Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Messaggio Da Dexter_RM
#350795 Intanto anche su Batman c'è la possibilità della VR (filmato); partite da 2'e30" che poi si vede buona parte del filmato :)


Sembra carino, ma la preparazione del treno è troppo lunga! :|
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#350807 Stavo pensando lo stesso, troppo intenso per il VR. D'altronde pensandoci metterlo su Medusa non è che sia da meno ...
Avatar utente
Messaggio Da dome_il_blasco
#351982 Ma a settembre chiudono quindi ? il calendario arriva fino a lì , credevo lo dovessero aggiornare visto che un utente mi aveva detto che tengono aperto fino a gennaio . Qualcuno sa qualcosa ?
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#351983 Non so di preciso quando l'aggiorneranno ma ad Halloween è sempre aperto, anche a Natale di solito. Sicuramente dovranno ancora aggiornarlo ;) per sicurezza invia un messaggio alla pagina Facebook del parco
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#360741 Ah, mi sono completamente dimenticato di pubblicare giusto due righe che possano servire a qualcuno. Cominciamo.

Il Parque Warner Madrid è un parco eccellente. L'ho rivisto qualche mese fa, dopo anni di assenza e devo dire che si è rivelato una grandissima sorpresa. Un parco di grandissima qualità. Chiariamo subito una pecca di dimensioni colossali. Questo parco è sempre lo stesso. Da quando ha aperto nel 2002 hanno inserito solo una dark ride media nel 2005 uno splash battle nel 2008 ed un family coaster molto standard simil Pegasus nel 2009. Un'immobilismo agghiacciante, che in confronto Gardaland o Mirabilandia sono il lusso. Come possa andare avanti così questo parco onestamente non ne ho idea. A quanto pare però ha anche incrementato fortemente gli ingressi.

Detto questo dobbiamo parlare della raggiungibilità. Questo parco è in mezzo al nulla in pieno terreno arido madrileno. Veramente, non si riesce a capire come diamine sia possibile che abbiano fatto una scelta così idiota. In particolare, esattamente accanto a Faunia c'è tantissimo terreno brullo libero ed a tratti abbandonato in cui il parco sarebbe stato divinamente, e sarebbe riuscito ad intercettare flussi turistici molto maggiori. A maggior ragione se teniamo presente che Madrid non ha bisogno dell'auto, quindi un turista a Madrid si sposta con i mezzi.

Un tempo c'era il treno diretto fin davanti il parco, poi la linea è stata chiusa ed adesso c'è un bus di linea da 50 posti per Pinto ed un altro per Madrid. Ecco, questo è importante e tenetelo ben presente. Un bus ogni ora se va bene, gli orari ci sono e li rispettano, ma la capienza è ovviamente ridicola. Puoi stare anche in piedi, ma siamo lì. 70/80 persone massimo. Gli altri possono restare a dormire per terra nei boschi o si prendono il taxi.
Quindi organizzatevi. Andate in auto. Ho visto un sacco di gente aspettare alla fermata invano all' una di notte un bus che non c'è. Delirio.
Eventualmente c'è l'opzione treno più bus con Renfe, ma costa molto in proporzione al costo del solo ingresso, e gli orari non sono comodi rispetto a quelli del parco. Se volete fare un solo giorno, magari quando l'affluenza è bassa può essere un'idea.
---------------------------------------
Andiamo al parco. Non ci giro molto intorno. La tematizzazione è bellissima. Il parco è curato in modo veramente sorprendente. In Europa non è facile trovare qualcosa di simile. Direi Portaventura, Europa Park, Disneyland. Da non credere.

-Troviamo una main street in stile Hollywood perfetta, stile Universal Studios. C'è anche la riproduzione del Chinese Theatre.

-Andando in senso orario segue Movie World Studios, ovvero la New York di inizio '900. Sorprendente come non si vedano grandi capannoni dietro facciate perfettamente tematizzate e l'utilizzo di architetture basse per i ristoranti tematizzate su ogni lato. Strada larga, alberata, classico simbolo della WB nella cisterna, auto d'epoca... un mix di dettagli che la rendono un'area ben progettata. Molto interessante anche la Mad House tematizzata su tutti e quattro i lati. molto naturale.

-Segue l'area dedicata a Super Man. Piccola, in pratica è solo una piazza, ma la presenza dell'iconico Daily Planet la rende un classico esempio di come interventi ragionati possano portare ottimi risultati. Tra i punti a favore troviamo le fontane discrete fatte apposta per bagnarsi al centro della piazza, indispensabili e funzionali per il clima torrido di quelle parti. Molto discreto l'ingresso per il parco acquatico. Praticamente non si nota. Altro punto a favore è il bellissimo gioco di prospettive per cui il coaster di Superman neanche si vede dall'area. Si intravede da lontano solo un piccolo pezzo di lift, ma dall'area neanche quello.

-A seguire Gotham City. La prima parte è piena di chioschi per giocare, tutti rigorosamente tematizzati come deve essere. Stanno bene per come li hanno messi, non disturbano e sono in tema. Anche qui Batman molto defilato. Invisibile dal viale principale ma visibile da Metropolis. Nella seconda parte c'è il palco per lo show. Non potevano farlo meglio. Tutto molto credibile e curato. C'è anche il ponte della ferrovia.

-Poi c'è il west e qui standing ovation. La più credibile che abbia mai visto. Il confronto diretto è con Portaventura, ma lì alcuni punti erano troppo carichi di dettaglio e stereotipati. Qui invece ho trovato tutto molto più armonioso. Quasi paradossalmente, intravedere dai punti più alti delle attrazioni, il terreno brullo dei dintorni, aiuta tantissimo al livello di coinvolgimento. In qualche punto hanno usato il trucchetto Disney delle colline rialzate, altro tocco di classe.

-Infine cartoon village. Anche questo presenta elementi molto validi, in particolare le case dei personaggi Warner Bros. ed i ristoranti. Pecca un po' nella parte finale, in un'espansione oltre la strada perimetrale originale. Anzi, non esiste proprio la strada perimetrale sostitutiva. Una cosa veramente forzata buttata un po' a caso, questa è l'unica cosa che boccio in fatto di tematizzazioni in questo parco.

-Poi c'è il laghetto centrale, uno scenario da favola. Un'immagine da cartolina che di fatto rivoluziona quello che può essere il ruolo di uno specchio d'acqua dentro un parco, finora associato a cose su grande scala come nei vari Disney ed Universal americani. Ed invece farlo piccolo ma ben contestualizzato, può portare a grandi risultati.
------------------------------------------------------------------------
Sulla tematizzazione non voglio aggiungere altro. Passiamo alle attrazioni, cominciando da quelle per bambini, essenzialmente tutte racchiuse nel cartoon village. Questo parco offre qualcosa come 17 attrazioni per bambini includendo i mini family. Davvero non male, ma non il massimo. Più che altro per come sono state collocate, sembrano messe molto a caso. Da questo punto di vista altri parchi fanno meglio, cominciando da Mirabilandia.
Diciamo che qualcosa nell'urbanistica del cartoon village non mi ha convinto. Ecco, ad esempio ci sono
- Le rapide, molto rapide anche se spoglie che hanno una queue line interessante. Però sono collocate in un punto troppo sacrificato.
-La dark ride di Scoobie Doo è una Sally, e questo si vede nella cura dell'illuminazione, ma soprattutto nell'interazione. Quasi ogni bersaglio è interattivo e funzionante. Movimenti, rumori ovunque. Molto coinvolgente. Evidentemente un po' breve e fatta al risparmio ma ci sta. Ho fatto con piacere diversi giri di fila.
- Stunt Fall è un capolavoro. Diabolik è troppo intenso. Questo invece è perfettamente equilibrato. Mezzo G in meno fa tantissimo. Un vero peccato che siano davvero poco diffusi. Da solo vale tranquillamente l'ingresso se uno è amante dei coaster.
-Superman ha una queue line ben tematizzata con stile fumettoso. È un B&M che fila liscio a meraviglia. Sicuramente la migliore attrazione del parco a pari merito con Stunt Fall. Sono due tipologie troppo diverse. Io pensavo di trovare le vibrazioni di in coaster non più tanto giovane e sale una rabbia pensando in che condizioni è Raptor...
- Su Batman c'è da dire ben poco se non che è liscio anche lui, ma è il solito inverted B&M ultra standard. Ogni custom lo supera. Da segnalare che c'è il VR facoltativo, solo nelle ultime file. Questo allunga i tempi di carico in modo indicibile. Ad un certo punto ti sale l'impeto di andarli ad aiutare per sbrigarsi. Troppo, troppo tempo. Il VR è il solito filmato scadente possibile con i Samsung VR. Almeno era sincronizzato bene.
- Coaster Express è bello lungo, ma è difficile ricordare altro visto quanto è scassone. Peggio di Stampida pre ristrutturazione e peggio di Bandit. Ormai si fa davvero fatica a stilare la classifica. È una gara tra peggiori. però dai, un pezzo l'hanno ristrutturato ed a quanto pare effettueranno la sostituzione integrale spalmata su cinque anni.
-Il log flume rio Bravo è l'altra sorpresa di questo parco. C'è una montagna molto imponente in prospettiva forzata. Discesa finale super inclinata, parte in reverse con scollinamento ed un inquietante villaggio abbandonato. Un primo grezzo esperimento della Intamin che in pratica si è evoluto in quella cosuccia che è Chiapas. Comunque, di sicuro un log flume di grande rilevanza, dal quale ho anche avuto l'onore di essere evacuato. A tal proposito, molto professionali ed express gratuito per un'altra attrazione a scelta.

