- dom gen 09, 2011 3:00 am
#190242
Kaos ha scritto:Ok però le mie foto non sono tante e aimè nemmeno tanto belle....come fotografo faccio schifo!
Ma va che vanno benone
Poi integrero' anche con le mie comunque (non per dire che siano meglio eh
), appena riusciro' a scaricarle!
Io comunque per via del fuso sono due giorni che vado a dormire alle 2/3 di notte
Mah, le altre 2 volte che sono stato sotto fuso "potente" (di 6 ore indietro rispetto all'italia entrambe le volte) non mi aveva dato problemi!
Il report del Magic Mountain sarà il prossimo!
Eccolo!
27 dicembre. Una data aspettata da tanto. Di li a poche ore saremo nel parco che tanto abbiamo sognato e che in sostanza è un po' il motore di tutta la vacanza. I motivi principalmente sono due, e li sapete. X2 e Tatsu. Il resto, nonostante mi appaia molto interessante, per il momento è un contorno. Perlomeno fino a che non avro' provato questi due.
La sveglia suona inutilmente alle 5 e qualcosa, Inutilmente perchè eravamo già tutti e due svegli... Ovviamente..
Colazione credo dal solito Starbucks, e poi via in metro fino a North Hollywood (due fermate dal nostro hotel) con valigie al seguito..
Usciti dalla metro ci mettiamo un po' a capire dove andare per prendere l'autobus che ci porterà fino a Santa Clarita, ma poi capiamo che la fermata è proprio quella che abbiamo di fronte (io mi ero fissato che non era quella ma poi Mattia ha visto il cartello "Santa Clarita Transit", per fortuna
).. Per essere le 6 di mattina non fa nemmeno così freddo, bene.. Le temperature ci continuano ad assistere (poveri, poveri ingenui
).. Dopo una decina di minuti arriva l'autobus, dove carichiamo le valigie e poi ovviamente saliamo
Costa 2,5$, molto meno del treno, e ci impiega solo quaranta minuti per arrivare.. Insomma, alle 7 e 15 eravamo già a Santa Clarita, pronti per andare al nostro nuovo hotel, dove speriamo ci facciano lasciare le valigie.. Il motel è a circa un km dalla fermata (anche se poi scopriremo che in teoria si sarebbe potuto fermare anche alla fermata quasi davanti ad esso, ma al momento non sapevamo della sua esistenza)... La strada è costeggiata sulla destra dalla ferrovia, mentre sulla sinistra da intervalli di case, negozietti un po' fatiscenti e... Baracche e Case-roulotte
Siamo proprio alla periferia di Santa Clarita, e la zona è abitata principalmente (o solo? ) da messicani... La strada non è molto lunga, ma le valigie pesano, e quindi non vediamo l'ora di arrivare. All'incrocio prima del nostro motel (che da sulla strada), notiamo uno strano agglomerato di messicani fermi ad un incrocio, e non sappiamo bene cosa facciano li, ma alla fine non ci facciamo troppo caso.. "Saranno li per iniziare il turno di lavoro da qualche parte", pensiamo.. Arrivati al motel chiediamo se possiamo lasciare le valigie in qualche deposito, se lo hanno, ma il tizio della reception ci dice che hanno già una camera pronta e che quindi possiamo già andare. Ottimo
La stanza è una figata. Bella grande, con una poltrona supercomoda e un letto altissimo, e sembra veramente una camera di un hotel di lusso, per come è arredata.
Contenti lasciamo valigia e zaino (al parco decidiamo di portare solo il marsupio, per via dei costi proibitivi degli armadietti [obbligatori, in sostanza]) ed andiamo alla fermata dell'autobus che ci dovrà portare al terminal dei bus, da dove poi dovremo prendere l'altro autobus, quello che ci porterà in paradiso.. Ops, al Magic Mountain
Tutto procede per il meglio. Li nel terminal, per farvi capire in che stato eravamo, ci siamo esaltati alla sola vista di questo cartello
Quando è arrivato l'autobus poi non vi dico, foto su foto
Comunque, prima che arrivasse, vediamo una ragazza con l'uniforme Six Flags, e pensiamo di chiederle se sa più o meno come sarà l'affluenza in questi giorni.. "Sono giorni feriali, non ci sarà molta gente".. Molto bene, se lo dice vuol dire che lo sa! - pensiamo
Una volta saliti sull'autobus l'attesa prima che partisse sembrava infinita... Saranno stati 5-6 minuti, ma a me è sembrata un'eternità! Il tragitto di per se dura 10 minuti.. Troppi, decisamente troppi.. A metà tragitto poi, quando di colpo dalle case spunta Superman, con quei suoi nuovi colori belli e messi in risalto ancora di più dal bellissimo sole che c'era, non ce la facciamo veramente più...
