Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Avatar utente
Messaggio Da Kaos
#190141 Il mio cane quando mi ha visto a casa mi ha fatto un sacco di feste.

Ecco...questa è stata l'unica cosa positiva del mio rientro...per il resto ZERO!
2 settimane sono volate...porcaccia...ho già voglia di hamburger e bacon :mrgreen:

Un grazie immenso a lore che è stato un compagno di viaggio fenomenale, super organizzato meglio di un agenzia di viaggio..yeah!

qualche foto giusto così...

Un saluto al presidente
Immagine

Le ghigne
Immagine

Nel deserto per las vegas
Immagine

Bloccati nel traffico di LA
Immagine

Alle prese con gli anelli
Immagine

...e a testa in giù :lol:
Immagine
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#190164 bellissime, io le voglio tutte tutte :D

Hermy il racconto dettagliato di tutto arriverà a breve! Anzi, sai cosa, lo inizio subito :D
Almeno per il momento sarà senza foto, perchè non ho ancora avuto modo di scaricarle, ma vabbè..

Dunque, partiamo dall'inizio.
24 dicembre. La data tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo preoccupazioni varie, prima per la prenotazione del volo, poi per il meteo che ha fatto chiudere Heatrow fino a due giorni prima della nostra partenza e per il diluvio universale che si è scatenato su los angeles fino al 23, è finalmente ora di partire. Valigia pronta (preparata la sera prima), poche ore di sonno per via dell'agitazione e via, vado a prendere Mattia alla stazione. Davanti al binario lo vedo in mezzo alla folla con il suo megavaligione (ricordatevi di lui :lol: ) e aspetto che arrivi dove sono io.. Non ci posso ancora credere, la vacanza è veramente iniziata!
Usciti dalla stazione dobbiamo tornare in residenza a prendere la mia valigia, quindi prendiamo prima la metro e poi l'autobus, dove conosciamo di malavoglia uno strano signore di non so quale nazione dell'est che ci comincia a parlare in un misto tra italiano e la sua lingua di politica, comunismo e democrazia.. Boh, non ho molto capito dove volesse arrivare.. Comunque, arriva finalmente la nostra fermata, quindi scendiamo. Presa la valigia, torniamo in zona San Babila per mangiare qualcosa al Mc (iniziamo bene il viaggio, direte voi :lol: ), e poi andiamo di nuovo in Centrale, dove prendiamo il treno per Malpensa, che era in promozione a 7€, quindi meno dell'autobus :D
Il volo ce lo abbiamo alle 19 e 40, ma siamo a malpensa già per le 4, giusto per andare sul sicuro :lol:
Passiamo il tempo in giro per il terminal e tra una cosa e l'altra arriva l'ora di partire. Nessun controllo per il bollo e volo per Londra tranquillissimo, senza nessuna turbolenza... Sull'aereo ci danno un pacchetto di arachidi e bibite a volontà.. Si vede insomma che non siamo su una low cost :wink: Arrivati in aeroporto a Londra andiamo a prendere la valigia di Mattia al ritiro bagagli, e ci accorgiamo che ha l'asse delle ruote di destra un po' inclinato... Poco male, cammina lo stesso.. Reggerà dai.. ( :lol: )
Cerchiamo un posto dove mangiare, ma sinceramente c'è ben poco nella zona arrivi e preimbarco, e noi dovremmo rimanere li tutta la notte, perchè avendo il volo la mattina dopo non possiamo già procedere con i controlli di sicurezza.. non ci resta che dormire insomma..
Io passo la notte disteso in qualche modo su 3 panchine con i braccioli divisori tra l'una e l'altra, Mattia invece prima perterra e poi anche lui su qualche panchina... Insomma, non molto comodi, e oltretutto in aeroporto la notte faceva freddo (e secondo me verso una certa ora spengono proprio il riscaldamento), ma alla fine è passata senza problemi..
La mattina del 25 sveglia presto (senza un particolare motivo, visto che il volo era alle 10 e 15), colazione da Starbucks, dove abbiamo passato più di un'ora sulle loro poltrone comodissime, poi passiamo i controlli e andiamo al nostro gate..
Il volo parte con un po' di ritardo ed è una turbolenza continua, più o meno dall'irlanda a metà oceano atlantico e poi dal canada a metà stati uniti (il volo passa dall'alto [poco a sud della Groenlandia e Canada appunto] per evitare il triangolo delle bermuda, credo).. Alcune sono state veramente forti, tanto da preoccupare anche me, che di solito me la rido.. Ah, ovviamente l'apice c'è stato quando ci hanno servito da mangiare.. Che fortuna! Il tipo nel posto davanti a noi non so se era preoccupato o cosa, ma comunque si è scolato 6 bottigliette di vino bianco nelle prime 4-5 ore di volo :lol:
Comunque l'aereo di per se è molto figo, con schermi personali dove vedere film o sentire musica (io ho visto Buried [penoso], Salt [non male] e rivisto Harry Potter 5) e servizio a volontà di bevande, più il pasto per il pranzo e due panini verso la fine del volo..
Insomma, dopo 10 ore arriviamo a Los Angeles! Ci mettiamo circa un'ora a uscire dall'aeroporto per via dei vari controlli, ma alla fine si, siamo finalmente in California! E che caldo! Si sta bene senza giacca! Speriamo rimanga sempre così (poveri ingenui :mrgreen: )
Bon, l'unica cosa da fare ora è arrivare all'hotel, che si trova ad Hollywood.. Facile a dirsi, ma un po' meno a farsi, visto che ci dobbiamo muovere con i mezzi :lol:
Dopo 20 minuti di ricerca troviamo la fermata dell'autobus che porta alla stazione della metro, e da li iniziamo il viaggio, della durata di un'ora, che almeno per il primo pezzo avrà come protagonista una splendida vista su... agglomerati di baracche! Ma che bello! :roll: :lol: Vabbè, dopo appunto un'ora arriviamo ad Hollywood, e molto contenti abbandoniamo la metro, che oltretutto almeno per il primo pezzo era frequentata da gente almeno all'apparenza non molto raccomandabile.. L'hotel è praticamente di fianco alle attrazioni principali di Hollywood e a soli 800 metri dalla stazione della metro. Facile! Noi pero' sbagliamo strada, e andiamo da tutt'altra parte :lol: Poco male, ce ne accorgiamo subito e rimediamo.. Troviamo l'hotel, che non è per niente male, lasciamo le valigie e scendiamo a mangiare e poi a vedere le attrazioni principali. Nelle zone non proprio turistiche (tutta la prima parte della via, dalla metro fino all'hotel, cioè all'incirca per metà della Walk of Fame) non gira proprio bella gente di sera, ma per fortuna la parte più turistica è molto meglio frequentata :D Vediamo da fuori il Chinese Theatre, il Kodak Theatre, e un po' di altra roba... Poi inizia a diluviare :lol: Ci rifugiamo all'ingresso del Madame Tussaud's, dove scopriamo che avevano un'offerta che ti regalava l'ingresso comprando il combo con il biglietto per gli universal.. Benissimo, agli universal ci dovevamo andare il giorno dopo, quale migliore occasione per evitare fila e al tempo stesso vedere le cere? :D
Le cere sono quasi tutte ben fatte (alcune sono proprio tali e quali), e alla fine il giro è una figata, anche se dura poco.. Non vale pero' secondo me i 25$ di ingresso pieno.. Meno male che noi lo abbiamo avuto gratis :D
Finito il tour, visto che tanto continuava a piovere e visto che il giorno dopo ci aspettavano gli Universal, siamo tornati in hotel, dove siamo riusciti a dormire abbastanza bene (di sicuro meglio che in aeroporto :mrgreen: ).

