- mer lug 15, 2015 6:49 pm
#327872
15 Giugno 2015 – Fantasy Pointe aka Nasu Highland
Come arrivarci:
Treno Shinkanzen Nasuno da Tokyo Shinagawa a Nasushiobara (circa un’ora) e poi taxi (circa mezz’ora).


Il parco si divide principalmente in due aree: una zona alta dove si trovano I negozi, una sala giochi, e alcune attrazioni tra cui una dark ride e la ruota panoramica e la zona bassa dove sono montati più o meno uno sull’altro I coaster.

La ruota panoramica è tematizzata a tema frutta!

Dall’alto si può ammirare il groviglio di attrazioni della zona bassa!

Per gli amanti del genere c’è anche un SLC! A me piacciono molto i colori!

Secondo me uno dei peggiori che ho provato ma almeno ha le protezioni imbottite così fa leggermente meno male!

Questo é stato il primo coaster del viaggio! Bat Flyer: nulla di particolare ma ce ne sono pochi così in giro!

Non ho foto in cui si vede il treno ma quello giallo é uno strano spinning coaster! A me non piace il genere ma non era male!

L'attrazione di punta é sicuramente Big Boom!

Big Boom ha una drop quasi verticale che viene presa in velocità dando una bella botta di airtime nelle ultime file! Niente di eccessivo, però!

In Giappone vanno molto di moda questi coaster giganti e abbastanza inutili. Questo si chiama Camel Coaster e tra quelli di questo genere, forse é il migliore che ho provato!

Vista panoramica. Praticamente una volta provati questi coaster rivaluti tantissimo la drop di Divertical! Per il resto questo ha anche un leggerissimo airtime sui camelback!

Un camelback progettato con il righello!

Quello verde era rotto! In pratica credo abbiano avuto un piccolo incidente! Un pochino mi dispiace non averlo potuto provare!


Foto deicata agli ingegneri! Qui praticamente tutti i coaster hanno i freni a gomma! Sì, quando arrivi ai freni c'è sempre un ottimo aroma di gomma bruciata! E quando piove devono asciugarli!


Se avete visto il video già lo sapete ma qui c'è anche un log flume!

La novità 2015 é un labirinto in legno su 5 piani! In pratica ti danno un foglio all'ingresso e per ogni piano devi trovare un timbro! A seconda del colore che scegli é più o meno difficile!

Dall'alto!
Riassunto: Nel complesso Nasu Highalnd è un parco carino, molto colorato e come sempre in Giappone, molto pulito. I due coaster Big Boom e Camel Coaster sono abbastanza particolari e meritano di essere provati! Oltre ai coaster ci sono anche molte flat e due dark ride (una walk through horror e una che non ho provato). Consiglio una visita e personalmente ci tornerei!