Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#339184 Vi segnalo la mostra personale di Carsten Höller http://www.hangarbicocca.org/mostra/carsten-holler-doubt/ all'Hangar Bicocca a Milano.

Posto che non ancora totalmente capito di cosa si tratti perché me ne hanno parlato ieri sera, serata d'apertura, ma dovrebbe trattarsi di una mostra con installazioni interattive tra cui, citando il comunicato stampa, "Il percorso espositivo alterna lavori che rimandano a esperimenti ottici – tra cui Upside-Down Goggles (1994 – in corso), con i quali l’artista invita il pubblico a vedere il mondo capovolto – a quelli legati a una dimensione ludica – come Two Flying Machines (2015), con le quali si può sperimentare la sensazione del volo o Double Carousel (2011), una giostra per adulti che provoca sentimenti di euforia e stupore. La mostra include anche Two Roaming Beds (Grey) (2015), formata da due letti che vagano ininterrottamente nello spazio, e Yellow/Orange Double Sphere (2016), un dispositivo luminoso sospeso composto da due sfere concentriche e lampeggianti, che interagisce con l’opera di Philippe Parreno Marquee (2015), parte della mostra “Hypothesis” precedentemente ospitata in Pirelli HangarBicocca."

C'è scritto tutto nel comunicato, segnalo però che per accedere all’opera Two Flying Machines c'è il link di prenotazione. Alla fine sembra una cosa carina, contando poi che le mostre all'Hangar sono sempre gratis!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Moksha_90 il ven mar 03, 2017 5:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#341406 Carina la parte al buio iniziale tra l'altro!
Quando ero andato delle sciure avevano creato un ingorgo bloccandosi ad una delle curve al buio in salita :D

Vorrei anche segnalare a chi è interessato che c'è tempo ancora fino al 5 giugno per visitare, sempre gratuitamente, la mostra del World Press Photo (il concorso di fotogiornalismo mondiale) presso la Galleria Sozzani in Corso Como http://www.galleriacarlasozzani.org/in- ... photo-2016

La mostra per me merita sempre moltissimo.
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#348957 Immagine

Segnalo che oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha aperto la mostra "Transformer Art" dell'artista Danilo Baletic che ha riprodotto con rottami di auto e camion i famosi robot.

La mostra sarà visitabile da oggi 03/03/17 al 1/05/17

https://www.youtube.com/watch?v=cfD_RXuVpTk

Fonte http://www.museoscienza.org/news/transformers_art/

Ricordo che in questo Museo è anche possibile visitare il Sottomarino Enrico Toti al prezzo aggiuntivo di 10 euro e un Simulatore virtuale di volo in elicottero disponibile su prenotazione il Sabato dalle 14.30 alle 18.30 mentre di Domenica e nei festivi dalle 10.00 alle 18.00.
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#352886 Stavo guardando le mostre per questo autunno/inverno (per lo più sul Milanese) e, a parte quelle già super attese (tipo Toulouse-Lautrec a Palazzo Reale, Frida Khalo al Mudec e Wilson a Varese), ho visto che ce ne sono due "particolari", segnalo quindi quella di Klimt al Mudec http://www.mudec.it/ita/mostra-klimt-mudec-milano/e quella di Chagall al Museo della Permanente http://www.arthemisia.it/it/mostre-futu ... ll-milano/. Non ho capito bene comè quella su Klimt (dal video-promo però sembra un po' poraccia con delle installazioni video e basta + a me il Mudec personalmente non fa impazzire e costa un botto per quello che offre) ma per quella su Chagall il progetto sembra invece essere alquanto imponente: questo è il video della stessa mostra fatta Baux de Provence https://www.youtube.com/watch?v=lBThbzFe5kc&t=28s che ha registrato quasi 600.000 visitatori, queste delle foto da Repubblica http://www.repubblica.it/speciali/arte/gallerie/2016/03/03/foto/chagall_provenza_mostra_proiezioni_luce-134715413/1/#1 :o Non capisco se è uno specchio per le allodole o può essere una cosa davvero interessante, al di là dell'insieme che si presta molto alle instagrammate, perché mi vien da chiedermi "Ma le opere dove sono?" :shock:
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#352887 Per quella di Chagall gli spazi, vedendo le foto di Repubblica della mostra in Provenza, sembravo un piccolo per la permanente. Spazio più adatto sarebbe Hangar Bicocca. Poi 13€ per vedere delle proiezioni sul muro...mi sembra un po’ too much