- sab set 22, 2007 10:50 am#98346
ciao ragazi volevo chiedere una informazione....siccome per dicembre saro dal 21 al 28 in florida ad orlando ...vorrei sapere se nei parchi universal e possibile fare un unico biglietto per un giorno ...per visitare contemporaneamente i due parchi in una giornata.. cioe vi spiego....se io faccio un biglietto posso vederli tutte e due in un giorno....il pass che vale sia per entrambi per i parchi...grazie
ciao mi chiamo francesco e amo da morire i parchi divertimento
- sab set 22, 2007 2:31 pm#98363
il biglietto "one day two parks" non lo troverai da nessuna parte tranne che fuori al parco
anche se ,dovendo stare una settimana intera ad orlando ti consiglierei di dedicare 2 giorni ai due parchi universal.
Per i parchi disney invece il park hopper va benissimo ,per fare MGM e Animal Kingdom può anche bastare un solo giorno.
poi io l'ultima volta che ci sono stato in 4 giorni pieni ho fatto 6 parchi (4 disney e 2 universal) ma naturalmente mi sono concentrato sulle attrazioni che preferivo.
- dom set 23, 2007 8:26 am#98399
in effetti anche io gia ci sono stato due volte.......ultima volta nel 2005 ma siccome ormai orlando e la mia casa del divertimento....e volevo cercare di fare i parchi universal in un giorno contemporaneamente in modo di fare piu' parchi possibili....allora penso che dovro eliminare un parco aquatico perche devo fare una capatina anche ai bush gardens africa....sai perche ho chiesto questo??? perche' a disneyland paris facevano cosi anche in un giorno potevo vedere tutte e due i parchi ...e come hai detto tu alla fine ci godiamo di piu le attrzioni piu spettacolari di questi parchi da sogno che non avremo mai in italia!!!!!!
ciao mi chiamo francesco e amo da morire i parchi divertimento
- dom set 23, 2007 11:31 am#98409
Allora il biglietto "un giorno due parchi" è suficiente!
Lo trovi alle iglietterie.Bada che anche se hai un biglietto "un giorno un parco" puoi restituirlo e pagare una differenza per avere un biglietto "un giorno due parchi".Dovrebbe costare circa 15$ se non ricordo male(almeno l'anno scorso costava tanto)
- lun set 24, 2007 7:50 pm#98591
ti chiedo gentilmente se puoi informarti quanto puo costare un giorno ude parchi???? oppure se mi dici dove posso vedere .....comunque ti dico che i parchi universal sono i migliori del mondo...
ciao mi chiamo francesco e amo da morire i parchi divertimento
Mi pare proprio manchi un topic che parli degli Studios, se c'è segnalatemelo che faccio un passo indietro. Posto qui la mia recensione del parco tratta dalla sezione meeting point e aggiungo qualche foto e video
Il parco secondo me si può fare in un giorno se non ha code. Noi siamo stati fortunati ancora una volta.
Ci dirigiamo su Shrek... il preshow è infinito. L'idea è buona e sembra fare omaggio a Saw ( tutti i personaggi nel preshow sono sotto tortura compreso il biscottino <3). Si entra poi in un cinema. Il filmato però per noi non è inedito. Comprando il DVD coi contenuti speciali si ritrova il filmato che viene proiettato in 3d li agli universal... Esperienza carina ma niente di esaltante.
Segue Nickelodeon (jimmy neutron) con un altro simulatore. Lasciamo perdere. Una cosa bambinesca che si poteva anche saltare, buon per i bambini che possono rivedersi tutti i loro beniamini dei cartoni.
Passeggiando per il parco incontriamo il treno e l'auto di Ritorno al Futuro ! Riesco pure a fare la foto a Luca e Doc !! Da babbani come siamo chiedo a Doc dov'è il set del film che sapevo essere nel parco. Ci risponde che si trova in California (figure barbine mode on).
