- dom set 27, 2015 12:13 pm
#331235
Dal sogno alla (quasi) realtà....
Chi di voi non si sognerebbe mai di partecipare alla creazione di un vero e proprio parco divertimenti, qualunque sia la sua portata, ambizione o grandezza.
Questo è ciò che è accaduto ad un mio amico all'età di 59, Didier, è il suo nome, si è lanciato in questa avventura; finora niente assuntava la sua attrazione per questo settore nella sua carriera professionale.
E un giorno, mentre camminava lungo un canale vicino a casa sua, ebbe una visione che avrebbe cambiato radicalmente la sua vita...erà nato il progetto “Piano Plage” nella sua mente.
Questa visione ha dato vita a quattro progetti, di cui tre sono già stati raggiunti (nel 2012, un musical che ha girato in Belgio e Francia, una edizione di uno cd del spettacolo e una serie di fumetti e una realizzazione di una spiaggia artificiale con i temi di musica e strumenti musicali.
Ma è il quarto progetto (in cui sono totalmente coinvolto), che è l'aspetto principale dell'operazione con esattamente gli stessi temi: Musica e strumenti musicali.
Ora siamo vicini al raggiungimento, non in Belgio, ma in Francia, nella regione di Limousin, nel centro sud del paese.
Se questa storia vi interessa, fatemelo sapere e vi racontero tutte le nostre avventure di “Piano Plage” regolarmente.
Il parco si chiamera : « Les Géants de la Musique » (I Giganti della Musica)
Comè si dice “nessuno è profeta in patria” e non trovando terreno adeguato e non sufficientemente sostenuto dalle autorità pubbliche in Belgio, mio amico si rivolse allora verso la Francia con l'aiuto di una agenzia di sviluppo del governo avendo ben 15 localizzazioni pronti a negoziare. La scelta si è concentrata su Coussac-Bonneval nello dipartimento dalle Haute-Vienne, regione del Limousin.
Budget : 120M. : fondi di investimenti "cinese" realizzano la maggior parte del finanziamento via agenzie nel Lussembourg e in Francia.
Si noti che questi cinesi sono molto interessati a aggiungere uno stesso parco a casa loro.
Altri partners come la Caisse des Dépôts, Public Investment Bank, Banca Europea per gli Investimenti e aziende come Besix... farano parte dell'operazione.
Superficia parco : 65ettari.
Il sito : sito della “Chauffaille”, superbo, si estende su 198 ettari di boschi, stagni, edifici architettonici e un castello del XIX secolo 1594 metri quadrati, più annessi e cappella neogotica. Egli liberamente visitare.
La comunità locale è disposto a cedere a Didier 135 ettari per € 800.000, mentre il resto è gestito da agricoltori.
La comunità garantisce anche la realizzazione di reti (acqua, elettricità, servizi igienici, fibra ottica), che è ovviamente un costo molto significativo.
Si noti che questo prezzo di vendita può essere sorprendente dato il valore del sito. In realtà, Didier Hodiamont aveva offerto primo € 1,5 milioni. Il presidente della comunità rifiuta per sostenere l'operazione. In effetti, un contratto tra lo Stato (ex proprietario) e la comunità, ha dichiarato che in caso di vendita oltre ai 800.000 €, il “surplus” ammonterebbe a lo Stato.
Apertura prevista nel 2019
Il primo link, come è venuta l’idea (report in francese con Didier sul télégiornale)
Qui sotto, la sagoma del piano originale, non è il piano finale, ma il punto di partenza per la realizzazione futura - Il target è "family" niente coaster « più alto del mondo » o « il launched il più veloce ». Ci saranno 41 attrazioni in previsione, si troverano molti attrazioni classiche, ma in presentazioni molto originali : freefall - dark ride - kiddie coaster ecc...
http://pianoplage.com/parc-d-attractions.php

cliccando sulla destro i “links” diversi, potrete leggere (in francese) una breve descrizione del progetto di attrazione.
L'ingresso sarà un enorme pianoforte di 100m. Lunghezza
Chi di voi non si sognerebbe mai di partecipare alla creazione di un vero e proprio parco divertimenti, qualunque sia la sua portata, ambizione o grandezza.
Questo è ciò che è accaduto ad un mio amico all'età di 59, Didier, è il suo nome, si è lanciato in questa avventura; finora niente assuntava la sua attrazione per questo settore nella sua carriera professionale.
E un giorno, mentre camminava lungo un canale vicino a casa sua, ebbe una visione che avrebbe cambiato radicalmente la sua vita...erà nato il progetto “Piano Plage” nella sua mente.
Questa visione ha dato vita a quattro progetti, di cui tre sono già stati raggiunti (nel 2012, un musical che ha girato in Belgio e Francia, una edizione di uno cd del spettacolo e una serie di fumetti e una realizzazione di una spiaggia artificiale con i temi di musica e strumenti musicali.
Ma è il quarto progetto (in cui sono totalmente coinvolto), che è l'aspetto principale dell'operazione con esattamente gli stessi temi: Musica e strumenti musicali.
Ora siamo vicini al raggiungimento, non in Belgio, ma in Francia, nella regione di Limousin, nel centro sud del paese.
Se questa storia vi interessa, fatemelo sapere e vi racontero tutte le nostre avventure di “Piano Plage” regolarmente.
Il parco si chiamera : « Les Géants de la Musique » (I Giganti della Musica)
Comè si dice “nessuno è profeta in patria” e non trovando terreno adeguato e non sufficientemente sostenuto dalle autorità pubbliche in Belgio, mio amico si rivolse allora verso la Francia con l'aiuto di una agenzia di sviluppo del governo avendo ben 15 localizzazioni pronti a negoziare. La scelta si è concentrata su Coussac-Bonneval nello dipartimento dalle Haute-Vienne, regione del Limousin.
Budget : 120M. : fondi di investimenti "cinese" realizzano la maggior parte del finanziamento via agenzie nel Lussembourg e in Francia.
Si noti che questi cinesi sono molto interessati a aggiungere uno stesso parco a casa loro.
Altri partners come la Caisse des Dépôts, Public Investment Bank, Banca Europea per gli Investimenti e aziende come Besix... farano parte dell'operazione.
Superficia parco : 65ettari.
Il sito : sito della “Chauffaille”, superbo, si estende su 198 ettari di boschi, stagni, edifici architettonici e un castello del XIX secolo 1594 metri quadrati, più annessi e cappella neogotica. Egli liberamente visitare.
La comunità locale è disposto a cedere a Didier 135 ettari per € 800.000, mentre il resto è gestito da agricoltori.
La comunità garantisce anche la realizzazione di reti (acqua, elettricità, servizi igienici, fibra ottica), che è ovviamente un costo molto significativo.
Si noti che questo prezzo di vendita può essere sorprendente dato il valore del sito. In realtà, Didier Hodiamont aveva offerto primo € 1,5 milioni. Il presidente della comunità rifiuta per sostenere l'operazione. In effetti, un contratto tra lo Stato (ex proprietario) e la comunità, ha dichiarato che in caso di vendita oltre ai 800.000 €, il “surplus” ammonterebbe a lo Stato.
Apertura prevista nel 2019
Il primo link, come è venuta l’idea (report in francese con Didier sul télégiornale)
Qui sotto, la sagoma del piano originale, non è il piano finale, ma il punto di partenza per la realizzazione futura - Il target è "family" niente coaster « più alto del mondo » o « il launched il più veloce ». Ci saranno 41 attrazioni in previsione, si troverano molti attrazioni classiche, ma in presentazioni molto originali : freefall - dark ride - kiddie coaster ecc...
http://pianoplage.com/parc-d-attractions.php

cliccando sulla destro i “links” diversi, potrete leggere (in francese) una breve descrizione del progetto di attrazione.
L'ingresso sarà un enorme pianoforte di 100m. Lunghezza
Ultima modifica di Maite-nageur il gio mar 01, 2018 3:02 pm, modificato 4 volte in totale.