- sab gen 23, 2016 12:18 am
#335359
Ciao Forum di The Park!
Ho deciso, dopo qualche anno che vi leggo in silenzio, di iscrivermi.
Tania all'anagrafe, FatinaPazza in internet da tempo, e a ragion veduta.
Adoro i colori (eeeehm.. tutti. Ammetto di preferire il rosa, ma non sempre....), sono casinara e "tendo" al logorroico (temo ve ne accorgerete). Tendo a innamorarmi follemente di alcune cose, ad odiare a prima vista altre e a volte a rivalutarle.
Nel mondo di Harry Potter (giusto così, perché noto appena che è un mondo che da queste parti interessa....) sempre stata Corvonero. (con scene imbarazzanti come scoppiare in lacrime a quasi 30 anni quando la famiglia mi ha regalato la sciarpa comprata 6 mesi prima a Londra quasi a mia insaputa da una delle cugine)...
Adoro follemente i musical. Ne ho fatti alcuni, e appena trovo un gruppo (del mio livello, che è buono ma ecco... a Bologna abbiamo una delle migliori accademie italiane... ecco. Non quel livello!!!) ricomicio.
Se qualche anno fa nella giornata a prezzo scontato per gli emiliano romagnoli a Mirabilandia c'era in fila su Columbia e Discovery una pazza che cantava Candyman della Aguilera accanto a voi... ero io.
Essendo una donna mi riservo la possibilità di non rispondere a questioni di età
. Ne ho più di 25, ma non sono ancora vecchia. : D
Bolognese (circa, prima provincia, arrivo in centro comodamente a piedi, ecco.) ed orgogliosa di esserlo.
Parchi al mio attivo pochi.
Da piccola Fiabilandia almeno due volte, ma non me la ricordo. Ci tornerò, volendo anche prima di avere una prole.
Credo anche un'Italia in Miniatura, che contavo di tornare a vedere ma sono alquanto scettica perché costa un sacco e non so se in cambio mi darebbe davvero qualcosa.... (a meno che non sia il giorno con l'invasione dei gatti. Per quel giorno potrei anche pagare doppio.)
Acquazzurra, parco acquatico di Bologna. Ormai dismesso. Non aprirà mai più e non solo perché ha venduto un'ampia parte dei suoi scivoli. Ma perché quando aprì non era a norma. E chiunque conoscesse almeno uno dei bagnini che lavorava lì lo sapeva benissimo. Come il fatto che l'Anaconda Verde NON SI FA MAI DI DOMENICA, che i cretini si fermano dentro la montagna e incastrano le lamette..... Però mi manca un sacco.
*ve l'ho detto che sono logorroica, vero?*
Gardaland un qualcosa come almeno 25 anni fa. Tutto ciò che mi ricordo è che c'erano "le montagne russe che facevano il giro della morte" e che "se loro [papà e amici adulti] vogliono andarci ma io no, posso restare quiiiii?" con tono piagnucoloso
Mirabilandia mi piace. E ci vado.
La prima volta c'era ancora |cuori sparsi ovunque| Sierra Tonante.
Poi tornai che c'era già il Katun e non c'era più Sierra Tonante. (piccolo gap temporale, dicono....)
Ho quasi pianto dal dispiacere.
Poi anni si e anni no. Poi è nato l'amore: merito di Camillo. Camillo il coccodrillo. ROSA. La migliore Mascotte che Mirabilandia abbia mai avuto. LA MIGLIORE!!!! L'anno in cui c'andai che c'era ancora il suo figurante in giro per il parco ehm.... ho scavalcato tre creature (massimo 6 anni, direi...) per la mia foto con Camillo. Due anni fa stavo per assalire Fanny per urlarle "DOV'é CAMILLO?????" ma il mio compagno mi ha fermato e mi ha fatto notare che forse era il troppo sole a farmi agire così, o l'adrenalina ancora in corpo per essere salita sulle auto di scuola di polizia. Poi è comparso Davide Minetti (il clown che intratteneva prima di scuola di polizia con cui avevamo fatto due chiacchiere -su tre giorni di parco due li abbiam passati dentro a scuola di polizia. Io un giro sulle auto e uno da "vittima" prima, il mio compagno due giri sulle auto) e mi sono distratta. Sono tornata all'attacco in TUTTI i negozi di souvenir fino a che in quello centrale non mi hanno fatto comprare 2 peluches di Camillo. Perché la responsabile del negozio di Katun ha chiamato direttamente la direttrice merchandising di allora. Temo ci siano ancora mie foto segnaletiche.
Parchi in cui vorrei davvero TANTO andare:
qualcosa di quelli americani. Li conosco ancora così poco che non ci sto capendo nulla. Ho fiducia che qui imparerò.
