Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Condividi le Notizie trovate sul web, chiedi Consigli sui parchi o apri un Confronto tra di essi. Leggi le ultime notizie dai parchi di divertimento.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#352955 Non pensavo potesse succedere ma è accaduto: ho perso la passione per i parchi di divertimento.

È stata una cosa graduale, è iniziata con l'insofferenza verso le politiche aziendali di alcuni parchi italiani (vedi Gardaland) e si è allargata all'intero sistema.

I parchi di divertimento sembrano essere ormai diventati dei luoghi senza anima, progettati senza passione con l'unico scopo di fare soldi. Le eccezioni ci sono ma si contano sulle dita di una mano e non bastano a ridarmi fiducia nel settore.

Il mondo dei roller coaster è fermo da anni, nessuna innovazione, solo cloni su cloni di attrazioni già esistenti. Le dark ride, anche le più blasonate, sono diventate un susseguirsi di schermi 3D, in pratica dei simulatori in movimento.

Forse sarà solo una fase e tornerò presto a impazzire per carta pesta e acciaio ma al momento la mia passione è una zuppa fredda...

Qualcun'altro sta provando sentimenti simili per il settore o sto semplicemente invecchiando male?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Messaggio Da Gico
#352960 Ron, io provo queste sensazioni da anni e sono sicuro che molti dei ragazzi del forum (anche i più storici) abbiano perso la passione.
Secondo me ci sono due cose da tenere conto: la prima è la fisiologica crescita e "disillusione" del mondo dei parchi. Da che erano posti magici, in cui nulla che era presente fuori poteva intaccarli, crescendo, visitandoli sempre più spesso, ci ritroviamo a vederli per come sono, meno magici e più orientati al business.
Ovviamente questo avviene in parchi "mediocri", privi di persone che hanno passione e si riflette pari pari in ogni giornata del parco.
Tieni presente poi che invecchiando il desiderio di dopamina dovrebbe ridursi, per cui si tende a preferire attrazioni più family che rollercoasters.
La seconda ragione è che abbiamo passato una crisi economica senza precedenti. I fondi di investimento che controllano i parchi hanno dovuto tirare la corda (leggasi attrazioni con basso rischio di investimento, ma probabile ritorno, quindi aree per bambini), alcuni hanno tagliato i budget per ogni cosa, altri si sono inventati metodi per ottenere di più da chi più avrebbe pagato (flash pass, merchindising). I parchi che hanno investito in questi anni hanno superato la crisi egregiamente (EP, phantasialand, Efteling e PA), dando stimolo al settore perché hanno mostrato che il prodotto "parco" dopo tutto non era così in declino se venivano fatti investimenti intelligenti.

Detto questo condivido che oggi i parchi sono diventati più centri commerciali finalizzati a fregare il cliente, più che posti magici atti ad incantare l'ospite. Ma tant'è, il mercato europeo è quello e oggi siamo più connessi di prima e possiamo tranquillamente andare in quelli che meritano di più, evitando quelli che mantengono la loro mentalità "provinciale"
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#353108 Capisco tutto ciò che avete esposto. Anche la mia passione è cambiata e si è ridimensionata. Ma no, non è così per tutti i parchi. Giammai. Ci sono luoghi come Disneyland, Europa Park (in EU) e tanti altri parchi che non mi hanno mai deluso, nemmeno una volta, nemmeno tornandoci. Perchè, dopotutto, per me sono ancora il luogo della perfezione. E' chiaro che se guardiamo al nostro orticello italiano c'è molto di cui doversi lagnare. Ma io sono ben lungi dall'attaccare la maggia e il cemento al chiodo.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#353112 A me per il momento rimane più o meno come quella dei primi giorni. Si è evoluta sicuramente (anche solo per il non considerare più solo i parchi come contenitori di flat e coaster adrenaliniche ma nel cercare e divertirsi anche su altri tipi di attrazione ed apprezzare il tema) però è ancora vivissima.
Ogni volta che c'è da andare in un parco (specialmente se nuovo o di quelli che amo, tipo Phantasialand) sto lì che scalpito (letteralmente) e non vedo l'ora.
Poi certo, ci sono state delle disillusioni per via di alcuni comportamenti di parchi vari, ma la cosa al massimo ha alimentato un disinteresse verso quel parco in particolare, non verso la passione in generale.

Poi non so, mi mancano ancora vari posti da visitare che magari fomentano la mia passione, e comunque ci sono alcuni anni di età che ci separano (quindi magari più in là cambierò idea). Onestamente spero di no :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da birmano
#353121 La mia passione è calata o ridimensionata ma pensando ai parchi italiani, se considero i parchi europei o se penso ai parchi oltre oceano (che chissà quando mai riuscirò ad andarci) mi sale una scimmia!!! Quando penso alle ferie cerco posti dove vicino ci sia un parco da andare a visitare.

Però se passo una stagione senza andare a Gardaland, quel postaccio che non assomiglia più al parco della mia infanzia, mi manca troppo e devo prendere la macchina e andarci... da natale scorso però resisto, si posso dirlo sono 8 mesi che mi sono degardanizzato, ma entro dicembre ci faccio un salto.
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#353132 Aho ragazzi... "HIT THE ROAD JACK" ...non mollare. A sessanta anni e dopo aver lavorato per 25 anni nel settore non mollo. Anzi, perché dopo un infarto non oso più fare certe attrazioni la cosa mi depresso. È certo che alcune cose sono cambiate drammaticamente, una certa ingenuità è scomparsa ma il settore non è mai stato cosi importante nel mondo dello divertimento, l'offerta diventa quasi esponenziale anno dopo anno ma tutto si accelera così rapidamente che anche la nostra percezione, il nostro risentimento della durata del piacere che ci procura il mondo dei parchi, diminuisce altrettanto rapidamente come un mucchio di cose nella vita, portando avanti una certa posizione gradualmente di disinteressato. È grazie a questa passione che tengo un piccolo angolo di anima d'infanzia e che mi dà sempre questa sensazione di giovinezza che non è più il caso fisicamente.
La sensazione "Ho perso la passione per i parchi" si riflette anche nel forum in presenze e interventi rispetto agli anni passati. :(
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#353134 Non posso darti un giudizio attendibile o un consiglio utile su questo tema perchè i casi della vita mi portano nei parchi molto meno di quanto vorrei e pertanto mi resta una fame tale che, alla fine, mi diverto anche nei parchi brutti e non ho la sensazione di aver perso la mia passione. Penso però che non dovresti essere troppo introspettivo e goderti volta per volta le giornate che trascorri nei parchi prendendoti anche il diritto di sentirti svogliato. Se poi senti il bisogno di allentare la frequenza per farti tornare la voglia, non vedo che male ci sia.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#353180 Caspita Gico il fatto che ci sia anche una spiegazione scientifica alla cosa mi mette un po' d'ansia

Scherzi a parte credo che parte del problema risieda anche nell'aver ormai visitato quei parchi che sognavo da quando ero piccolo. Mi sembra quasi di aver raggiunto un obiettivo, di aver visto il meglio e quindi tutto il resto perda di attrattiva.

C'è da dire che sono stato sempre più un fan della carta pesta piuttosto che dell'acciaio e che le dark ride per essere fatte bene necessitano di un sacco di soldi. Va da sè che in Europa siano pochi i parchi che riescono a fare qualcosa di decente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk