- ven mag 31, 2013 5:55 pm
#287923
Qualcuno può consigliarmi dove pernottare? Calcolando che utilizzo solo mezzi pubblici mi conviene rimanere all' hotel del parco? Vorrei fare almeno 2 giorni pieni e quindi 3 notti.
Grazie a tutti anticipatamente!
Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato
- ven mag 31, 2013 10:36 pm
#287938
Convengono di certo gli hotel del parco, Alton Towers è tutt'altro che facile da raggiungere senza auto quindi é decisamente meglio trovarsi sul posto

- gio ago 08, 2013 8:04 pm
#291401
Desidererei qualche consiglio sui giorni di visita che necessita questo parco.
Primi giorni di ottobre, prima volta che vado, mi piacerebbe ripetere più volte le attrazioni.
Il castello e i giardini sono compresi nel parco?
Mi sembra molto grande e 2 giorni potrebbero essere pochi, che dite?
Primi giorni di ottobre, prima volta che vado, mi piacerebbe ripetere più volte le attrazioni.
Il castello e i giardini sono compresi nel parco?
Mi sembra molto grande e 2 giorni potrebbero essere pochi, che dite?
- gio ago 08, 2013 8:44 pm
#291402
Secondo me due giorni sono sufficienti ma se trovi code è probabile che tu non riesca a visitare ne il castello ne i giardini che, secondo me, meritano sicuramente una visita!

- gio ago 08, 2013 10:17 pm
#291403
Ma si visitano liberamente o serve il ticket del parco od un altro ancora ?
Di solito com'è l'affluenza in ottobre ?
Di solito com'è l'affluenza in ottobre ?
- ven ago 09, 2013 12:01 pm
#291427
Sono accessibili liberamente dall'interno del parco. Non c'è un controllo all'ingresso.

- ven ago 09, 2013 12:23 pm
#291431
Io e Ron abbiamo trovato alta affluenza, ma in due giorni abbiamo fatti tutto e più volte, senza usare nessun pass saltacoda.
basta saper usare le sngle rider quando ne vale la pena.
Per il castello e i giardini ci vorrebbe molto più tempo. Potresti semplicemente passarci in mezzo (come abbiamo fatto noi) invece che usare la funicolare.
basta saper usare le sngle rider quando ne vale la pena.

Per il castello e i giardini ci vorrebbe molto più tempo. Potresti semplicemente passarci in mezzo (come abbiamo fatto noi) invece che usare la funicolare.
Nulla è impossibile agli occhi della mente umana...attendi e pensa
- ven ago 09, 2013 1:29 pm
#291434
Molte grazie!
Solo un' ultima cosa: essendo all' interno del parco mi conviene farci 4 giorni (così faccio anche foto) e quindi acquistare subito 2 ingressi x 2 giorni l'uno, giusto?

Solo un' ultima cosa: essendo all' interno del parco mi conviene farci 4 giorni (così faccio anche foto) e quindi acquistare subito 2 ingressi x 2 giorni l'uno, giusto?

- ven set 06, 2013 4:42 pm
#293009
Unico parco senza il print at home? ho appena acquistato gli ingressi, ci sono rimasto male, solo una email di conferma per poi ritirarli all'ingresso

- lun ott 07, 2013 3:18 pm
#295930
Sono rimasto male dal mio primo flying coaster: non si riesce a vedere avanti nemmeno stando in prima fila perchè si reclina troppo ed il poggiatesta non permette di piegarla indietro. Per godermelo di più ho dovuto piegare la testa di lato e fare uno sguardo alla 'Mimmo' col risultato che nella foto sembro un invasato
Domanda: sono tutti come air ?
Perchè basterebbe reclinarli di qualche grado in meno, tipo sui 75 invece che 90!

Domanda: sono tutti come air ?
Perchè basterebbe reclinarli di qualche grado in meno, tipo sui 75 invece che 90!
- lun ott 07, 2013 3:25 pm
#295932
La caratteristica dei flying coaster è proprio quella dei 90°, inclinazioni differenti non sono fattibili su modelli esistenti perché i sedili non si potrebbero bloccare, bisognerebbe progettare dei treni nuovi di tutto punto ma con il successo nullo riscosso da questo modello non accadrà mai.
- lun ott 07, 2013 6:10 pm
#295937
Io sinceramente non ho mai riscontrato questo problema in tutti i flying che ho provato.
E penso che comunque il bello di questa tipologia sia quello di guardare più verso il basso piuttosto che davanti.
Continuo a chiedermi il perchè i flying non abbiano avuto tanto successo.
Anche perchè non penso proprio che non piacciano. Ad esempio, al Magic Mountain è forse il coaster più amato del parco...e quello con più coda insieme a X2 (considerando le portate orarie direi che Tatsu è quello che porta più gente).
La ragione per cui i parchi nel mondo abbiano comprato così pochi modelli rimane un mistero, per me.
Dexter_RM ha scritto:Sono rimasto male dal mio primo flying coaster: non si riesce a vedere avanti nemmeno stando in prima fila perchè si reclina troppo ed il poggiatesta non permette di piegarla indietro.
Io sinceramente non ho mai riscontrato questo problema in tutti i flying che ho provato.
E penso che comunque il bello di questa tipologia sia quello di guardare più verso il basso piuttosto che davanti.
Continuo a chiedermi il perchè i flying non abbiano avuto tanto successo.
Anche perchè non penso proprio che non piacciano. Ad esempio, al Magic Mountain è forse il coaster più amato del parco...e quello con più coda insieme a X2 (considerando le portate orarie direi che Tatsu è quello che porta più gente).
La ragione per cui i parchi nel mondo abbiano comprato così pochi modelli rimane un mistero, per me.
- lun ott 07, 2013 6:58 pm
#295940
Beh ma allora per me sono senza senso oltre che senza sensazioni essendo comunque ben legati, e nel caso di air anche molto basso.
Qualcuno ha provato i flying zamperla?
Qualcuno ha provato i flying zamperla?