Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#356957
MagicAngel94 ha scritto:Ok allora la mia domanda si trasforma in: sapete dove è andata a finire? Se in discarica o se qualche parco la comprata?


Nello deposito, punto.
E stata messa fuori servizio in 2004 per problema di capacità oraria...sistema di gestione troppo lento e costoso in manutenzione.

https://www.youtube.com/watch?v=
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#357745 l'anno prossimo Bobbejanland aprirà un nuovo coster (l'ottavo per il parco), in particolare un triplo launch coaster del produttore tedesco Gerstlauer.

il corso inizierà con tre lanci (uno in avanti, uno dietro e uno in avanti per ottenere la velocità necessaria per fare il viaggio), seguito da alcune inversioni e una rotazione. Arrivato alla fine del viaggio, il treno farà un movimento avanti e indietro, ma questa volta per fermarsi. Due treni saranno in grado di girare (un treno sul circuito, un treno alla stazione di imbarco).

Alcune cifre:
Lunghezza: 600 metri
Viaggio in treno con i lanci : 830 metri
Altezza della vetta più alta: 43 metri
Velocità: oltre 100 km / h (una delle montagne russe più veloci del Benelux
Treni di tipo Infinity: 3 file di 4 persone (12 passeggeri per treno)
Capacità: 670-680 persone all'ora

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da blanc
#357746 Molto particolare, un po' corto ma dovrebbe essere abbastanza divertente. Mi dispiace solo per la portata oraria.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#357747
blanc ha scritto:Molto particolare, un po' corto ma dovrebbe essere abbastanza divertente. Mi dispiace solo per la portata oraria.


Non è un problemo per questo parco a vocazione nazionale
Messaggio Da Gico
#357757 Significa che Parques Reunidos delega molto il management dei suoi parchi e che Mirabilandia ha quindi un management incompetente
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357780 Triste verità.

Sostanzialmente somiglia molto a Star Trek di Movie Park che è veramente divertente.

Mirabilandia ormai è il peggior parco del gruppo.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#357888 Io ho scoperto kinmg kong ride (quello cinese) e ho visto che ce ne uno anche qui... Voglio andare in questo parco solo per quello :lol:
Avatar utente
Messaggio Da MrFacipieri
#357894 Ha tante attrazioni originali questo parco
Mi è piaciuto anche per questo
Ha uno splash battle indoor, un logo Flume tutto indoor, una mega area bimbi sempre indoor etc etc
Ah si c'è pure lo stunt show con le auto sempre indoor :lol: danno tappi per le orecchie gratis a tutti per il rumore dei fischi delle sgommate :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#357895 Questo parco ha 8 coasters (presto 9) non di grandi uccisioni ma molto divertenti e talvolta originali e c'è anche il terribile SledgeHammer. L'ingresso è molto democratico (con molte campagne di 1 biglietto gratuito per un ingresso pagato - significa che due persone entrano al prezzo di un adulto). Che c'è un tempo di attesa molto ragionevole per le code anche nei periodi di più grande affluenza.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#358136 Bobbejaanland ha annunciato sui social network che rimarrà chiuso questa domenica "per motivi di sicurezza".
La RTBF (televisone belga) riferisce che un individuo sarebbe entrato nel suo sito, con uno zaino, nella notte :( .
La decisione è stata presa in consultazione con i servizi di sicurezza, possiamo ancora leggere nel messaggio rivolto al pubblico. I funzionari del parco in seguito si metteranno in contatto con la polizia in merito alle circostanze della chiusura.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#358163 I visitatori di Bobbejaanland ora possono scegliere di pagare l'ammissione al minuto. Invece di acquistare un biglietto a un prezzo fisso, si registrano all'ingresso con un'applicazione speciale. Gli ospiti pagano solo il tempo trascorso nel parco dei divertimenti. Bobbejaanland usa un tasso di 0,12 euro al minuto. Ciò equivale a 7,20 euro all'ora, i pagamenti vengono effettuati successivamente tramite AfterPay. Il parco divertimenti è uno dei primi a voler utilizzare questa applicazione chiamata "Tapperuse" sviluppato da Wilbert Witkamp, ex direttore di parcheggio. Altre società sono pronte a investire nel sistema come Plopsaland per esempio.