...CONTINUA...
Avatar utente
Messaggio Da Kaos
#190168 Hollywood - Madame Tussaud's
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il madame tussaud's di hollywood non è proprio il massimo...il costo è spropositato per quello che offre dato che non è molto lungo e oltre alle cere non c'è un bel niente.
Io avevo visitato anche quello londinese che a confronto è 10 volte meglio....più grande, più cere, una dark ride sui mitici taxi di londra e un percorso horror da fare a piedi.
Ma vabbè tanto come ha detto lore grazie al combo è come se non lo avessimo pagato, ci è costato come il solo ingresso agli Universal :wink:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#190178 1) Il problema valigia !! Oddio ho rivissuto i miei momenti quando scesa dall'aereo a NY la valigia era rotta alla ruota sotto !!! Ahahaha non adrò mai più in giro con valigie dei china...
2) Per la compagnia non ricordo quale fosse po.
3) Il museo delle cere è stramitico, ma vi fanno andare così vicino alle statue ????
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#190198 Bene, ecco il continuo allora! :D
Per la felicità di Hermy, si parla di Universal Studios! :mrgreen:

26 dicembre.. E' giunta l'ora di iniziare la nostra full immersion nei parchi!
Ci svegliamo di buon ora ed usciamo dall'hotel verso le 8 e qualcosa, se non ricordo male.. Il parco apre alle 9 ed è ad una sola fermata di metro da noi, quindi non ci sono eccessivi sbattimenti. Dopo la colazione (di nuovo da Starbucks), andiamo alla fermata di Hollywood/Highland e aspettiamo il prossimo treno, che per fortuna passa abbastanza subito. Un dollaro e 50 per una sola fermata, ma vabbè. Dalla stazione di Universal City ci mettiamo qualche minuto a capire dove sono gli universal e come attraversare la strada, e a quanto pare non siamo i soli :lol: Alla fine decidiamo di andare in direzione del megacartello/schermo marchiato Universal, e poco più avanti troviamo un autobus/navetta che porta direttamente al parco, che in realtà è su una collina. Ecco perchè non lo vedevamo! :) Ci vogliono meno di 5 minuti ad arrivare, ma vista quanta salita abbiamo fatto direi che da fare a piedi è impossibile. Meno male che abbiamo trovato la navetta :D
Io avevo qualche timore su quanta gente avremmo trovato nel parco, mentre Mattia diceva che secondo lui sarebbe stato vuoto.. Bene, appena arrivati (alle 9, orario di apertura), nel parcheggio ci sono pochissime macchine.. Bene! :mrgreen:
Entriamo senza problemi con i nostri biglietti presi il giorno prima e iniziamo a girare un po' a caso il parco, seguendo la mappa.
Io volutamente non mi ero informato su quali attrazioni ci fossero e com'erano, e nemmeno Mattia, e come Hermy diceva nel suo racconto, è stato bellissimo visitare un parco scoprendo a mano a mano come fosse organizzato e come erano le varie attrazioni ^-^
Ah, il parco è in veste natalizia, o meglio, in veste Grinchmas, e proprio al centro troviamo un'albero abnorme e dalla strana geometria (capirete meglio con qualche foto) che da vedere è una figata.. Proprio sotto di esso poi è stata allestita una "zona neve", dove poter giocare a palle di neve e costruire pupazzi.. Così.. Come se niente fosse.. Come se non fossimo a Los Angeles :D
Dopo qualche foto continuiamo il giro e ci ritroviamo davanti allo Studio Tour, e decidiamo di iniziare con quello, dove troviamo 5 minuti di coda. Il giro dura tantissimo, circa 45 minuti, e fa fare il tour di veri set cinematografici quali ad esempio uno usato ne La guerra dei mondi, il set di Desperate Housewives, il Motel di Psyco, la casa in campagna di Beethoven nonsochenumero e altri di cui non ricordo il film di appartenenza :D
Oltre al semplice tour ci sono ovviamente degli stop in cui succede qualcosa (si azionano i veri effetti usati nei film per produrre determinate scene) più uno in cui si entra in un tunnel in cui viene proiettato un filmato 3D a 360° di king kong, che è una figata!
Insomma, Studio Tour veramente molto molto bello! La seconda attrazione se non ricordo male è stata la ride dei Simpson, dove abbiamo fatto 10 minuti di coda, e che è piaciuta ad entrambi moltissimo! Il 3D senza occhialini è una figata!
Finito il giro, decidiamo di scendere nella parte bassa del parco, dove sono collocati il river adventure di jurassic park e il coaster della mummia. Facciamo prima quest'ultimo, dove ci sono 10 minuti di fila. Figata! Anche se corto è veramente divertentissimo e ha anche un pochetto di airtime :D Nè io nè Mattia ci ricordavamo che era a lancio, quindi quando il treno è partito ci ha un po' colto alla sprovvista. Comunque fighissimo.. Perchè non lo hanno messo al posto di Ramses :cry: E' bello compatto e ci sarebbe entrato benissimo secondo me :(
Anche il river adventure è una figata, e anche qui 5 minuti di coda :D Non è bagnato per niente (e meno male, visto le temperature che c'erano), ma il giro è comunque bellissimo, sia la parte outdoor che quella indoor (il T-Rex che quasi ti mangia è F-E-N-O-M-E-N-A-L-E) e la drop ha anche airtime :) Scesi da JP mi sembra che rifacciamo un'altra volta la mummia, e poi ci fermiamo a mangiare da Panda Express, dove per 10$ prendiamo un piattone a testa di cibo misto cinese (due tipi di pasta più due secondi), che ci sazia alla grande.
Sinceramente non ricordo in che ordine abbiamo fatto poi le altre attrazioni, comunque nel pomeriggio il parco si è un po' riempito e quindi le code sono un po' aumentate. Comunque ecco le mie impressioni:
Waterworld: mi aspettavo chissà cosa, e invece a parte un pezzo (che io purtroppo mi ero già spoilerato con un video su youtube) è uno spettacolo piuttosto nella norma, a tratti anche noiosetto e con troppi dialoghi (forse perchè non capivo sempre cosa dicevano).. Ottima pero' l'interazione iniziale con il pubblico!
Terminator 2: 3D : Molto bello! Il 3D era fatto veramente bene e anche la storia non mi è dispiaciuta per niente!
Shrek 4D : Carino il filmato, anche se ti sparano troppe volte l'acqua in faccia secondo me, ma ha un preshow troppo lungo e palloso. Insomma, non un granchè.
House of Horrors: Pensavo fosse la classica horror house dove si entra a gruppetti, e invece qui c'è uno scorrere continuo di persone, senza mai fermarsi, e quando lo abbiamo scoperto non eravamo molto convinti sulla riuscita dell'attrazione. Devo dire invece che è stata una figata lo stesso! Ambientazioni belle e attori (e animatroni, anche se non sempre si capiva bene chi fosse cosa :lol: ) stramotivati e bravissimi. Voto più che positivo!
Special effects stage: Show dove viene mostrato come vengono realizzati alcuni effetti cinematografici. Ottima interazione con il pubblico (all'inizio vengono scelte un po' di persone a caso per i vari numeri) e show veramente molto divertente, specialmente perchè non ne avevo mai visti altri di questo genere (nemmeno a movieland), e quindi non è stato nulla di già visto.
Animal Actors: Mah, ho un po' di dubbi sul giudizio di questo show.. Praticamente ci sono varie comparse e numeri di animali attori realmente apparsi in film cinematografici.. Ho pensato che da una parte è una cosa buona, così almeno fanno fare qualcosa a quegli animali quando non hanno da girare film, ma dall'altra boh.. Ok, incredibile come siano riusciti ad addestrare bene quegli animali, pero' alla fine salvo qualche momento divertente non mi è sembrato tutto sto che...
Finito il giro di tutte le attrazioni, siamo tornati nella parte bassa per rifare una volta JP e qualche volta la mummia, poi abbiamo mangiato nel fastfood vicino JP (io un'insalata e patatine fritte, Mattia non ricordo), poi siamo tornati su, abbiamo visto lo spettacolo fatto per l'accensione dell'albero di natale sghembo (spettacolo carino ma niente di che, almeno fino all'accensione vera e propria), abbiamo fatto compere e poi siamo usciti alle 8. Volevamo rifare la ride dei simpsons ma dal pomeriggio c'erano fissi 40 minuti di coda, quindi abbiamo evitato. Dunque, il giudizio per il parco è molto positivo. Ben tematizzato e alcune attrazioni molto belle. E' pero' un parco che, una volta fatte tutte le attrazioni, offre ben poco in termini di longevità, perchè di certo uno non si mette a rivedere uno spettacolo oppure a rifare lo Studio Tour (o al massimo, se proprio vuoi, lo rifai una volta). Mancano insomma attrazioni da rifare più di una volta (ci sono solo JP e la mummia). Insomma, parco ottimo, ma da visitare giusto il tempo necessario per fare tutte le attrazioni :wink:
Comunque, uscendo alle 8 siamo riusciti ad arrivare al motel per le 9 e qualcosa, e dopo esserci preparati per la notte ci siamo messi a dormire, o almeno ci abbiamo provato (perchè provato? Beh, perchè il giorno dopo dovevamo andare al Magic Mountain, non so se immaginate in che stato potevamo essere :mrgreen: )