Idem per alcuni di quelli europei.
DisneyLand Paris (che volete farci, oggi mi sono comprata un diadema in pura plastica a 0.99€ perché mi sono accorta di non averlo! ahahahha e non per carnevale, ma per averlo....)
Park Astérix: ecco. questo mi intriga anche più di DisneyLand Paris. Ma un sacco.
La casa del terrore Londinese. L'unica volta che sono stata a Londra ho dovuto scegliere per budget tra quello e la Tower of London e non c'è stata gara nemmeno un attimo. Ma è nelle mie To Do List. al 100%
il Prater di Vienna conta? se conta... abbiamo un salvadanaio pieno di monete da spendere solo là
(Consigli a tal riguardo?)
Amo vivere i parchi del tutto. Compro pochi souvenir (ma li acquisto mirati... non so, vi ho per caso detto che ho due fantastici peluches della miglior mascotte che Mirabilandia abbia mai avuto?), raramente mangio dentro al parco (preferisco portarmi il pranzo, più salutare e meglio gestibile come orari) a meno che non stia dentro anche la sera. In quel caso uno dei due pasti lo faccio dentro.
Mi piacciono le attrazioni adrenaliniche, ma anche quelle per bambini. Mi piacciono quelle tranquille, mi piace passeggiare e immergermi nel theming. (Almeno una volta ogni volta che vado a Mirabilandia arrivo al Katun dal giro più lungo dentro alle rovine maya)
Mi piace da pazzi girare per il parco con calma, fermandomi negli angolini, magari facendo i giri meno noti ai babbani più babbani anche di me....
Adoro senza limiti le attrazioni "di paura". Ho amato follemente Ghostville (tanto da fare un giro da sola -il 5^ giro della giornata...-, impauritissima, con i figuranti che dopo avermi fatta urlare mi dicevano "I'm real! I'm a human!!!" e io rispondevo ancora a corto di fiato per l'urlo "I know but you were amazing!!!" domandandomi dentro come facessi a formulare la frase in inglese anche da terrorizzata a mille... ma va bhe....) e ho amato meno Phobia, perché oggettivamente altro non era che tot scene di terrore puro (ben fatte, se nella fila non c'erano ragazzine che iniziavano il giro già quasi piangendo..... che odio!!!! ) in fila senza un filo logico dall'una all'altra.
Mi piace canticchiare in giro per i parchi. Mi piace canticchiare sulle attrazioni. Tipo intonare tutta "Volare!" in prima fila nel Katun, per poi liberarmi in un bell'urlo dopo. (anche se il Katun, a mio gusto, è più figo nell'esterno sinistro dell'ultima fila.....)
Ho conosciuto il forum prima del sito, l'anno in cui misero su Ispeed, cercando "novità Mirabilandia". Poi ogni tanto venivo a leggere qui da voi per decidere se il mio amore per Mirabilandia mi bastava per andare a farci un giro o se era il caso di risparmiare.
Due anni fa c'ho portato il mio compagno (la sua prima -e fino ad allora unica!- volta... circa 20 anni fa!) che al primo giro su Katun ha detto "mai più!" perché a differenza di altri coster in questo (non so il termine tecnico) non si ha nulla sotto ai piedi. Al secondo giorno l'ha riprovato e.... non è più voluto scendere.
L'anno scorso (2015) ho saltato. Per merito vostro. Il tema di Dinoland e il giro della morte nello stunt show non ci entusiasmavano più di tanto. (avendo fatto il pieno l'anno prima con Scuola di polizia ed essendoci resi conto di cosa fosse la novità... abbiam preferito prima che la rodassero un po'!)
Quest'anno, fino a prima degli artworks, stavo valutando Gardaland. (nonostante mi sembri MOLTO più costoso fare 2/3 giorni con soggiorno. Non ho capito se ci sono offerte tipo quelle di Mirabilanda....)
Poi sono arrivati gli artwork, che mi fanno immaginare che Phobia verrà rimaneggiato dentro. E ho visto il Toro Meccanico. Ed è stato, di nuovo, amore.
Ma per merito vostro aspetterò fino all'ultimo (per noi i parchi si fanno a giugno. Inizio giugno, entro le prime due settimane. fine. stop. dopo no. MAAAAI) e deciderò in base alle notizie che si avranno. quindi intanto grazie.
se poi qualcuno del "team gardaland" riesce a convincermi a provare invece Gardaland (sempre entro metà giugno, e se ho letto bene "la grande novità" non sarà ancora pronta
) a lui/lei tutto l'onore!!
ehm.... ok, ho esagerato.
Ma è l'entusiasmo di entrare finalmente qui e presentarmi dopo anni di lurking...
ah, e il merito è tutto di Daniele, il figlio di Mallory (congratulazioniiiii!!!!