Per il resto non mi voglio dilungare. Una cosa è chiara. L'offerta numericamente è limitata. Quasi tutto basic, ma c'è un tris di coaster che è tanta roba, più il log flume. Comunque si sente tanto la mancanza di qualcosa di veramente grosso, anche per un visitatore occasionale. Davvero non capisco come sia possibile che non abbiano proposto nulla da dieci anni e nulla di serio praticamente da mai.
--------------------------------------
Gli spettacoli e l'intrattenimento sono il pezzo forte del parco. In alta stagione c'è il musical del mago di Oz. Tutto live con attori professionisti. Certo chi non capisce lo spagnolo ha ben poco da vedere, ma rimane uno sforzo produttivo importante e valido. Invece Scuola di Polizia sì che è di ampio respiro. Al solito, siparietto comico, paragonabile alla versione di Mirabilandia. Non c'è il loop, ma se la giocano.
Poi abbiamo il piccolo stunt show con Batman. L'ho visto tre volte. Davvero ben fatto. Gli stunt sono davvero credibili e ci sono diversi effetti di scena. Il tutto a pochi metri di distanza. Infine c'è una presenza massiccia dei personaggi Looney Toons/Warner Bros. È possibile incontrarne tanti, alcuni hanno anche le loro case ricostruite nel cartoon village. Purtroppo però i costumi dei supereroi sono a dir poco inguardabili e di qualità costume di carnevale. Un no secco.

Ultimo ma non meno importante lo show serale di Aquaman che non voglio spoilerare. lo fanno solo d'estate e neanche tutti i giorni. Non si sa neanche se tornerà il prossimo anno. Quel che si sa è che ha riscosso a ragione un successo enorme. Semplice ma diverso dal solito. Dove si può trovare altrove il flyboarding ?
-------------------------------------
La ristorazione: prezzi onestissimi. Ok che in Spagna mediamente i prezzi sono bassi, ma facendo sempre un confronto con il parque de Attraciones dove ti fanno pagare un trancio di pizza € 5 davvero ottimo rapporto qualità prezzo. Buone e ben condite le baguette, che hanno anche in versione XXL. Ho provato il self service e le porzioni erano abbondanti.

Ecco, una cosa che vi consiglio di fare è acquistare i menu on line. Si risparmia. Vi segnalo una cosetta interessante. Tutti i parchi del gruppo, almeno a Madrid (incluso zoo e Faunia) propongono un braccialetto all inclusive che si ripaga molto, molto facilmente. Al Warner ad esempio costa €42 e potete mangiare come se non ci fosse un domani. Potenzialmente un primo, secondo con tanto di dolce e bibita ogni ora al self service. Non è un comportamento salutare, ma merita di essere provato. Potete sempre usufruirne in modo moderato.
---------------------------------------

Direi che può bastare. Tirando le somme, il miglior parco del gruppo. Una differenza nella gestione semplicemente impressionante, lontanissima da come si opera ad esempio nel vicino parque de attraciones.
Purtroppo ha rinunciato dichiaratamente ad emergere e non penso ci tornerò mai più continuando così, ma per chi non lo conosce è un must.
Davvero consigliato. Io ho fatto due giorni pieni fino a mezzanotte. I prezzi tra l'altro sono davvero competitivi. Con l'abbonamento di Mirabilandia si entra gratis.

Giusto per tornare un attimo ai parchi nostrani, provo solo tanta pena. Soprattutto per le scelte stupide di Mirabilandia, ma anche per Gardaland che si sente grande ma che si fa superare da tutti allegramente.
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#362027 Sono iniziati i lavori per un nuovo roller coaster che aprirà nel 2023. Probabilmente un multilancio Intamin.
Per il momento non c`è molto da vedere. Ho letto che hanno smantellato il simulatore di Batman e secondo me quell`edificio sarà riutilizzato per la stazione del coaster.
Messaggio Da WC90
#362029 Quindi Star Trek da una parte, Fury dall'altra, Steel Curtian in America e in Spagna, nel più sottosfruttato parco del gruppo, un simil Taiga (si spera)...
L'intera Europa e il gruppo stesso vanno tutti verso una direzione*, in italia si accenderà il neurone, prima o poi?


*mi auguro che non mi smentiscano con un family