...CONTINUA...

Matti allora facciamo che io racconto e tu metti le foto? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#190203 Bene bene dai... l'animal show l'ho evitato assiduamente :lol: forse perchè a Orlando era nell'area di Fievel (bambini ) quindi ho preferito fare altro..

Cmq il cinese quanto buono era??? Niente Meal Deal ?
Avatar utente
Messaggio Da Kaos
#190204 Ok :wink: però le mie foto non sono tante e aimè nemmeno tanto belle....come fotografo faccio schifo! :mrgreen:

Il fuso mi ha fuso mi sa....stamattina mi sono svegliato alle 4 bello arzillo...poi alle 10 son crollato e ho dormito fino ad un'ora fa...
comunque, ecco qualche foto della giornata agli Universal Studios

Immagine

L'albero di natale strambo con la neve artificiale sotto la mattina appena entrati, i cast member vestiti da babbo natale stavano sistemando l'area
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Waterworld
Immagine
Immagine

Gli Universal sono piaciuti parecchio anche a me, è un parco dove si trascorre una giornata veramente piacevole.
Offre poche cose però...le attrazioni sono poche e gli spettacoli una volta visti bona. Merita giusto un giorno.
Il tour degli studios è una figata, dura tanto e ci sono delle sorpresine niente male.
La ride dei Simpson è fenomenale, vieni totalmente inglobato nel filamto.
Terminator pure, gran figata :D

Hermy si!! buonissimo...e il piatto era veramente esagerato...gioia per lo stomaco XD
Meal deal niente...io ci avevo pensato ma è stato meglio di no alla fine :wink:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#190207 :) si perde troppo tempo se hai un giorno.. cmq bellissimo l'albero ( c'erano uguali a Seuss Land)

A me il fuso cmq non ha dato nessun problema... stranissimo XD
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#190208 Bellissimo questo trip report!
Sarà che li adoro, ma questo è veramente ben fatto e pienissimo di particolari!
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#190242
Kaos ha scritto:Ok :wink: però le mie foto non sono tante e aimè nemmeno tanto belle....come fotografo faccio schifo! :mrgreen:


Ma va che vanno benone :wink:
Poi integrero' anche con le mie comunque (non per dire che siano meglio eh :lol: ), appena riusciro' a scaricarle! :)

Io comunque per via del fuso sono due giorni che vado a dormire alle 2/3 di notte :lol:
Mah, le altre 2 volte che sono stato sotto fuso "potente" (di 6 ore indietro rispetto all'italia entrambe le volte) non mi aveva dato problemi!

