effettuando il suo giro, non dia il consenso col suo peso per aprire la porta esterna e permettere ai guest in fila di fare il loro giro.
Quanto alle file... beh, munitevi di pazienza e ricordate che non esistono ingressi express :mrgreen:
Pensate che anche i vassoi dell'osteria sono fatti a mano, e perfino i carrelli per ripulire i tavoli.
La qualità del cibo è a mio avviso un po' decaduta nel tempo, ed è un po' meno "rustica" e più "industriale". Notevole il vino servito in scodelle o in secchi al posto delle bottiglie.

Se volete complimentarvi di persona col signore che ha costruito il tutto, lo trovate quasi sempre in cassa all'osteria (anche li file interminabili. Discutibile poi la gestione degli ordini).
Tra le "novità 2015", all'ingresso troverete un altro boomerang coaster per bambini in costruzione, che francamente non ho capito come funzionerà, pur sforzandomi di comprenderne il funzionamento :D
Avatar utente
Messaggio Da Marcello
#324255
starlight ha scritto:tutto sommato sono comunque delle giostre come tante se ne vedono nei giardini.

Per completezza di informazione segnalo che TUTTI i 'giochini' installati in parchi pubblici devono rispettare le normative EN 1176 / EN 1177
Questo ovviamente non potrà mai proteggere dalla sbucciatura del ginocchio (come quella che mia figlia si è fatta sui percorsi di Prezzemolo Land), ma implica accorgimenti produttivi e d'installazione, nascosti all'occhio inesperto, che limitano fortemente i rischi per i nostri pargoli.
Messaggio Da starlight
#324260
Marcello ha scritto:Per completezza di informazione segnalo che TUTTI i 'giochini' installati in parchi pubblici devono rispettare le normative EN 1176 / EN 1177
Questo ovviamente non potrà mai proteggere dalla sbucciatura del ginocchio (come quella che mia figlia si è fatta sui percorsi di Prezzemolo Land), ma implica accorgimenti produttivi e d'installazione, nascosti all'occhio inesperto, che limitano fortemente i rischi per i nostri pargoli.


Ah beh, non conosco tali normative ma, considerando che molte giostre sono le stesse identiche di quando andavo al parco da bambino con mio nonno, suppongo che sul piano normativo siano fuori per fuori.

Che io sappia, in 40 anni non si è mai verificato un incidente grave, e spero non si verifichi mai in quanto tale evento ne decreterebbe la chiusura.