Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#169912 Grande Efteling! Anche se non ho capito molto come funziona questo tipo di dark ride... se non uso il cannocchiale non vedo nulla?
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#169932 News :D

http://www.theparks.it/efteling-p449/no ... asia-n757/
Avatar utente
Messaggio Da Danysan95
#169953 comunque... questo è un parco di classe! non hanno ancora finito di costruire un wooden coaster da record e già decidono di fare una nuova dark ride da super-mega-iper-record fra due anni...
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#173469 Avvertimento : questo topic parlerà di un parco fortemente tematizzato e potrebbe causare allergie ad alcuni fanparks idoli del cemento armato ed acciaio inzuppato :P

Benvenuti ad Efteling, ad alcuni giorni dell'apertura di un'attrazione principale per quest'anno in Europa (Joris en de Draak),desidero farvi condividere la mia ammirazione per questo regno della magia d'una lunga visita del parco che farò in parte secondo il vostro desiderio o no.

Immagine

Nel 1933, uno vicario dal nome Rietra ed il curato dello paese Klijn decidono di fondare un centro sportivo al sud di Kaatsheuvel. Il 19 maggio 1935, lo ` R.K. Sport in Wandelpark' apre ufficialmente le sue porte. Il parco comprende allora un terreno di calcio, due terreni d'addestramento ed un terreno di gioco. 1936, una pianura di giochi viene ad aggiungersi ai terreni di sport, con in particolare un maneggio, un toboggan, una teleferica ed un vero maneggio di pony.
L'esposizione di Schoen' 1949 è all'origine dell'aumento del parco sportivo. La porta costruita in occasione di quest'esposizione servirà durante anni d'accesso al parco sportivo, quindi a Efteling. I piani d'estensione esigono l'acquisto di molti terreni supplementari. R.J.Th Van der Heijden, Peter Reijnders e Anton Pieck creano Fondation del parco naturale di Efteling. La fondazione ha per scopo “lo sviluppo fisico ed il rilassamento degli abitanti del comune di Loon op Zand e la promozione del turismo e verso nel comune, in uno spirito cattolico„.
Il primo colpo di zappa è dato il 25 agosto in attesa di scavare un grande stagno. Un po'più tardi comincerà la sistemazione di vie, di parcheggi e di terreni di sport. Il primo direttore, signor H. Peeters Weem, entra in funzione il 1° novembre 1950.
L'11 maggio apre la casa di tè e la pianura di giochi rinnovata, con le sue 16 nuove attrezzature. Il parco accoglie circa 50.000 ospiti. 1952 - Il Bosco dei Racconti apre il 31 maggio. Efteling copre allora 65 ha, con stagni, una pianura di giochi, terreni di tennis e di calcio, e mette in scena i primi 10 racconti: il castello della bella addormentata, la bianca-Neve ed i sette nani, il re delle rane, l'orologio magico, l'usignolo cinese, il pappagallo parlando, lungo collo, le case dei nani, i pozzi della signora Holle . Anton Pieck disegna gli argomenti e Peter Reijnders la loro distribuzione vita. Il parco accoglie 223.000 ospiti e l'entrata costa allora 80 cento, l'equivalente attuale di 0,36 €.
1953 - Apertura dell'Café-Restaurant, della piscina e dello stagno a canottaggio. Al Regno dei racconti, il castello è infine abitato: la Bella Adormentata, i cuochi ammortizzati e le sentinelle vi iniziano una notte interminabile. Quest'anno, 411.671 ospiti ammirano la danza delle piccole scarpe rosse per la prima volta.