Il report del Magic Mountain sarà il prossimo! :mrgreen:





Eccolo! :D
27 dicembre. Una data aspettata da tanto. Di li a poche ore saremo nel parco che tanto abbiamo sognato e che in sostanza è un po' il motore di tutta la vacanza. I motivi principalmente sono due, e li sapete. X2 e Tatsu. Il resto, nonostante mi appaia molto interessante, per il momento è un contorno. Perlomeno fino a che non avro' provato questi due.
La sveglia suona inutilmente alle 5 e qualcosa, Inutilmente perchè eravamo già tutti e due svegli... Ovviamente..
Colazione credo dal solito Starbucks, e poi via in metro fino a North Hollywood (due fermate dal nostro hotel) con valigie al seguito..
Usciti dalla metro ci mettiamo un po' a capire dove andare per prendere l'autobus che ci porterà fino a Santa Clarita, ma poi capiamo che la fermata è proprio quella che abbiamo di fronte (io mi ero fissato che non era quella ma poi Mattia ha visto il cartello "Santa Clarita Transit", per fortuna :lol: ).. Per essere le 6 di mattina non fa nemmeno così freddo, bene.. Le temperature ci continuano ad assistere (poveri, poveri ingenui :lol: ).. Dopo una decina di minuti arriva l'autobus, dove carichiamo le valigie e poi ovviamente saliamo :lol: Costa 2,5$, molto meno del treno, e ci impiega solo quaranta minuti per arrivare.. Insomma, alle 7 e 15 eravamo già a Santa Clarita, pronti per andare al nostro nuovo hotel, dove speriamo ci facciano lasciare le valigie.. Il motel è a circa un km dalla fermata (anche se poi scopriremo che in teoria si sarebbe potuto fermare anche alla fermata quasi davanti ad esso, ma al momento non sapevamo della sua esistenza)... La strada è costeggiata sulla destra dalla ferrovia, mentre sulla sinistra da intervalli di case, negozietti un po' fatiscenti e... Baracche e Case-roulotte :lol: Siamo proprio alla periferia di Santa Clarita, e la zona è abitata principalmente (o solo? ) da messicani... La strada non è molto lunga, ma le valigie pesano, e quindi non vediamo l'ora di arrivare. All'incrocio prima del nostro motel (che da sulla strada), notiamo uno strano agglomerato di messicani fermi ad un incrocio, e non sappiamo bene cosa facciano li, ma alla fine non ci facciamo troppo caso.. "Saranno li per iniziare il turno di lavoro da qualche parte", pensiamo.. Arrivati al motel chiediamo se possiamo lasciare le valigie in qualche deposito, se lo hanno, ma il tizio della reception ci dice che hanno già una camera pronta e che quindi possiamo già andare. Ottimo :mrgreen: La stanza è una figata. Bella grande, con una poltrona supercomoda e un letto altissimo, e sembra veramente una camera di un hotel di lusso, per come è arredata.
Contenti lasciamo valigia e zaino (al parco decidiamo di portare solo il marsupio, per via dei costi proibitivi degli armadietti [obbligatori, in sostanza]) ed andiamo alla fermata dell'autobus che ci dovrà portare al terminal dei bus, da dove poi dovremo prendere l'altro autobus, quello che ci porterà in paradiso.. Ops, al Magic Mountain :lol:
Tutto procede per il meglio. Li nel terminal, per farvi capire in che stato eravamo, ci siamo esaltati alla sola vista di questo cartello
Immagine
Quando è arrivato l'autobus poi non vi dico, foto su foto :lol:
Comunque, prima che arrivasse, vediamo una ragazza con l'uniforme Six Flags, e pensiamo di chiederle se sa più o meno come sarà l'affluenza in questi giorni.. "Sono giorni feriali, non ci sarà molta gente".. Molto bene, se lo dice vuol dire che lo sa! - pensiamo :mrgreen:
Una volta saliti sull'autobus l'attesa prima che partisse sembrava infinita... Saranno stati 5-6 minuti, ma a me è sembrata un'eternità! Il tragitto di per se dura 10 minuti.. Troppi, decisamente troppi.. A metà tragitto poi, quando di colpo dalle case spunta Superman, con quei suoi nuovi colori belli e messi in risalto ancora di più dal bellissimo sole che c'era, non ce la facciamo veramente più...
Ma non basta! Appena l'autobus svolta per l'ultima curva, quella che da sul sentiero che porta ai parcheggi e all'ingresso, ecco che la prima cosa che si vede è quel mostro rosso che tanto abbiamo sognato.. E ancora, come se non fosse già abbastanza per i nostri già provati animi, ecco un treno che si lancia a capofitto giù per la drop.. E' la fine, ora mi viene un infarto e muoio prima di provarlo, penso tra me e me... Dopo aver visto il treno affrontare tutto il percorso, e dopo aver constatato di essere ancora vivo, l'autobus finalmente si ferma, proprio di fianco al raven turn outside (il secondo insomma), e scendendo ci troviamo praticamente il binario in faccia... Faccio due o tre foto con il cellulare, giusto per scaricare la tensione (ma non è servito a nulla), e poi ci incamminiamo verso l'ingresso (e nella strada per arrivare, ecco che si vedono sulla sinistra tutta la maestosità di Tatsu, e davanti un miscuglio di coaster composto da Goliath, Superman, Scream e Colossus)..
Ah, per la cronaca, sono le 8 e 30.. Il parco apre alle 10 e 30 :lol: Non so perchè siamo li così presto... Dovevamo fare gli abbonamenti, ma tanto i botteghini non avrebbero aperto prima delle 9 e 30, quindi boh :lol:
Vabbè, in attesa della loro apertura ci guardiamo un po' in giro, e dopo aver constatato che oltre ai botteghini non c'è assolutamente nulla, ci sediamo su una panchina, in attesa... ... ... ... ...


