- dom gen 31, 2016 7:38 pm
#335851
25 Giugno 2015: FUJI-Q HIGHLAND
Da Tokyo ci si arriva facile con un pullman dalla stazione Shinagawa, una delle principali. Consigliano di prenotare il biglietto online con largo anticipo perché i posti finiscono subito.
Se è estate è difficile vedere il monte Fuji per via delle sempre presnti nuvole che coprono. Io non l'ho visto. Ogni tanto si intravedeva la forma ma nulla di piu. Qualcuno mi ha detto che si vedeva dal pullman all'andata ma io dormivo.

Comunque eccoci qua! Piccolo gruppo perchè a qualcuno Fujy-Q non piace! Da quello che avevo letto in giro andare a Fuji-Q è come giocare la lotteria nel senso che potresti avere una giornata infernale come una giornata perfetta. Noi abbiamo vinto alla grande! Bel tempo e code gestibili. Unica nota negativa, le due Horror House: Ospedale e interattiva chiuse. Ma poteva andare molto peggio.

Siamo entrati qualche minuto dopo l'apertura e come primo coaster della giornata abbiamo scelto Dodompa! Attesa circa 20 minuti! Ottimo inizio!

Erano anni che non provavo una botta di adrnalina così su un coaster! Sono sceso che avevo le mani che tramavano!
Il lancio è devastante anche se breve. Per un attimo diventi quasi parte integrante del treno!

Dopo il lancio fortunatamente c'è il mega curvone che ti fa riprendere un attimo prima del secondo momento devastante!

Se non lo avete provato non potete capire l'ejector che c'è li in cima!

Esattamente di fronte a Dodompa c'è Takabisha. Anche qui coda accettabile. Mi parte 10-15 minuti.

La prima parte di Takabisha è un "classico" Eurofighter lanciato con qualche figura un po strana ma nulla di tanto diverso da un Karacho per fare un paragone.

La parte interessante è la drop a 121 gradi perchè fino all'ultimo ti tengono li appeso e non vedi proprio il binario sotto. Poi ti lascia andare ed è molto divertente!

Nel complesso dire un coaster valido!

Dopo Takabisha siamo andati a fare Fujiiama. Qui abbiamo perso un po di tempo perchè i cartelli di attesa segnavano 50 minuti e alla fine ci abbiamo messo quel tempo li. A ripensarci potevamo prendere un fastpass in più. Tra l'altro fino a ora non avevamo ancora comprato fastpass!

Fujiiama è un hyper molto vecchia scuola! E' molto lungo e mi ricordo qualche punto di airtime. Il problema è che la Togo non sapeva progettare le curve e in certi punti è parecchio scassone!

Alla fine comunque ho fatto molti coaster decisamente peggio di questo!
Dopo Fujiiama sono andato (solo io, gli altri hanno preferito fare senza) a prendere i FASTPASS. Praticamente c'è un chiosco con all'interno una castmember che ha una tabella con segnate le attrazioni e gli orari disponibili. Costano l'equivalente di 10.00 € circa l'uno e permettono un solo giro. Io ne ho presi 4: 2 per Eejanaika, 1 per Takabisha e 1 per Dodompa. Fujiiama non mi interessava molto rifarlo.

Ed ecco giunto il momento Eejanaika. Essendo che era il mio primo 4D serio ero non avevo la minima idea di cosa aspettarmi!

Il primo giro l'abbiamo fatto tutti insieme senza fastpass. C'era circa mezz'ora di coda o poco più! Ottimo!
Per salire su Eejanaika bisogna passare dei controlli quasi peggio che all'aeroporto. Bisogna togliere TUTTO dalle tasche, togliere le scarpe, orologi, bracciali, occhiali e quant'altro e riporli in un armadietto chiuso a chiave. La chiave è legata a un braccialetto elastico da tenere al polso!

Fatto sta che Eejanaika è stata un'esperienza incredibile ed è attualmente il miglior coaster provato! Più che altro mi aspettavo una esperienza molto violenta e invece è liscio e le rotazioni sono molto più fluide di quello che pensavo! Ed è veramente incredibile che anche se sai il percorso a memoria non riesci mai a prevedere esattamente cosa sta per succedere!

Rifatto subito con il primo fastpass!


Se posso fare un critica, forse mi aspettavo la drop più cattiva. Nel senso che pensavo tirasse di più. Però la visuale è incredibile!
Per ilresto del parco, purtroppo non ho foto. Dopo pranzo siamo andati a fare il simulatore tipo Soarin, novità 2015. Capacità oraria bassissima ma per fortuna in quell'ora li ha piovuto e quindi il resto del parco era preticamente tutto chiuso.

Dato che il parco era vivibile siamo riusciti anche a prenderci i crediti trash! Inclusa la dark ride di Thomas!

Nel pomeriggio, dopo la pioggia hanno lasciato un solo treno su Eejanaika e la fila si è stabilizzata su un'ora e mezza circa. Rispetto a certi resoconti che ho letto non è male ma alla fine io l'ho rifatto solo sfruttando l'altro fastpass che avevo. A fine giornata ha anche chiuso presto per smaltire la fila.