PARENTESI CAST MEMBER Qui apro una parentesi sui Cast Member di cui vorrei parlare anche in un articolo che prevedo di scrivere. Dimenticate la teoria del sorriso, dimenticate finti cast accondiscendenti, dimenticate pure problemi per salire sulle attrazioni da parte dei disabili. Qui i cast si divertono, seriamente. Applaudono alla fine di ogni giro, ti caricano se sei in un coaster, ti salutano nel modo giusto " Good Luck Champions se sei alla gara del Dragon Challenge", chiaccherano molto facilmente, ridono e scherzano con i guest. Questo è il modo di formare il personale ! Una cosa che non ho trovato nemmeno a Disneyland ( e sappiamo gli alti standard del parco).
Per i disabili sono disponibili persino i coaster ... Non scherzo Sull'ippogrifo (ricordiamo che è un family NON un bruco mela c'era l'ultima carrozza disponibile per l'aggancio delle carrozzelle. Stessa cosa per il 90 % delle attrazioni ( lo squalo ad esempio che si svolge su barche). Insomma direi che l'Italia in generale ha molto molto molto da imparare...
Torniamo a noi, passiamo Rip Ride ROckit. Il coaster è divertente. Al primo giro non capisco come diavolo cambiare musica. Non so definire bene il coaster, la discesa dell x car comunque mi pare abbastanza buona, oddio nuilla di eccezionale, ma io non avevo nemmeno provato Saw quindi è stata una buona scoperta.
Passiamo alla Mummia. E' un coaster, io pensavo a una dark ride . L'abbiamo rifatta 3 volte ( o 4) ed è divertentissimo. Indoor, al buio, con effetti di fuoco, fumo, animatroni bellissimi (come il braccio meccanico che fa la mummia). Veloce, forse troppo troppo breve. Anche la coda merita, anche se 'abbiamo visto in frettissima perché era walk on !
Twister: è una specie di show. Io ragazzi da piccola ADORAVO il film, quindi direi che per me è stato un sogno che si avverava... Il preshow vale la coda... C'0è la ricostruzione di una casa distrutta da un tornado, dove viene poi proiettato parte del film. Poi inizia il vero e proprio spettacolo, che è basato su una scena del film in cui arriva l' F5 che distrugge un drive in. Ragazzi senza fiato. Sembra di essere all'aperto di notte con gli effetti speciali... Invece sei al chiuso in un capannone enorme e ricreano un tornado con fumo e aria, pioggia fulmini etc. Incredibile
Di fronte a Twister va ricordata la ricostruzione di NY anni 30, con tutti i negozietti a tema, un pub italo americano che sembra uscito dai tempi del proibizionismo, la lettrice delle carte e della mano... Veramente impressionante.
Passata la NY si arriva al set dello squalo, bellissimo il porticciolo dei pescatori...
iamo arrivati allo squalo... Dunque l'attrazione è su barconi, vi è qualche minuto di coda prima di salire, così possiamo goderci una specie di atmosfera da preshow in cui si narra in un finto telegiornale che è morto un tizio ucciso dallo squalo. All'arrivo del nostro battello si presenta un ragazzo-attore-operatore davvero bravo, che si propone come la nostra guida per il tour sul laghetto e nel bellissimo paesello ricostruito sulle sponde del "mare" abitato dal nostro squalo. Dopo un veloce giro di perlustrazione iniziano i guai, da una finta radio si sente che un'altro battello è attaccato, e infatti lo ritroviamo distrutto dietro l'angolo... Oltre iniziano i guai, si sente la musica del film e si vede la pinna del feroce arrivare verso di noi, ton ton ton ton ton ton e sbam fuoriesce a lato della barca vicinissima a noi ospiti, il barcone dondola... Noi scappiamo dentro una rimessa, lo squalo non molla, li al buio si sentono rumori, il nostro eroe guida spara, ma lo squalo non muore, anzi rebalta qualcosa al buio (delle canoe). Si riesce all'aperto, cerchiamo di sfuggire ... di nuovo un attacco, di nuovo uno sparo. Stavolta si colpisce una pompa di benzina... Non vi dico che spettacolo le vere fiamme e il fuoco XD. Alla fine il nostro eroe uccide lo squalo non prima che ci abbia spaventato comparendo stavolta dall'altro lato della barca... Insomma alla fine fine una bella avventura (che dura come sempre troppo poco )
Dopo lo squalo l'area tematizzata finisce, e si trovano un po sperse nel nulla prima Krustyland e poi MIB. Krustyland, mi informa Goge, è la vecchia attrazione dedicata a ritorno al Futuro, riadattata ai Simpson, mi sale un po di rabbia, ero affezionata al film e mi dispiace proprio dover rinunciare a DOC e compagna bella per i simpson che non sopporto ( Griffin a vita !! ). Una coda più lunga delle altre in un capannone tematizzato ( ma nemmeno tanto). Non ho idea di cosa troverò di seguito, ci raccolgono in una stanzetta, ci spiegano le "rules" dell'attrazione e infine entriamo... E' un simulatoe (aglinu inversal sono affezionati ai simulatori). Il filmato è poco divertente, e pure con colori troppo scuri, non da un minimo di realisticità alla ride. Finisce dopo un po' e il mio giudizio riguarda all'attrazione diviene negativo...
P.s Metto una parentesi così un po in mezzo perchè stò parlando a fiume e le cose mi vengono in mente così , poi magari me le dimentico. Andare in un parco e non sapere cosa trovare mi ha fatto riscoprire la gioia dei parchi. Ormai dopo l'assuefazione da Gardaland, Mira, Movie è qualcosa allo stomaco che non ha prezzo. Volutamente sapevo poco di cosa aspettarmi apparte Harry Potter (l'area non la ride) e qualche altra attrazione. Se leggete tutto questo commento che faccio purtroppo vi rovinate la bellezza dell'ignoto quando siete in coda alle attrazioni, ma si sa è deformazione professionale di noi appassionati...
Torniamo a noi, dopo la deludente Krustyland andiamo verso MIB. Il preshow e la coda ti immergono nell'atomsfera, come al solito l'attrazione è walk on e quindi mi godo anche poco la ricostruzione dei laboratori di MIB. Si parte appena arrivati. La Dark Ride subito non la capisco. Non ci sono punti verso cui sparare come da noi, li spari ovunque su un animatrone alieno e ti danno i punti. Devo capirne ancora ora il funzionamento, fatto sta che batto per la prima volta Luca !!!!! E lo sottolineo perchè già al giro seguente perderò inesorabilmente... MIB comunque ha tutto da insegnare alle nostre modeste darkine interattive, gli spazi sono enormi, la ricostruzione di NY è mitica e pure poco fumettosa. Mib promosso con 110 e lode !
Dopo MIB e l'area desolata dove sorge vi è una playground e l'area bimbi con un po di spettacolini e cose per bimbi. Non posso ovviamente mancare il suspanded "coaster" dedicato a ET. E' una bella sorpresa, nonostante (penso) abbia i suoi anni... Solo la coda vale veramente il prezzo del biglietto. Quando si entra nel capannone, ci si ritrova in una foresta. E quando parlo di foresta degli universal non intendo quelle tre piane di plastica dei Corsari. Con gli effetti di luce giusti sembra REALMENTE di essere dentro una foresta di notte, se alzi gli occhi vedi il cielo nero e la nebbia. E' un gioco di effetti che si è già espresso in maniera perfetta in Twister. Dopo la coda veniamo caricati su biciclette "supsanded" e inizia il giro. Divertente, molto ben costruito, è un "Peter Pan" disneyano molto più grande e molto più lungo. Non è da perdere secondo me, e non è nemmeno così da trash tour All'uscita poi ci vendono i peluche di ET, che se non costassero troppo per il mio scarso budget erano già presi
Di fronte a ET c'è il Playground di Fievel che per i bambini ( e per me ) è una gioia per gli occhi, un operatore ci dice qualcosa, mica capiamo, ma forse siamo troppo grandicelli per stare li dentro.