Ok :mrgreen: Arrivano le 9 e mezza, compriamo gli abbonamenti e poi andiamo nell'ufficio dove dovranno darci le tessere e farci la foto.. Con la mia si sbrigano subito, mentre con quella di Mattia no, perchè si era inceppata la stampante :lol: Per passare il tempo la tipa che stampava ha iniziato un po' a parlare con noi, e tra le varie cose ci ha detto qualcosa del tipo: "ah, godetevi queste giornate... Farete tanti giri su X2, tanto il parco sarà semivuoto".. Bene, è la seconda che lo dice! Che bello! :mrgreen:
Comunque, risolto il problema stampa e ritirati anche i libretti per gli sconti all'interno del parco e non solo (validi in realtà solo dal 2011, quindi inutili per noi, ma fa niente. Fa comunque figo averli :mrgreen: ), ci dirigiamo all'ingresso... Mancano 45 minuti all'apertura, e già so che saranno eterni (e infatti lo sono stati)... L'apertura dei cancelli segue una precisione svizzera.. Se l'orologio posto fuori non scatta sulle 10 e 30, non esiste proprio che il parco apra (non per tutti almeno.. In realtà chi ha la carta discovery viene fatto entrare qualche minuto prima)... 10 .... 10.10 ..... 10.20.... 10.25.... 10.27.... 10.28.... 10.29.... 10.29.... 10.29... muoviti cazzo!... 10.29.... 10.29...... ......... .......... .........