Immagine
PARDOES la mascotte del parco

Immagine

La casa dei cinque sensi (Huis Van de Vijf Zintuigen) - del 1996: l'entrata ufficiale del parco dovuta a Ton Van de Ven - Anton Pieck lavora per Efteling fino al mezzo degli anni ‘70 e lascia il suo posto di progettista artistico al giovane Ton Van de Ven di cui apprezza la collaborazione. La prima creazione diretta da Van de Ven è Spookslot inaugurata nel 1978. Segue allora una processione di realizzazioni che garantiranno la notorietà mondiale di Efteling e varranno al loro autore l'epiteto di migliore “Imagineer„ del mondo dopo Disney ricamando sullo stile di Pieck, sviluppa e modella Efteling secondo la sua visione e ne fa un parco capace di misurarsi con i riferimenti del genere. Prende la sua pensione nel 2003

Immagine

Dal 2000, il parco è diviso in molti regni:
•Il regno della Magia (Marerijk)
•Il regno dello Strano (Anderrijk)
•Il regno dell'Avventura (Reizenrijk)
•Il regno Scatenato (Ruigrijk)
•Il regno dell'Entrata (Uitrijk)
•Il regno delle Torre (Torenrijk)
•Il regno del Legno (Bosrijk) - …rijk in olandese = land, paese

Immagine

Immagine

Il regno della Magia (Marerijk)
Sprookjesbos

ImmagineImmagine

Immagine

Il Regno dei racconti (Sprookjesbos - 1952): È la culla di Efteling; Occupa quasi sei ettari e non cessa di arricchirsi di nuovi elementi pur conservando lo spirito artistico di Anton Pieck. Il successo rapido di Efteling è da mettere al conto dell'ambiente particolare del parco, dovuta alla natura delle sue realizzazioni e più ancora allo stile formale che rivestono - la loro architettura in particolare -, la totalità annegata in un ambiente molto boscoso. Questi progettisti si mostrano esigenti nell'elaborazione dei progetti come nella loro esecuzione. Anton Pieck raccomanda ad esempio l'uso di materiali tradizionali ed autentici come la pietra ed il legno, in sostituzione delle decorazioni di cartapesta. Lo stile romantico di Pieck, nostalgico di un passato immaginario, segnato da un gusto per la patina e la rovina, è la base sulla quale quasi tutte le aggiunte ulteriori saranno concepite.

Immagine

Oggi potete scoprire 26 racconti meravigliosi e l'innovazione di quest'anno l'albero alle fiabe. È la prima volta che Efteling non si basa su un racconto già esistente o su un racconto creato espressamente per essere costruito nel Regno dei racconti.
Le dimensioni dell'albero animatronic sono di 13 metri di cima e 13 metri di ampio. È costituito da 1.500 rami e da 50.000 strati. L'albero beneficia di molti effetti (parla e la sua struttura intera - tronco, rami, strati - si aziona) ma anche d'interattività con gli ospiti. Ripara piccoli animali svegli della foresta (fra cui un picchio verde ed uno scoiattolo).La sua inaugurazione ha avuto luogo il 31 marzo 2010

ImmagineImmagine

Il re dei Trolls e la casa di Mamma Inverno

Il pozzo della signora Holle esiste dall'apertura del legno dei racconti nel 1952. A partire dall'inverno Efteling 2006-2007, signora Holle apparì anche nel Regno dei racconti. Scuote i suoi panni a la finestra della sua casetta e fa così nevicare da qualche parte nel mondo.

ImmagineImmagine

Se le attrazioni sono naturalmente in olandese, tutti i racconti sono accompagnati da un libretto che racconta la storia in 4 lingue (olandese - francese - tedesco ed inglese)

ImmagineImmagine

“Quando dirai : piccolo asino d'oro, l'asino solleverà la sua coda e gli offrirà monete d'oro„, He no, sono in cioccolato! :(

ImmagineImmagine

Alcuni padiglioni possono fare un po'paura ai piccoli bambini, era anche lo scopo di alcuni racconti

ImmagineImmagine

Immagine

ImmagineImmagine

La casa di Cenerentola fa sognare i grandi ed i piccoli nel regno dei racconti dal 2009 - a parte il "Re delle Rane" è un racconto della prima ora. È apparso con nuovi diversi racconti nel 1952.

ImmagineImmagine

Le ninfee indiane sono state inaugurate nel 1966 in occasione del 15imo anniversario del parco. Il racconto è un adattamento in tre dimensioni di una storia tratta del libro “i dodici racconti meravigliosi„ scritto dalla regina Fabiola del Belgio

ImmagineImmagine

Immagine

Molto lontano, in India, in una foresta tropicale mai abitata dall'uomo, si situa un piccolo lago calmo dove galleggiano sette ninfee. Ma la foresta riparava anche un cattiva sorcière, così brutto che osava uscire dal suo nascondiglio soltanto la notte. Cantava allora della sua voce splendida che strega. Ad ogni luna piena, la fata della luna ed i bambini delle stelle scendevano sul lago. Ballavano al chiaro di luna fino al spuntare del giorno. Dovevano assolutamente rientrare tempestivamente, poiché se non si fermassero ai primi lucori dell'alba, non potevano raggiungere più il cielo delle stelle. Ciò faceva anni già che il sorcière tentava di stregare la fata della luna ed i bambini delle stelle con le sue canzoni. Mai non vi era giunta. Fino al giorno dove i sette bambini delle stelle si mostrarono molto imprudenti. “Venite i bambini, sarà presto troppo tardi, viene, viene„, gridava la fata della luna. Ma i bambini non lo ascoltarono affatto. Continuarono a ballare, ballare, a grazie della sorcière sgradevole. Poveri piccoli bambini delle stelle! A mezzanotte, ballavano ancora, ma all'alba, furono cambiati in sette ninfee. Da allora, esplorano il cielo, lo sguardo invidioso. Il cielo blu, gli osserva i sette bambini infelici delle stelle. La fata della luna potrà ancora ricambiare la cattiva sorte?

Immagine

La musica utilizzata per la attractration fu uno hit mondiale negli anni '60 (Africa Beat), avete certamente inteso nella vostra vita questo ritornello che potete intendere sul legame qui di seguito :
http://www.youtube.com/watch?v= :lol:

ImmagineImmagine

Potete ammirare l'orco dormire con i suoi mazzi di sette miglia dal 1997 - La maggioranza dei racconti è costituita con sisteme interrativi, potete in particolare animarli spingendo grida in micros dissimulati nelle decorazioni, non vi descrivo il manicomio che c'è in alcuni posti :roll:

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Quasi tutti i padiglioni sono forniti di animatronics o di effetti olografici che narrano la storia

Immagine

Immagine

Immagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Immagine

“La bambina ai fiammiferi„ ed i suoi effetti meravigliosi olografici in un vero mini-castello

Immagine

ImmagineImmagine

Il fachiro vola sul suo tappeto, al suo passaggio delle centinaia di tulipani spingono dal suolo :shock:

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Silenzio, qui tutti dormono, è il castello del Bella Adormentata ! :|

Immagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Immagine
Lange Nek (Lungo Collo)

Mi fermo li per il Bosco dei Racconti poiché occorre scoprire tanto piccole maraviglie per non finire, sapete che vi occorrerà almeno una buona ora per percorrerlo nella sua totalità.
Come di solito ho inviato fotografie a Dodo perché possiate vederle nella gallery in una risoluzione più grande della 320x240.
Sono pronto a farvi percorrere tutto il parco cosi con la storia delle sue attrazioni, fattelo sapere.

Davide Maite-nageur
Ultima modifica di Maite-nageur il mer giu 30, 2010 12:13 am, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#173476 Complimenti per il report. Aspetto con ansia la continuazione :D :D

p.s.: phantom ma che ci fai qui nel mondo della magia e della cartapesta?
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#173485 Ragazzi vi richiamo all'ordine ! (sbang sbang martelletto). Il titolo lo sistemo io, è più una questione estetica che altro. Dubito che Maite volesse urlare :) ma facciamo rispettare il regolamento ...
Torniamo a parlare di Efteling :)

P.s Ma non esiste già un topic del parco? (messaggio per moderatori più attenti di hermy)

EDIT: ho cancellato le cose che non rientravano nel topic, onde evitare che continuiate a beccarvi :!:
Avatar utente
Messaggio Da daniel74
#173543 Nonostante sia un fan del cemento e dei trenini veloci questo parco mi ha sempre attirato..

ora però voglio il seguito :)