- mer apr 03, 2013 8:07 pm
#276121
peppe2994 ha scritto:Mi piacerebbe sapere come sia potuto accadere, è da tenere d'occhio questa cosa assurda 
Il treno che trasportava 28 persone e che è venuto a blocarsi sulla cima, non aveva preso velocità sufficiente per eseguire il suo ciclo.
Uno pezzo che serviva come "fusibile" si sarebbe stacato. Ma nella rottura, il fusibile in questione non ha impedito il coaster ad acquisire velocità sufficiente per iniziare il ciclo. Il treno ha tuttavia fatto una parte del percorso e incidentalmente si fermò nel mezzo del looping. I passeggeri sono rimasti per circa un'ora e mezza testa in giù.
Dopo un tentativo infruttuoso, il treno era finalmente sblocato in marcia in dietro.
Le cose hanno trascinato un po', perché i pompieri non erano in grado di regolare i livellatori al posto giusto. Infine, si è deciso di rilanciare il Sirocco, l'arrivo dei tecnici della Swarzkopf dalla Germania via elicottero per accertarsi del funzionamento prendeva troppo tempo. E anche in caso contrario, bisognava di sbloccare gli lap-bars con il problema che potrebbe aprire tutte allo stesso tempo con il rischio di caduta di uno dei passeggeri. Nessuno ferito menomale, in generale la gente nello coaster erano molto tranquilla, certi con crampi alle ginocchia e cosce a causa della barra di sicurezza.
L'incidente, a differenza di quanto si temeva, ha fatto rivivere l'interesse del pubblico per il matricola n°02 della Shuttle Loop Swarzkopf per entrare in uno certo culto - cambierà il suo nome in Turbine dopo una revisione totale e un'integrazione semi "indoor" sotto le lamentele dagli residenti infuriati per le urla dei passeggeri

In tanto, e arrivato il nuovo treno