- lun lug 15, 2013 11:23 am
#290207
Ragazzi... Guardate un po' cosa trovo nella mia posta stamattina? L'ho ricevuto solo io?
Non si sa...
Abbiamo perso definitivamente Serietà nel mare dell'ipocrisia, qualunquismo, pressapochismo, sensazionalismo...
Con questo finirà ancora sulle prime pagine. Preparate il vostro piano signori
che lui aspetta !
Tra l'altro perchè si continua a parlare di Miragica quando in realtà il problema è Rainbow? Miragica ha sempre fatto scelte di marketing rispettabili, promozioni, notti bianche. Tutto in tema. Se non ha gente è semplicemente fisiologico del posto in cui sorge. Non di certo per la gestione SCANDALOSA da imputare all'altro "parco" di Roma. Poi che Rainbow sia il terzo parco divertimenti italiano non ci giurerei... Leolandia in quanto a serietà sta sotto Mirabilandia a casa mia.
Comunque tranquilli, con quest'ultima sparata avrà un altro buon motivo per essere invitato a Buon pomeriggio in qualche programma mediaset a dire che lui "ha offerto la poltrona e nessuno l'ha accettata".

«Offro il mio posto
di lavoro e il mio stipendio».
La proposta
di Stefano Cigarini, amministratore delegato
di Miragica
«Offro il mio posto di lavoro ed il mio stipendio da Amministratore Delegato per un mese al più meritevole chiunque esso sia e se funziona saremo felici di valutare una continuazione del rapporto. Dobbiamo sfatare il mito, o più spesso la scusa, che nel lavoro si vada avanti per raccomandazioni o percorsi poco chiari» così Stefano Cigarini, amministratore delegato di Miragica e di Rainbow Magicland di Roma. Ecco la proposta shock per tutti i giovani disoccupati e non convinti di essere talenti incompresi o comunque non ancora scoperti dal sistema delle aziende. Miragica offre il posto di Amministratore delegato (ed il relativo stipendio) per un mese, al migliore.
«Un’azienda come la nostra – ha continuato Cigarini - che si confronta quotidianamente con i biglietti venduti ed il giudizio del pubblico (ndr. Rainbow Magicland è il 2° parco divertimenti Italiano e la 3° attrazione turistica di Roma), ha bisogno dei migliori, non dei raccomandati».
La proposta in sintesi. Gli aspiranti candidati dovranno presentare (mail a marketing@miragica.com) un piano commerciale entro il 20 luglio prossimo che preveda in massimo 3 pagine le Strategie e Azioni a breve termine per incrementare del 10% le vendite nel mese di Agosto. Miragica nel 2012 ha avuto 213.431 visitatori (+6% rispetto al 2011) di cui 75.000 nel mese indicato. I migliori 5 effettueranno un colloquio il 24 luglio prossimo da cui verrà selezionato il piano ed il candidato più idoneo. Dall’1/8 il prescelto siederà sulla poltrona più alta dell’azienda lavorando tutto il mese per realizzare il proprio progetto commerciale. A fine agosto il riscontro: se il candidato avrà raggiunto gli obiettivi potremmo avere scovato un nuovo talento del marketing/commerciale, altrimenti dovrà ricominciare, come tutti, dalla gavetta.
Miragica risponde così al vespaio sollevatosi, nei gironi scorsi, in seguito alle osservazioni dell’amministratore delegato, Dott. Stefano Cigarini, che segnalava l’alto numero di abbandoni (circa il 30%, percentuale che stride con il grave problema della disoccupazione giovanile in Italia, largamente oltre il 30% con punte del 50% al sud.) da parte di ragazzi stagionali, impiegati al parco, per le più svariate motivazioni.
Tra le lamentele più ricorrenti tra i ragazzi sul web: “non ci danno un’occasione … le strade sono chiuse … è facile parlare quando si ha un lavoro ben pagato.. 800 Euro al mese sono pochi..”
Ora niente più alibi, niente più scuse. Chi è convinto di essere un talento del marketing/commerciale incompreso ha la sua occasione.


Abbiamo perso definitivamente Serietà nel mare dell'ipocrisia, qualunquismo, pressapochismo, sensazionalismo...
Con questo finirà ancora sulle prime pagine. Preparate il vostro piano signori

Tra l'altro perchè si continua a parlare di Miragica quando in realtà il problema è Rainbow? Miragica ha sempre fatto scelte di marketing rispettabili, promozioni, notti bianche. Tutto in tema. Se non ha gente è semplicemente fisiologico del posto in cui sorge. Non di certo per la gestione SCANDALOSA da imputare all'altro "parco" di Roma. Poi che Rainbow sia il terzo parco divertimenti italiano non ci giurerei... Leolandia in quanto a serietà sta sotto Mirabilandia a casa mia.
Comunque tranquilli, con quest'ultima sparata avrà un altro buon motivo per essere invitato a Buon pomeriggio in qualche programma mediaset a dire che lui "ha offerto la poltrona e nessuno l'ha accettata".

Redazione news & Relazioni esterne