- mer apr 22, 2015 11:50 pm
#324251
Chiedo venia per il topic già esistente. Ottima l'idea di accorpare.
Per chi desidera visitare il parco, se siete in zona vi assicuro che ne vale la pena.
Quanto ai dubbi sulle norme di sicurezza, sono più che legittimi anche se va considerato che tutto sommato sono comunque delle giostre come tante se ne vedono nei giardini.
In un normale parco giochi per bambini è facile sbucciarsi un ginocchio su uno scivolo o su una giostrina per bimbi, e nessuno se ne fa meraviglia.
I coaster hanno dei sistemi di sicurezza rudimentali ma efficaci.
In uno dei coaster manuali non presenziati, per esempio, c'è un rudimentale meccanismo in stile "doppia porta", come fosse una banca, che non permette a terzi di entrare fino a che, chi sta effettuando il suo giro, non dia il consenso col suo peso per aprire la porta esterna e permettere ai guest in fila di fare il loro giro.
Quanto alle file... beh, munitevi di pazienza e ricordate che non esistono ingressi express
Pensate che anche i vassoi dell'osteria sono fatti a mano, e perfino i carrelli per ripulire i tavoli.
La qualità del cibo è a mio avviso un po' decaduta nel tempo, ed è un po' meno "rustica" e più "industriale". Notevole il vino servito in scodelle o in secchi al posto delle bottiglie.
Se volete complimentarvi di persona col signore che ha costruito il tutto, lo trovate quasi sempre in cassa all'osteria (anche li file interminabili. Discutibile poi la gestione degli ordini).
Tra le "novità 2015", all'ingresso troverete un altro boomerang coaster per bambini in costruzione, che francamente non ho capito come funzionerà, pur sforzandomi di comprenderne il funzionamento