10.30... Le cancellate per il paradiso si aprono! In un istante entriamo, ma non siamo i primi.. Tanta, tanta gente sta entrando.. Andranno tutti su X2 sicuramente, dobbiamo superarli! Iniziamo a correre a più non posso... X2 è sbattuto in culo ai lupi, ma il tragitto lo avevamo già studiato sulla mappa, e non sembrava molto difficoltoso a dirsi.. Peccato pero' che sulla mappa non è riportato il fatto che metà della strada è in salita, una leggera salita di cui all'inizio non ti accorgi, ma che se fatta di corsa ti ammazza, letteralmente... Sono arrivato sulle scale che portano al lungo ponte che da sull'ingresso di X2 praticamente senza gambe.. Ho rischiato di cadere, giuro, non le sentivo proprio più... Tocca iniziare a camminare, o muoio veramente prima di provare sto benedetto coaster... Mattia è subito dietro di me, anche lui visibilmente sfinito :)
Ci facciamo tutto il ponte camminando, davanti a noi ci sono solo una trentina di persone... Arriviamo all'ingresso, facciamo tutta la coda (vuota ovviamente), e ci blocchiamo proprio sotto al binario della lift, che passa sopra l'ultimo tratto di fila prima della divisione (regolata da addetti) per andare da un lato o dall'altro... Passano 5, 10 minuti... Non ci muoviamo... Dio santo, cosa è successo?
Niente, semplicemente stanno ancora facendo i test pre apertura... Alle 10 e 45, dopo che il parco ha già aperto da 15 minuti... Ma farli prima no? :roll: (questa segnatevela, è una delle sole due critiche che faccio al parco :mrgreen: )
Alle 10 e 50 finalmente l'addetto ci fa avanzare verso l'ingresso vero e proprio della stazione... Ci manda sui sedili di sinistra (guardando il treno da davanti).. Benissimo, qualsiasi lato va bene... Arriviamo dentro la stazione... L'immensa stazione... Un treno è già fermo li con le protezioni aperte, pronto a caricare i primi guest della giornata... Andiamo in prima fila.. Non so perchè, ma il primo giro io volevo farlo assolutamente in prima... Ok, un solo treno da aspettare... Si aprono i gates, e le due persone davanti a noi salgono... Non possiamo nemmeno vedere le loro facce quando torneranno in stazione, perchè il nostro treno è già li dietro che aspetta solo che qualche dipendente prema un pulsantino verde... Ok, protezioni controllate, il primo treno è pronto per partire... I sedili ruotano leggermente all'indietro, ed ecco che va... Il secondo treno da appena il tempo al primo di lasciare la stazione che subito arriva lento verso la sua postazione, pronto per caricare altri 28 passeggeri (tra i quali, o mio dio, ci siamo anche noi)...
I sedili tornano in posizione normale, si aprono le protezioni, e si aprono i gates... Tocca veramente a noi... Per il primo giro io mi metto nel sedile esterno e Mattia in quello interno... Dio santo... Questi sedili e queste protezioni sono maledettamente, dannatamente comodi!
Neanche il tempo di far tornare il primo treno nell'ex zona scarico (non so da quando, ma ora caricano e scaricano sempre nella stessa zona... Ottimo secondo me, si guadagna un sacco di tempo rispetto a prima) ed ecco che i nostri sedili si inclinano... Siamo pronti! Pochi secondi ed ecco che partiamo.. Curvetta accompagnata dal cantare di frank sinatra ed ecco che ci ritroviamo distesi sulla schiena, senza un motivo ben preciso... Magari ti vogliono far sentire quanto sono comodi i sedili!
Pochi secondi sulla schiena ed eccoci tornare ad una posizione normale (se normale si puo' definire il salire una lift all'indietro)...
Trrrrrrrr (rumore della catena)...

L'audio suona Enter Sandman dei Metallica...

Trrrrrrrrrrrrr...

Ora invece ci sono due che parlano....

Trrrrrrrrrrr...

La vista sul parco è fenomenale..

Trrrrrrrrrr... Dio mio ma quanto dura la lift?!...

Trrrrrrrr...

I sedili iniziano ad inclinarsi di nuovo all'indietro, e ci ritroviamo un'altra volta completamente sulla schiena... Ci siamo... La velocità della lift è diminuita, gli ultimi secondi sono veramente eterni... Sorpassata la cima della lift per uno o due secondi l'inclinazione del sedile va leggermente oltre i 90°, così... Come se l'essere distesi sulla schiena e salire all'indietro una lift non fosse già abbastanza...

Trr Trr Trr...

Ci stiamo per sganciare... All'ultimo secondo salta tutto l'audio... Poco male, chissenefrega...

TrrrrrrTrrTrrTrrTrrTrran!
Sganciati. Niente ci potrà più fermare.




....CONTINUA....