Ma non basta! Appena l'autobus svolta per l'ultima curva, quella che da sul sentiero che porta ai parcheggi e all'ingresso, ecco che la prima cosa che si vede è quel mostro rosso che tanto abbiamo sognato.. E ancora, come se non fosse già abbastanza per i nostri già provati animi, ecco un treno che si lancia a capofitto giù per la drop.. E' la fine, ora mi viene un infarto e muoio prima di provarlo, penso tra me e me... Dopo aver visto il treno affrontare tutto il percorso, e dopo aver constatato di essere ancora vivo, l'autobus finalmente si ferma, proprio di fianco al raven turn outside (il secondo insomma), e scendendo ci troviamo praticamente il binario in faccia... Faccio due o tre foto con il cellulare, giusto per scaricare la tensione (ma non è servito a nulla), e poi ci incamminiamo verso l'ingresso (e nella strada per arrivare, ecco che si vedono sulla sinistra tutta la maestosità di Tatsu, e davanti un miscuglio di coaster composto da Goliath, Superman, Scream e Colossus)..
Ah, per la cronaca, sono le 8 e 30.. Il parco apre alle 10 e 30
Non so perchè siamo li così presto... Dovevamo fare gli abbonamenti, ma tanto i botteghini non avrebbero aperto prima delle 9 e 30, quindi boh
Vabbè, in attesa della loro apertura ci guardiamo un po' in giro, e dopo aver constatato che oltre ai botteghini non c'è assolutamente nulla, ci sediamo su una panchina, in attesa... ... ... ... ...
Ok
Arrivano le 9 e mezza, compriamo gli abbonamenti e poi andiamo nell'ufficio dove dovranno darci le tessere e farci la foto.. Con la mia si sbrigano subito, mentre con quella di Mattia no, perchè si era inceppata la stampante
Per passare il tempo la tipa che stampava ha iniziato un po' a parlare con noi, e tra le varie cose ci ha detto qualcosa del tipo: "ah, godetevi queste giornate... Farete tanti giri su X2, tanto il parco sarà semivuoto".. Bene, è la seconda che lo dice! Che bello!
Comunque, risolto il problema stampa e ritirati anche i libretti per gli sconti all'interno del parco e non solo (validi in realtà solo dal 2011, quindi inutili per noi, ma fa niente. Fa comunque figo averli
), ci dirigiamo all'ingresso... Mancano 45 minuti all'apertura, e già so che saranno eterni (e infatti lo sono stati)... L'apertura dei cancelli segue una precisione svizzera.. Se l'orologio posto fuori non scatta sulle 10 e 30, non esiste proprio che il parco apra (non per tutti almeno.. In realtà chi ha la carta discovery viene fatto entrare qualche minuto prima)... 10 .... 10.10 ..... 10.20.... 10.25.... 10.27.... 10.28.... 10.29.... 10.29.... 10.29... muoviti cazzo!... 10.29.... 10.29...... ......... .......... .........
10.30... Le cancellate per il paradiso si aprono! In un istante entriamo, ma non siamo i primi.. Tanta, tanta gente sta entrando.. Andranno tutti su X2 sicuramente, dobbiamo superarli! Iniziamo a correre a più non posso... X2 è sbattuto in culo ai lupi, ma il tragitto lo avevamo già studiato sulla mappa, e non sembrava molto difficoltoso a dirsi.. Peccato pero' che sulla mappa non è riportato il fatto che metà della strada è in salita, una leggera salita di cui all'inizio non ti accorgi, ma che se fatta di corsa ti ammazza, letteralmente... Sono arrivato sulle scale che portano al lungo ponte che da sull'ingresso di X2 praticamente senza gambe.. Ho rischiato di cadere, giuro, non le sentivo proprio più... Tocca iniziare a camminare, o muoio veramente prima di provare sto benedetto coaster... Mattia è subito dietro di me, anche lui visibilmente sfinito
Ci facciamo tutto il ponte camminando, davanti a noi ci sono solo una trentina di persone... Arriviamo all'ingresso, facciamo tutta la coda (vuota ovviamente), e ci blocchiamo proprio sotto al binario della lift, che passa sopra l'ultimo tratto di fila prima della divisione (regolata da addetti) per andare da un lato o dall'altro... Passano 5, 10 minuti... Non ci muoviamo... Dio santo, cosa è successo?
Niente, semplicemente stanno ancora facendo i test pre apertura... Alle 10 e 45, dopo che il parco ha già aperto da 15 minuti... Ma farli prima no?
(questa segnatevela, è una delle sole due critiche che faccio al parco
)
Alle 10 e 50 finalmente l'addetto ci fa avanzare verso l'ingresso vero e proprio della stazione... Ci manda sui sedili di sinistra (guardando il treno da davanti).. Benissimo, qualsiasi lato va bene... Arriviamo dentro la stazione... L'immensa stazione... Un treno è già fermo li con le protezioni aperte, pronto a caricare i primi guest della giornata... Andiamo in prima fila.. Non so perchè, ma il primo giro io volevo farlo assolutamente in prima... Ok, un solo treno da aspettare... Si aprono i gates, e le due persone davanti a noi salgono... Non possiamo nemmeno vedere le loro facce quando torneranno in stazione, perchè il nostro treno è già li dietro che aspetta solo che qualche dipendente prema un pulsantino verde... Ok, protezioni controllate, il primo treno è pronto per partire... I sedili ruotano leggermente all'indietro, ed ecco che va... Il secondo treno da appena il tempo al primo di lasciare la stazione che subito arriva lento verso la sua postazione, pronto per caricare altri 28 passeggeri (tra i quali, o mio dio, ci siamo anche noi)...
I sedili tornano in posizione normale, si aprono le protezioni, e si aprono i gates... Tocca veramente a noi... Per il primo giro io mi metto nel sedile esterno e Mattia in quello interno... Dio santo... Questi sedili e queste protezioni sono maledettamente, dannatamente comodi!
Neanche il tempo di far tornare il primo treno nell'ex zona scarico (non so da quando, ma ora caricano e scaricano sempre nella stessa zona... Ottimo secondo me, si guadagna un sacco di tempo rispetto a prima) ed ecco che i nostri sedili si inclinano... Siamo pronti! Pochi secondi ed ecco che partiamo.. Curvetta accompagnata dal cantare di frank sinatra ed ecco che ci ritroviamo distesi sulla schiena, senza un motivo ben preciso... Magari ti vogliono far sentire quanto sono comodi i sedili!
Pochi secondi sulla schiena ed eccoci tornare ad una posizione normale (se normale si puo' definire il salire una lift all'indietro)...
Trrrrrrrr (rumore della catena)...
L'audio suona Enter Sandman dei Metallica...
Trrrrrrrrrrrrr...
Ora invece ci sono due che parlano....
Trrrrrrrrrrr...
La vista sul parco è fenomenale..
Trrrrrrrrrr... Dio mio ma quanto dura la lift?!...
Trrrrrrrr...
I sedili iniziano ad inclinarsi di nuovo all'indietro, e ci ritroviamo un'altra volta completamente sulla schiena... Ci siamo... La velocità della lift è diminuita, gli ultimi secondi sono veramente eterni... Sorpassata la cima della lift per uno o due secondi l'inclinazione del sedile va leggermente oltre i 90°, così... Come se l'essere distesi sulla schiena e salire all'indietro una lift non fosse già abbastanza...
Trr Trr Trr...
Ci stiamo per sganciare... All'ultimo secondo salta tutto l'audio... Poco male, chissenefrega...
TrrrrrrTrrTrrTrrTrrTrran!
Sganciati. Niente ci potrà più fermare.
....CONTINUA....