Nel complesso, a parte l'Hounted Hospital abbiamo avuto la miglior giornata che poteva capitarci! Molti del gruppo sono riusciti a fare tutto senza fastpass.
Di sicuro ci voglio tornare!
Da Tokyo ci si arriva facile con un pullman dalla stazione Shinagawa, una delle principali. Consigliano di prenotare il biglietto online con largo anticipo perché i posti finiscono subito.
Se è estate è difficile vedere il monte Fuji per via delle sempre presnti nuvole che coprono. Io non l'ho visto. Ogni tanto si intravedeva la forma ma nulla di piu. Qualcuno mi ha detto che si vedeva dal pullman all'andata ma io dormivo.

Comunque eccoci qua! Piccolo gruppo perchè a qualcuno Fujy-Q non piace! Da quello che avevo letto in giro andare a Fuji-Q è come giocare la lotteria nel senso che potresti avere una giornata infernale come una giornata perfetta. Noi abbiamo vinto alla grande! Bel tempo e code gestibili. Unica nota negativa, le due Horror House: Ospedale e interattiva chiuse. Ma poteva andare molto peggio.

Siamo entrati qualche minuto dopo l'apertura e come primo coaster della giornata abbiamo scelto Dodompa! Attesa circa 20 minuti! Ottimo inizio!

Erano anni che non provavo una botta di adrnalina così su un coaster! Sono sceso che avevo le mani che tramavano!
Il lancio è devastante anche se breve. Per un attimo diventi quasi parte integrante del treno!

Dopo il lancio fortunatamente c'è il mega curvone che ti fa riprendere un attimo prima del secondo momento devastante!

Se non lo avete provato non potete capire l'ejector che c'è li in cima!

Esattamente di fronte a Dodompa c'è Takabisha. Anche qui coda accettabile. Mi parte 10-15 minuti.

La prima parte di Takabisha è un "classico" Eurofighter lanciato con qualche figura un po strana ma nulla di tanto diverso da un Karacho per fare un paragone.

La parte interessante è la drop a 121 gradi perchè fino all'ultimo ti tengono li appeso e non vedi proprio il binario sotto. Poi ti lascia andare ed è molto divertente!

Nel complesso dire un coaster valido!

Dopo Takabisha siamo andati a fare Fujiiama. Qui abbiamo perso un po di tempo perchè i cartelli di attesa segnavano 50 minuti e alla fine ci abbiamo messo quel tempo li. A ripensarci potevamo prendere un fastpass in più. Tra l'altro fino a ora non avevamo ancora comprato fastpass!

Fujiiama è un hyper molto vecchia scuola! E' molto lungo e mi ricordo qualche punto di airtime. Il problema è che la Togo non sapeva progettare le curve e in certi punti è parecchio scassone!

Alla fine comunque ho fatto molti coaster decisamente peggio di questo!
Dopo Fujiiama sono andato (solo io, gli altri hanno preferito fare senza) a prendere i FASTPASS. Praticamente c'è un chiosco con all'interno una castmember che ha una tabella con segnate le attrazioni e gli orari disponibili. Costano l'equivalente di 10.00 € circa l'uno e permettono un solo giro. Io ne ho presi 4: 2 per Eejanaika, 1 per Takabisha e 1 per Dodompa. Fujiiama non mi interessava molto rifarlo.

Ed ecco giunto il momento Eejanaika. Essendo che era il mio primo 4D serio ero non avevo la minima idea di cosa aspettarmi!

Il primo giro l'abbiamo fatto tutti insieme senza fastpass. C'era circa mezz'ora di coda o poco più! Ottimo!
Per salire su Eejanaika bisogna passare dei controlli quasi peggio che all'aeroporto. Bisogna togliere TUTTO dalle tasche, togliere le scarpe, orologi, bracciali, occhiali e quant'altro e riporli in un armadietto chiuso a chiave. La chiave è legata a un braccialetto elastico da tenere al polso!

Fatto sta che Eejanaika è stata un'esperienza incredibile ed è attualmente il miglior coaster provato! Più che altro mi aspettavo una esperienza molto violenta e invece è liscio e le rotazioni sono molto più fluide di quello che pensavo! Ed è veramente incredibile che anche se sai il percorso a memoria non riesci mai a prevedere esattamente cosa sta per succedere!

Rifatto subito con il primo fastpass!


Se posso fare un critica, forse mi aspettavo la drop più cattiva. Nel senso che pensavo tirasse di più. Però la visuale è incredibile!
Per ilresto del parco, purtroppo non ho foto. Dopo pranzo siamo andati a fare il simulatore tipo Soarin, novità 2015. Capacità oraria bassissima ma per fortuna in quell'ora li ha piovuto e quindi il resto del parco era preticamente tutto chiuso.

Dato che il parco era vivibile siamo riusciti anche a prenderci i crediti trash! Inclusa la dark ride di Thomas!

Nel pomeriggio, dopo la pioggia hanno lasciato un solo treno su Eejanaika e la fila si è stabilizzata su un'ora e mezza circa. Rispetto a certi resoconti che ho letto non è male ma alla fine io l'ho rifatto solo sfruttando l'altro fastpass che avevo. A fine giornata ha anche chiuso presto per smaltire la fila.

Nel complesso, a parte l'Hounted Hospital abbiamo avuto la miglior giornata che poteva capitarci! Molti del gruppo sono riusciti a fare tutto senza fastpass.
Di sicuro ci voglio tornare!
