- mar apr 12, 2011 9:18 pm
#199332
Secondo me sono cose che non possono essere guardate separatamente.
C'è una sinergia tra il progettista, la ditta che ne dà l'incarico e il parco che stipula la commessa.
Un po' come il tema può nascere contemporaneamente alla progettazione e non alla fine.
Insomma secondo me funziona così, ma è un'ipotesi:
Gardaland commissiona a B&M un coaster
B&M chiama Stengel o un altro progettista
Gardaland consegna le mappe del terreno e ne impone i limiti (di altezza, di budget e magari di velocità ecc.) inoltre subappalterà ad un'altra società la costruzione della tematizzazione (questa opererà con il Stengel e B&M).
B&M con la sua esperienza, con i costi che deve sostenere e con altre scelte strategiche dirà a Stengel di riproporre sempre la solita tiritera di Loop/ZeroG/Cobra, ecc. e Stengel eseguirà. Poi, durante le fasi di progettazione Stengel proporrà una nuova figura e dovrà farla approvare da tutte le parti, oppure la società che tematizza chiederà a Stengel di non passare sotto i 3 metri in un determinato punto per crearci un percorso pedonale e così via.
Insomma.. secondo me è un lavoro di squadra e sì Stengel è importante, ma non è fondamentale in quanto la ditta costruttrice vive pure senza di lui
Giacomo