) perché quando sulla pagina di facebook ho visto il fiocco blu ho deciso che siete davvero il bel gruppo che sembrate essere. Un gruppo che si prende il tempo di mettere fuori il fiocco, è un gruppo speciale.
Ho deciso, dopo qualche anno che vi leggo in silenzio, di iscrivermi.
Tania all'anagrafe, FatinaPazza in internet da tempo, e a ragion veduta.

Nel mondo di Harry Potter (giusto così, perché noto appena che è un mondo che da queste parti interessa....) sempre stata Corvonero. (con scene imbarazzanti come scoppiare in lacrime a quasi 30 anni quando la famiglia mi ha regalato la sciarpa comprata 6 mesi prima a Londra quasi a mia insaputa da una delle cugine)...
Adoro follemente i musical. Ne ho fatti alcuni, e appena trovo un gruppo (del mio livello, che è buono ma ecco... a Bologna abbiamo una delle migliori accademie italiane... ecco. Non quel livello!!!) ricomicio.
Se qualche anno fa nella giornata a prezzo scontato per gli emiliano romagnoli a Mirabilandia c'era in fila su Columbia e Discovery una pazza che cantava Candyman della Aguilera accanto a voi... ero io.
Essendo una donna mi riservo la possibilità di non rispondere a questioni di età

Bolognese (circa, prima provincia, arrivo in centro comodamente a piedi, ecco.) ed orgogliosa di esserlo.
Parchi al mio attivo pochi.
Da piccola Fiabilandia almeno due volte, ma non me la ricordo. Ci tornerò, volendo anche prima di avere una prole.
Credo anche un'Italia in Miniatura, che contavo di tornare a vedere ma sono alquanto scettica perché costa un sacco e non so se in cambio mi darebbe davvero qualcosa.... (a meno che non sia il giorno con l'invasione dei gatti. Per quel giorno potrei anche pagare doppio.)
Acquazzurra, parco acquatico di Bologna. Ormai dismesso. Non aprirà mai più e non solo perché ha venduto un'ampia parte dei suoi scivoli. Ma perché quando aprì non era a norma. E chiunque conoscesse almeno uno dei bagnini che lavorava lì lo sapeva benissimo. Come il fatto che l'Anaconda Verde NON SI FA MAI DI DOMENICA, che i cretini si fermano dentro la montagna e incastrano le lamette..... Però mi manca un sacco.
*ve l'ho detto che sono logorroica, vero?*
Gardaland un qualcosa come almeno 25 anni fa. Tutto ciò che mi ricordo è che c'erano "le montagne russe che facevano il giro della morte" e che "se loro [papà e amici adulti] vogliono andarci ma io no, posso restare quiiiii?" con tono piagnucoloso
Mirabilandia mi piace. E ci vado.
La prima volta c'era ancora |cuori sparsi ovunque| Sierra Tonante.
Poi tornai che c'era già il Katun e non c'era più Sierra Tonante. (piccolo gap temporale, dicono....)
Ho quasi pianto dal dispiacere.
Poi anni si e anni no. Poi è nato l'amore: merito di Camillo. Camillo il coccodrillo. ROSA. La migliore Mascotte che Mirabilandia abbia mai avuto. LA MIGLIORE!!!! L'anno in cui c'andai che c'era ancora il suo figurante in giro per il parco ehm.... ho scavalcato tre creature (massimo 6 anni, direi...) per la mia foto con Camillo. Due anni fa stavo per assalire Fanny per urlarle "DOV'é CAMILLO?????" ma il mio compagno mi ha fermato e mi ha fatto notare che forse era il troppo sole a farmi agire così, o l'adrenalina ancora in corpo per essere salita sulle auto di scuola di polizia. Poi è comparso Davide Minetti (il clown che intratteneva prima di scuola di polizia con cui avevamo fatto due chiacchiere -su tre giorni di parco due li abbiam passati dentro a scuola di polizia. Io un giro sulle auto e uno da "vittima" prima, il mio compagno due giri sulle auto) e mi sono distratta. Sono tornata all'attacco in TUTTI i negozi di souvenir fino a che in quello centrale non mi hanno fatto comprare 2 peluches di Camillo. Perché la responsabile del negozio di Katun ha chiamato direttamente la direttrice merchandising di allora. Temo ci siano ancora mie foto segnaletiche.
Parchi in cui vorrei davvero TANTO andare:
qualcosa di quelli americani. Li conosco ancora così poco che non ci sto capendo nulla. Ho fiducia che qui imparerò.
Idem per alcuni di quelli europei.
DisneyLand Paris (che volete farci, oggi mi sono comprata un diadema in pura plastica a 0.99€ perché mi sono accorta di non averlo! ahahahha e non per carnevale, ma per averlo....)
Park Astérix: ecco. questo mi intriga anche più di DisneyLand Paris. Ma un sacco.
La casa del terrore Londinese. L'unica volta che sono stata a Londra ho dovuto scegliere per budget tra quello e la Tower of London e non c'è stata gara nemmeno un attimo. Ma è nelle mie To Do List. al 100%
il Prater di Vienna conta? se conta... abbiamo un salvadanaio pieno di monete da spendere solo là
(Consigli a tal riguardo?)
Amo vivere i parchi del tutto. Compro pochi souvenir (ma li acquisto mirati... non so, vi ho per caso detto che ho due fantastici peluches della miglior mascotte che Mirabilandia abbia mai avuto?), raramente mangio dentro al parco (preferisco portarmi il pranzo, più salutare e meglio gestibile come orari) a meno che non stia dentro anche la sera. In quel caso uno dei due pasti lo faccio dentro.
Mi piacciono le attrazioni adrenaliniche, ma anche quelle per bambini. Mi piacciono quelle tranquille, mi piace passeggiare e immergermi nel theming. (Almeno una volta ogni volta che vado a Mirabilandia arrivo al Katun dal giro più lungo dentro alle rovine maya)
Mi piace da pazzi girare per il parco con calma, fermandomi negli angolini, magari facendo i giri meno noti ai babbani più babbani anche di me....
Adoro senza limiti le attrazioni "di paura". Ho amato follemente Ghostville (tanto da fare un giro da sola -il 5^ giro della giornata...-, impauritissima, con i figuranti che dopo avermi fatta urlare mi dicevano "I'm real! I'm a human!!!" e io rispondevo ancora a corto di fiato per l'urlo "I know but you were amazing!!!" domandandomi dentro come facessi a formulare la frase in inglese anche da terrorizzata a mille... ma va bhe....) e ho amato meno Phobia, perché oggettivamente altro non era che tot scene di terrore puro (ben fatte, se nella fila non c'erano ragazzine che iniziavano il giro già quasi piangendo..... che odio!!!! ) in fila senza un filo logico dall'una all'altra.
Mi piace canticchiare in giro per i parchi. Mi piace canticchiare sulle attrazioni. Tipo intonare tutta "Volare!" in prima fila nel Katun, per poi liberarmi in un bell'urlo dopo. (anche se il Katun, a mio gusto, è più figo nell'esterno sinistro dell'ultima fila.....)
Ho conosciuto il forum prima del sito, l'anno in cui misero su Ispeed, cercando "novità Mirabilandia". Poi ogni tanto venivo a leggere qui da voi per decidere se il mio amore per Mirabilandia mi bastava per andare a farci un giro o se era il caso di risparmiare.
Due anni fa c'ho portato il mio compagno (la sua prima -e fino ad allora unica!- volta... circa 20 anni fa!) che al primo giro su Katun ha detto "mai più!" perché a differenza di altri coster in questo (non so il termine tecnico) non si ha nulla sotto ai piedi. Al secondo giorno l'ha riprovato e.... non è più voluto scendere.
L'anno scorso (2015) ho saltato. Per merito vostro. Il tema di Dinoland e il giro della morte nello stunt show non ci entusiasmavano più di tanto. (avendo fatto il pieno l'anno prima con Scuola di polizia ed essendoci resi conto di cosa fosse la novità... abbiam preferito prima che la rodassero un po'!)
Quest'anno, fino a prima degli artworks, stavo valutando Gardaland. (nonostante mi sembri MOLTO più costoso fare 2/3 giorni con soggiorno. Non ho capito se ci sono offerte tipo quelle di Mirabilanda....)
Poi sono arrivati gli artwork, che mi fanno immaginare che Phobia verrà rimaneggiato dentro. E ho visto il Toro Meccanico. Ed è stato, di nuovo, amore.
Ma per merito vostro aspetterò fino all'ultimo (per noi i parchi si fanno a giugno. Inizio giugno, entro le prime due settimane. fine. stop. dopo no. MAAAAI) e deciderò in base alle notizie che si avranno. quindi intanto grazie.
se poi qualcuno del "team gardaland" riesce a convincermi a provare invece Gardaland (sempre entro metà giugno, e se ho letto bene "la grande novità" non sarà ancora pronta

ehm.... ok, ho esagerato.
Ma è l'entusiasmo di entrare finalmente qui e presentarmi dopo anni di lurking...
ah, e il merito è tutto di Daniele, il figlio di Mallory (congratulazioniiiii!!!!

FatinaPazza
"Dov'è Camillo????"
"Dov'è Camillo????"