Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Hunter_Coaster93
#249800
Guardate a 0:57...altro che Go Pro! :D

New York, 21 Feb. (TMNews) - Arrivano i Google Glass, occhiali per realtà aumentata, e Mountain View lancia un concorso. Il gigante Internet ha ieri dato il via a un bando dal concetto molto semplice: chi vuole provare i cosiddetti Glass, quelli con cui è stato immortalato in una fotografia il co-fondatore Sergey Brin mentre viaggiava su un treno della metropolitana di New York alla fine del gennaio scorso, deve descrivere in massimo 50 parole cosa ne farebbe.

Utilizzando l'hashtag #ifihadglass, i potenziali "Explorer" devono inviare via Twitter o Google+ la richiesta di partecipazione, che può essere accompagnata da un massimo di cinque scatti e un video da non più di 15 secondi. C'è tempo fino al 27 febbraio per sfidare, con creatività, la sorte. Ma per partecipare bisogna risiedere negli Stati Uniti ed essere maggiorenni.

Altro dettaglio non da poco: le poche persone che verranno selezionate dovranno effettuare un preordine degli occhiali speciali da 1.500 dollari (più tasse). E' richiesta inoltre la partecipazione a un evento "esperienziale" a New York, San Francisco o Los Angeles.

Google ha fornito qualche avvertenza: nella vostra domanda di partecipazione "non inviate nulla che abbia a che fare con nudità o contenuti violenti o di tipo sessuale. In pratica, non aggiungete nulla la cui visione da parte di vostra madre non sia ok".

Chi non diventerà un Explorer può comunque avere già un assaggio di cosa significhi indossare i Glass. In due pagine Internet dedicate, il gruppo con sede a Mountain View, in California, mostra con un video "how it feels" (cosa si prova) e "what it does" (come funziona). Qualche esempio? Si può ordinare agli occhiali a marchio Google di scattare una fotografia o registrare un video senza premere alcun tasto, dettare un messaggio di testo e inviarlo, condividere con gli amici quanto si sta vedendo in tempo reale, chiedere, e ricevere, una risposta alle domande che vengono in mente e tradurre in qualsiasi lingua la frase voluta da chi indossa i Glass.

Il funzionamento degli occhiali, definiti da Google "forti, leggeri e dal design avveniristico", si basa ovviamente su Internet. Insomma, l'ultima trovata di Google è l'evoluzione indossabile degli smartphone.

Fonte: TMnews


Parliamone! :o
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#249805 Io è da ieri che sbavo davanti a quel filmato. Spero che quando usciranno avranno un prezzo un po' più bassino! :lol:
Comunque l'unica cosa che mi preoccupa e che sarebbe da approfondire è il possibile danno dato dall'avere costantemente di fianco al cervello un ricevitore di onde elettromagnetiche. Praticamente è come incollarsi un cellulare sull'orecchio :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#249806 E' un progetto molto interessante. Sono molto curioso di vedere il risultato finale :)
Però da quel video che ho visto ieri......non si diventa strabici dopo un po a continuare a guardare in alto a destra? :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#249807 Idem paura per il problema onde se è come il cellulare. Sicuramente bellissimi e li ci vedo molto il futuro dove ognuno ne avrà uno :)
Messaggio Da Gico
#249810 Io credo che i Glass saranno probabilmente connessi via bluetooth ad un dispositivo mobile (inizialmente può essere un cellulare qualunque, in futuro già mi aspetto qualche forma di bundling). In questo modo si ovvia al problema delle onde elettromagnetiche. L'alternativa è il Wifi che emette comunque meno onde elettromagnetiche del cellulare. Detto ciò, già non vedo l'ora di vederne gli sviluppi futuri :)
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#249819 Per ora decisamente acerbi.. Troppe le applicazioni possibili. Vediamo quanto ci punteranno (€€€€€) le varie aziende.
E anche io sono dell'idea che questa cosa costantemente davanti agli occhi potrebbe arrecare solo danno. (mal di testa da focalizzazione intensa e dedicata ad una singola zona).
E poi io che porto già un paio di occhiali dove me li metto? XD
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#249829
dodo1 ha scritto:E poi io che porto già un paio di occhiali dove me li metto? XD


Tecnicamente è possibile metterci delle lenti da vista ù.ù
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#249850 Si, ma concordi con me che diventa un tantino complesso...
Una soluzione costosa e da PURO NERD :D
Avatar utente
Messaggio Da Loris8893
#249894 Beh di certo il costo non sarà ridotto....tanto più se devono essere montate delle lenti da vista :roll:
Senza poi contare anche il costo del cellulare che gli deve essere abbinato per farli funzionare :|
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#250299 Ma non aveva già fatto qualcosa di simile la Polaroid? Mi ricordo che lo sponsor era Lady Gaga

EDIT: ecco qui http://guide.supereva.it/fotocamere_dig ... a-polaroid

Si parlava di maggio 2011, non so se sono mai usciti...
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#250450
sanji5 ha scritto:Immagine


ahahahaha dio mio fantastica.

una domanda un pò provocatoria, ma si potranno guardare anche i porno con sti occhiali?? :lol:
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#250452 Li trovo straordinariamente utili.
Chiaramente bisogna fare appello al buon senso della gente perchè non li usino durante la guida, quindi prevedo guai da questo punto di vista.

Spero che Google pensi ad un accelerometro+ sensore velocità inserito negli occhiali in modo che vengano automaticamente disattivati quando non dovrebbero essere usati.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#250465 Giusta osservazione, ma anche un coaster è il tipico posto dove non vanno usati, metti che ti cadono, voglio vedere chi te li restituirebbe mai :mrgreen: