- dom lug 28, 2013 12:54 pm
#290690
Ragazzi nella speranza che nel forum ci sia qualcuno di ferrato in materia vi pongo questo quesito..
Ultimamente nella pagina fb del parco solo qualche giorno fà ben 3 persone si sono lamentate di aver trovato la macchina forzata al loro ritorno (per rubare la roba all'interno) e non è la prima volta che sento queste voci..
Come ben sappiamo il parco oltre a richiedere i canonici 5 euro ci avvisa a caratteri cubitali che non risponde di eventuali danni o furti..
Ora questa cosa mi ha sempre lasciato perplesso dato che io invece sono a conoscenza di questa precisa sentenza di cassazione che si sà crea un precendente a cui appellarsi. Posto un articolo riassuntivo dove ci sono gli estremi della sentenza per una ricerca più approfondita..
http://www.motociclismo.it/la-cassazione-sui-parcheggi-a-pagamento-incustoditi-obbligo-del-gestore-di-risarcire-furtodanni-al-veicolo-moto-5370
Ora la mia idea è che quindi il Parco con quel avviso vuole semplicemente evitare che gli vengano recapitate le eventuali richieste di danni (anche perchè non sò quanti di voi conoscessero la precisa sentenza
)
L'unico caso in cui mi sembra di aver capito che un gestore non sia tenuto a rispondere dovrebbe essere il caso in cui ci venga fatto firmare un documento dove scarichiamo l'esercente dalla responsabilità, cosa che non mi pare sia il caso di Mira.. E non mi pare nemmeno che il foglio che ci viene consegnato rappresenti all'atto del pagamento un tacito assenso (che sarebbe peraltro parecchio discutibile) dato che è una semplice ricevuta di avvenuto pagamento dove non è specificato nessuna mia accettazione di una simile scarico di reponsabilità.. (cosa che invece avviene per il biglietto d'ingresso al parco dove le parti si impegnano a rispettare il regolamento del parco, ma dove però si è tutelati dall'assicurazione interna..)
Aspettando magari qualche parere risolutivo di esperto..
E sperando non debba mai servire..
Ultimamente nella pagina fb del parco solo qualche giorno fà ben 3 persone si sono lamentate di aver trovato la macchina forzata al loro ritorno (per rubare la roba all'interno) e non è la prima volta che sento queste voci..
Come ben sappiamo il parco oltre a richiedere i canonici 5 euro ci avvisa a caratteri cubitali che non risponde di eventuali danni o furti..
Ora questa cosa mi ha sempre lasciato perplesso dato che io invece sono a conoscenza di questa precisa sentenza di cassazione che si sà crea un precendente a cui appellarsi. Posto un articolo riassuntivo dove ci sono gli estremi della sentenza per una ricerca più approfondita..
http://www.motociclismo.it/la-cassazione-sui-parcheggi-a-pagamento-incustoditi-obbligo-del-gestore-di-risarcire-furtodanni-al-veicolo-moto-5370
Ora la mia idea è che quindi il Parco con quel avviso vuole semplicemente evitare che gli vengano recapitate le eventuali richieste di danni (anche perchè non sò quanti di voi conoscessero la precisa sentenza
L'unico caso in cui mi sembra di aver capito che un gestore non sia tenuto a rispondere dovrebbe essere il caso in cui ci venga fatto firmare un documento dove scarichiamo l'esercente dalla responsabilità, cosa che non mi pare sia il caso di Mira.. E non mi pare nemmeno che il foglio che ci viene consegnato rappresenti all'atto del pagamento un tacito assenso (che sarebbe peraltro parecchio discutibile) dato che è una semplice ricevuta di avvenuto pagamento dove non è specificato nessuna mia accettazione di una simile scarico di reponsabilità.. (cosa che invece avviene per il biglietto d'ingresso al parco dove le parti si impegnano a rispettare il regolamento del parco, ma dove però si è tutelati dall'assicurazione interna..)
Aspettando magari qualche parere risolutivo di esperto..
Aspetto che mi chiami Mike o Arturo o magari Fanny, ormai si torna in scena..
IL SIMBOLO DEL PARCO RIMANE SEMPRE KATUN
IL SIMBOLO DEL PARCO RIMANE SEMPRE KATUN