Così passiamo verso Hollywood, ottima ricostruzione, dove assistiamo allo spettacolo Horror Make Up, sugli effetti speciali. Ora la cosa buffa è che dapprima ho un dejavu, di seguito mi viene da ridere alla grande. Lo show è IDENTICO e dico PARI PARI a quello messo su dai Movieland qualche anno fa, non so chi fosse con me quella volta (Goge mi assicura che lui non c'era), ma sono fatti gli stessi sketch : coltello con sangue finto, tenda dei bambini, animatrone che alla fine spaventa tutti, finti moncherini che girano. Come avremo modo di vedere in seguito io e Luca, Movieland non prende ispirazione ma deliberatamente COPIA mille altri particolari di questo parco. Ora non so se sia un bene o un male ciò... Perchè se una cosa è di successo poi finisce come la vicenda Luttazzi Ma concediamo ai Movie queste libere ispirazioni vah, e torniamo alla nostra area. A Hollywood c'è Terminator . Il preshow è qualcosa di lungo e noioso. Alla fine si entra in un teatro e c'è uno spettacolo Live con effetti 3d. La cosa pessima di tutto ciò è che viene trasmesso un 20 minuti di filmato non estratto dal film ma appositamente fatto per gli studios, che non da alcun tipo di emozione ( a me almeno ). Vale la pena però di aspettare tutta questa lungaggine di show per vedere il filmato 3d. Fatto veramente in modo superbo... E non dico altro perchè è da vedere.
- lun dic 27, 2010 5:57 pm#189629
Bellissimo report, Hermy!! Devo dire che pero' e' strapieno di spoilers per chi non ha ancora visitato il parco, e forse sarebbe bene specificarlo all'inizio
- lun dic 27, 2010 8:20 pm#189640
Non si può dare una risposta io li considerò un unico megaparco... e il migliore al mondo in assoluto ( per ciò che ho visto finora)
- lun dic 27, 2010 10:03 pm#189646
Stramitico (citazione simpsoniana, altro che griffin) leggere il tuo report perchè ho rivissuto i miei giorni universal anche se sono gia trascorsi 4 anni. Due differenze: non c'era Hollywood Rip, Ride, Rockit (Sigh) e nemmeno i simpson (c'era ancora ritorno al futuro). Mi fa specie non avere fatto tutti i vostri mega viaggi ma almeno nel 2006, come viaggio laurea, mi sono sparato in due settimane gli universal, bush garden e sea world oltre ad un tour generale della florida!!!! Aspetto con ansia i vostri prossimi expediton/one shoot! Il Cerio
Località: Expedition Everest, Animal Kingdom Black Lake Road,FL
Status: Offline
- mar dic 28, 2010 12:06 pm#189673
Bellissimo report, anche a me hai fatto venire una nostalgia della madonna, mi hai fatto anche arrabbiare preferendo i Griffin ai Simpson ...... e sono incuriosito da quello che hai detto sui cast member, le due volte in cui ci sono andato ho trovato sempre superiori quelli Disney, ma sicuramente un'altra cosa rispetto a quelli de noartri..... Non so se hai fatto caso che in ET, ti compilano un Passport con il tuo nome che poi consegni alla fine delle queue, la prima volta non avevo capito a cosa servisse, la seconda ho capito: alla fine dell'attrazione, quando gli animatronics ti salutano, lo fanno dicendo il tuo nome !(E comunque in tutta la dark ride si vede la mano di Spielberg). Ps: non puoi preferire gli Universal a WDW, vergogna
- mar dic 28, 2010 12:25 pm#189676
Il Cerio ma com'era il preshow di Ritorno al Futuro? Perchè quello dei Simpson non mi piace assolutamente, nelle stanzette ad aspettare 10 minuti prima di salire :Roll: ..
- mar dic 28, 2010 2:44 pm#189686
1: questo forum ormai è peggio di una droga visto che sono appena rientrato dall'ospedale per una operazione al dente e prima ancora di prendere un aulin sono qui a rispondere! (troppo figo theparks) 2: l'attrazione in generale era strabella: un enorme simulatore in cui piccoli gruppi di persone (se non ricordo male 8 disposti su due file) stavano su di una mezza DeLorean sistemata in un enorme anfiteatro (di Delorean ce ne erano un botto, su più file e più piani). Il pre show francamente non me lo ricordo anche perchè quando sono andato io non c'era la minima coda, tipo che gli addetti aprivano il cordone rosso all'arrivo dei guests. Comunque anch'io ho un ricordo di quelle stanzette in cui i gruppetti attendevano l'ingresso alla macchina. Il Cerio
- mar dic 28, 2010 2:49 pm#189687
Appunto per quello parlavo del pre-show.. perchè l'attrazione è rimasta sostanzialmente quella, cambia solo il tema... e poi c'è sempre la proiezione sul soffitto "dome"... bah...