Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#357290 Il cantiere, nel senso delle attrezzature e il materiale contenuto sono di proprietà della ditta appaltatrice, così come i lavoratori e la loro privacy sono responsabilità dell'appaltatore. Io come direttore dei lavori preferirei che non venissero divulgate fotografie non espressamente autorizzate. Questo per dire che questa rigidità potrebbe non essere dovuta per forza alla volontà dei proprietari
Messaggio Da AleGalli
#357291 Si ma perché questo improvviso cambio? Gardaland fin da prima che chiudessero l'area per iniziare i lavori aveva messo i cartelloni con il divieto, mentre qui tutto ad un tratto...
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357292 All'inizio a parte una fossa profonda non si capiva nulla e non si vedeva niente di particolarmente rivelatorio. Da inizio anno invece la faccenda è diventata delicata. Installano pezzi di coaster a decine senza essere saliti neanche di un livello nella costruzione complessiva. Livelli tutt'altro che chiari e ben definiti. Parliamo di almeno tre piani sotto terra.
Scelte costruttive chiave che se copiate porterebbero un grande svantaggio al parco.

Comunque sia, giusto per avere un'idea, adesso stanno gettando il tetto della stazione che è la parte più in profondità e sta arrivando il theming, tipo questo:
Immagine
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#357293 Io lo ribadisco as always.

E' diritto di cronaca per noi, non saranno le elezioni o un caso di omicidio, ma per noi è proprio cronaca. Quindi mettere dei divieti (da terreni extraparco e pubblici) ha senso zero.

Per la questione proprietà privata etc etc. Parliamo di un cantiere, l'unico motivo per cui mi viene in mente che non si vogliano fare foto (almeno in italia) è che ci siano persone senza caschetto o che non si attacchino alla linea vita quando sono in altezza...
Non mi riferisco alle tue parole massimiliano, perchè mi sembra che tu parli di privacy e li alzo le mani. Però io ho questa impressione.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#357294 Hai centrato il punto in realtà, in qualsiasi cantiere o luogo di lavoro, anche in Germania, c'é sempre qualcosa fuori posto o sanzionabile dal punto di vista della sicurezza sul lavoro. Fossi nell'impresa esecutrice farei pressione al committente filtri opportunamente il diritto di cronaca.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357295 ......se riprendi un lavoratore.

Comunque il diritto di cronaca per me non sussiste. Diventa spionaggio industriale. Vale nelle fabbriche, perché non dovrebbe valere nei parchi.

Siamo sempre borderline nelle interpretazioni.
Avatar utente
Messaggio Da blanc
#357297 Penso abbiano un piano di marketing e di pubblicità abbastanza studiato, almeno in germania. è pur sempre vero che un reporter dovrebbe avere il diritto di poter scrivere e informare i propri lettori, ma se all'improvviso un privato decide di mettere filtri in questo modo un motivo ci sarà. Penso il motivo sia appunto qualche irregolarità sul cantiere, anche se RCS ha montato in alti cantieri dove il lavoro era visibilissimo e anche pubblicizzato dai parchi (magari in cantiere ci sono aziende terze non proprio regolari, boh). Inoltre non hanno dato praticamente nessun dato, e visto che i record veri li stanno facendo forse è più probabile che non vogliano fughe di notizie e sia una scelta di marketing del parco. Poi sto basando tutto il ragionamento su intuizioni impilate male l'una sopra l'altra e dati indirettissimi anche loro, quindi può essere che lavorano scalzi,senza impalcature,si fanno il bagno mentre si asciugano col phon e siano appesi su fili quelli per cucire come è possibile che gli girano solo le balle al parco per foto non ufficiali.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#357303 Parco chiude alle foto perchè dentro cantiere ci sono irregolarità ---> diritto di cronaca nel documentare sia come viene costruito sia come fanno i furbi
Parco chiude alle foto per piano marketing? ---> non ha senso perchè questo crea una recrudescenza da parte dei fan/blog/riviste

Per me come fanno sbagliano se operano chiusure di questo tipo

Poi per lo spionaggio industriale non capisco il nesso. Se costruisci un coaster assembli dei pezzi, che mai dovrebbero rubarti altre aziende? Come li incastri? Mi sembra l'ipotesi piu improbabile chiudere per questa ragione, diverso se parliamo di altri tipi di tecnologie/aziende che nulla hanno a che fare con l'amusement
Dico è... magari sbaglio
Messaggio Da Gico
#357304 Lo "spionaggio industriale" potrebbe avvenire anche tra Vekoma e Intamin, B&M, ecc. Se la Vekoma rivela due anni prima il suo prototipo, può succedere che altre aziende lo imitino e vendano il prodotto in altri parchi vanificando importanti investimenti. Sotto questa luce, più che Phantasialand, può essere Vekoma ad avere interesse a non mostrare prima del tempo la sua creazione
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#357305 Sisi capisco tutto, ma qua parliamo di foto e cantiere (e parco)
Io mi ci gioco il cappello che le industrie non hanno voce in capitolo e che è solo marketing
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#357306 Ma infatti. La risposta quasi sempre è la più semplice.

Qualcuno si è alzato al mattino ed ha deciso così. Solo il tempo ci dirà se è stata una scelta condivisibile o meno. Cioè, se tra un po' cominciano con la campagna marketing stile Efteling o Toverland allora non c'è da lamentarsi, ma se le i progressi in cantiere non verranno mai fuori, allora c'è da restarci parecchio male e non poco.

Comunque tra una cosa e l'altra hanno ristrutturato completamente il ristorante Bamboo <3
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#357339 L'avvitamento sul/nel tetto di una palazzina é veramente una chicca
Avatar utente
Messaggio Da Hayrutz
#357340 Non hanno ancora detto una data T.T mi sembra già uno spettacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk