- mer gen 01, 2014 5:16 pm
#298357
Collegando diverse informazioni già pubblicate in notte siti in Nord Europa come ParcPlaza.net et le confidenze arrivati al nostro officio…
A l’origine, dietro al progetto Sevland, ci sono ex membri della Alcoa (il più grande produttore di alluminio al mondo) -
http://it.wikipedia.org/wiki/Alcoa - che hanno visto la loro divisione chiusa nel 2012 in Sardegna.
Questo parco avrebbe lo scopo di mettere in evidenza la cultura, la storia, i monumenti, le tradizioni e paesaggi della Sardegna.
http://www.sevpark.it/ita/index2.phpArticolo tratto da « La Nuova Sardegna » La Nuova Sardegna -
http://lanuovasardegna.gelocal.it/regio ... -1.8382718 -
Parco tematico “Sevland”: la Warner Bros esaminerà il progetto degli ex operai Alcoa Il 27 dicembre l’associazione Sevland Park ha incontrato a Milano il responsabile italiano del colosso dello spettacolo che ha espresso grande curiosità per il progetto del parco a tema sulla Sardegna e ha dato la disponibilità a esaminare i progetti. Ai primi di gennaio il progetto del parco tematico Sevland sarà inviato ai vertici della Warner Bros a Burbank, in California dove ha sede la casa di produzione cinematografica.
La notizia è stata pubblicata ieri su Facebook da Massimiliano Basciu, ex lavoratore Alcoa e ideatore, insieme ai suoi colleghi, del grande progetto che ha partecipato anche al concorso “99 Ideas” per il rilancio del Sulcis, ottenendo una menzione tra i primi dieci più interessanti. Il colosso americano, nel caso accettasse di collaborare al progetto, metterebbe a disposizione i mitici personaggi che hanno fatto la storia del cartoni animati e che insieme alla mascotte “Bronzino” di Sevland Park, tra fantasia e divertimento, farebbero conoscere ai visitatori la cultura, la storia, i monumenti e le tradizioni e i paesaggi della Sardegna rappresentati all’interno del parco tematico.La zona dove sara costruito Sevland è stato identificato, si estende su 100 ettari ed è situato nella zona dell'Iglesiente

Il parco ha già una mascotte, il cui nome
Bronzino
Il progetto del parco avrà diverse aree tematiche :
Universo : l’ingresso dove i visitatori possono assistere ad uno spettacolo di luci e suoni in un ambiente per risalire al tempo della nascita di Sardegna
La sua Sardegna : area dovè viene evidenziata l'importanza storica e culturale dell'isola
Ichnusa : area che stimolerà l'immaginazione dei visitatori , evidenziando il significato storico della Sardegna
Divertimento dei Più Piccoli : area bambini con numerose attrazioni , tra cui in particolare un teatro di marionette e un labirinto
Favole : Area (anche per bambini) tra cui le più famose favole (Efteling docet ?)
Esplora : un'area centrata sulla cultura scientifica e tecnologica , dove è possibile trovare una particolare pista di energia alternativa e di un luogo dove si
può sperimentare alcuni fenomeni fisici e naturali
Natura : in un mondo di fantasia può essere scoperto facendo miele, vino , formaggi ...
Campu Omu : la zona dove si troveranno le montagne russe
Lago : intorno ad un lago artificiale, si troveranno molte attrazioni tra cui un rapids fiume , uno spettacolo di fontane e un tipico viaggio tranquillo in barca
dalla Sardegna
da Loris8893 » mer gen 01, 2014 3:43 pm
Sul loro sito appare questa immagine.....
ma....ma.....ma quello non è un brutto fotomontaggio di fuga da atlantide? .-.
di seguito, una galleria fotografica in programma per illustrare il progetto, ma ispirato da altre attrazioni già esistenti in altri parchi, attrazioni così assolutamente non d'attualità, ma solo per dare un'idea delle lore viste sul progetto
http://www.sevpark.it/ita/index5.php?id=5&pg=13Resta solo da vedere l'evoluzione di questo ennesimo progetto in Italia, Sevland può raggiungera il (buon) porto come il suo vicino Etnaland ?