Pagina 3 di 5

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 2:02 pm
da Maite-nageur
primi giri


Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 4:03 pm
da Artea
Finalmente è chiaro come funzioni lo splash... per quanto sia piccola la vasca è impressionate il lasso di tempo in cui alzano di livello!

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 4:12 pm
da Dexter_RM
Frame x frame a me il livello sembra sempre lo stesso ed il getto comandato, parte da metà barca! :?

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 4:25 pm
da Artea
Il livello dell'acqua nella vasca non puoi vederlo da questa prospettiva, perché resta nascosto dalla passerella di evacuazione...

Sullo splash mi pare che la rete impalli l'imbarcazione proprio nel momento dell'impatto, quindi non saprei risponderti con certezza, d'altra parte nel video precedente inquadrano bene la sezione di splash e non ho notato ugelli di alcun genere.

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 5:49 pm
da Dexter_RM
Perchè arrovellarci il gulliver quando la soluzione è molto semplice? :lol:
Ci sono dei pannelli che si girano muovendo una quantità d'acqua nel preciso istante del passaggio della barca! :P
Immagine

Tante foto qui

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 6:22 pm
da Artea
Sistema ingegnoso... comunque anche la pedana girevole porta in dote complicazioni impiantistiche pazzesche!

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: mer apr 13, 2016 7:25 pm
da Maite-nageur
Dexter_RM ha scritto:Perchè arrovellarci il gulliver quando la soluzione è molto semplice? :lol:
Ci sono dei pannelli che si girano muovendo una quantità d'acqua nel preciso istante del passaggio della barca! :P


- Ci vogliono solo 6 secondi per alzare il livello dell'acqua per il tonfo finale, con l'apertura delle porte
- Ci vogliono 50 secondi per scaricare l'acqua del bacino
- Il livello dell'acqua può essere regolata a seconda del tempo

Immagine
Questa è la pompa che scarica l'acqua del bacino

- Ci sarà una "splash zone" per i "non riding"

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: gio apr 14, 2016 1:14 am
da Dexter_RM
50 secondi sono tanti, ma lo svuotano completamente ad ogni giro? :shock:

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: gio apr 14, 2016 9:17 am
da peppe2994
50 secondi per svuotare il bacino ok, ma non c'è alcun motivo per il quale debba essere svuotato o sbaglio?

Basta solo modificarne il livello con i pannelli no?

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: gio apr 14, 2016 12:54 pm
da Maite-nageur
peppe2994 ha scritto:50 secondi per svuotare il bacino ok, ma non c'è alcun motivo per il quale debba essere svuotato o sbaglio?

Basta solo modificarne il livello con i pannelli no?


Il sistema dei pannelli serve solo per alimentare il bacino e non per svuotare quest'ultimo.
Ma è accurato che lo svuotamento del bacino dipende anche dall'altezza del lago, quest'ultimo è alimentato da un fiume (La Dyle) che influenza il livello generale in caso di forte piogge nella regione (purtroppo spesso :mrgreen: )

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 1:34 pm
da Mino93
Molto scenografico lo splash
Immagine

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 4:37 pm
da peppe2994
Soluzione davvero interessante quella dei sensori optoelettronici inclinati verso il basso.

Questo per scongiurare qualunque tipo di interferenza dovuta all'acqua dello spash.
Si devono fare tante cose in troppo breve tempo. Se salta un tassello possono essere cavoli amari. Da questo punto di vista mi sorprende l'assenza di un freno finecorsa per le emergenze.

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 9:41 pm
da lore1991
Un finecorsa dove? In cima alle torri?
Perché sul tracciato il lancio può fare anche da freno e del resto non ce n'è nemmeno tanto bisogno visto che c'è solo una barca alla volta sul circuito.

Comunque lo trovo davvero figo, e lo splash pare bagnatissimo :D

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: lun apr 25, 2016 6:07 pm
da alabardo84
ho trovato questo (TPR) dove si vede quanto poco ci mette l'acqua a riempire il canale
Immagine

Re: Pulsar@Walibi Belgium

MessaggioInviato: ven mag 06, 2016 11:55 pm
da Maite-nageur
Una decine di fortunati hanno, oggi, per la prima volta potuto fare un giro sulla nuova attrazione