Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Kaos
#195555 Allora..per quanto riguarda i pezzi che ha messo miccia:
La prima traccia all'inizio è proprio moscia e fighettina a mio parere per considerarla techno....dal min 3.30 invece la storia cambia (in meglio..).
La seconda decisamente si :)

Pest..io quella cosa lì che hai postato non so cosa sia :lol: :lol: ...ma sembra la musica che mettono all autoscontro delle ferie uhahahah! ...e se la ascolto mi vedo passare davanti i tipi con la canotta attillata bianca e gli occhialazzi da sole formato gigante di D&G.
:mrgreen:
Messaggio Da Dr.Pest
#195556 beh è di stampo anni 2000 ...periodo di eurodance...italodance...hands up! :D
Questa per me è la techno...cassa che spinge a canna e melodia ....non quelle vomitate in stile minimal tech house o robazze varie...quelle sono di una monotonia assurda! :D
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#195568
Kaos ha scritto:Secondo me non è che abbiamo le idee confuse...semplicemente ogni persona tende a classificare i generi secondo criteri personali.
A volte però, non è un bene


La "confusione" che intendo io è forse generata dal concetto che hai appena espresso:classificare usando criteri personali porta proprio alla confusione. :wink:
Il fatto è che ormai ai giorni nostri è decisamente riduttivo e inutile parlare di techno e house in quanto obsoleti ormai come termini:lo erano già più di dieci anni fa.Sicuramente è più semplice parlare di musica elettronica.

Kaos ha scritto:Ad esempio, rollo, il pezzo che hai postato tu (molto bello!), anche se dici che è techno (con tutte le motivazioni valide), io ora come ora lo definirei electro-house. I tempi sono cambiati e la musica è in continua evoluzione...per questo un pezzo come quello ai giorni nostri te lo possono propinare molto tranquillamente in una qualsiasi "disco house"...che tutti magari penserebbero sia attuale.


......questo dovrebbe far riflettere:se negli anni 90 era un pezzo techno,che tutti demonizzavano visto che era in piena esplosione la house,adesso a distanza di vent'anni è magicamente diventato un pezzo house.......... :shock: :shock:

Forse sarebbe più semplice conoscere la storia della musica elettronica e la sua naturale evoluzione in tutti i suoi generi(che sono tanti).

Il pezzo di Uto è di chiara scuola elettronica Aphexiana,i due pezzi scelti da Miccia sono di chiara derivazione techno(per altro Umek,che è un dj Sloveno,era dj resident all'Ambasada Gavioli frequentata da me negli anni 90)mentre il pezzo di Pest è roba da happy floor :lol: :lol:

Credetemi è veramente difficile da spiegare in poche righe :?
Avatar utente
Messaggio Da Kaos
#195593
rollo75 ha scritto:se negli anni 90 era un pezzo techno,che tutti demonizzavano visto che era in piena esplosione la house,adesso a distanza di vent'anni è magicamente diventato un pezzo house.......... :shock: :shock:


Per me è una cosa normale...per questo ti dicevo che comunque la musica è in continua evoluzione.
La house degli anni 80 è diversa da quella anni 90...e tutte 2 son diverse dalla house dei giorni nostri...che a sua volta si può differenziare perchè c'è la house commerciale (orrore..) e la house più elettronica.
Comunque è un casino :mrgreen: ....e hai ragione rollo quando dici che bisognerebbe soltanto sapere la storia della musica elettronica...ma in fin dei conti serve anche a poco dato che ognuno ascolta ciò che gli piace indipendentemente dalle categorie e dalle sottocategorie.

Oh ma a proposito dell'Ambasada...sai che una volta (tipo 6 o 7 anni fa) con due miei amici avevo deciso di andarci....così ci mettiamo in macchina, facciamo tutta la tirata fino alla dogana...poi ovviamente ci fermano...controllo delle carte d'identità e il tipo ci dice:
"qui c'è un documento non valido, mi spiace ma non vi posso far passare"
e io: "come scusi?"
lui: "si, questa carta d'identità è scaduta 2 mesi fa"
...mi restituisce i nostri 3 documenti e SBAMMM...quella scaduta era proprio la mia!
Inutile dire che i miei amici mi hanno massacrato :lol: :lol:
Siamo dovuti tornare indietro e per ripiegare ricordo che poi siamo andati all'Area City a mestre....tristezza...
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#195625 @Miccia:infatti io i tuoi due pezzi li riconduco al movimento techno,poi che sia moderna o antica sempre techno è! :wink: :D

@Kaos:l'Ambasada era fenomenale come musica............ma come ambiente........lasciamo perdere!Non ho mai visto tanta gente distrutta come lì,infatti una sera non è finita benissimo...... :cry:

Purtroppo in Italia(da altre parti non è così per fortuna)tutto ciò che fa "figo" è house,quindi inutile dire che questo termine viene usato a sproposito soprattutto dalla "vecchia guardia",dura ad ammettere che la "vera" house è finita nel dimenticatoio e l'Europa è sempre stata techno.Mistero tutto Italiano :wink:



...poi si parla di minimal come fenomeno attuale:!1989 al KU di ibiza e al Movida di Jesolo si ballava questa musica,che in fin dei conti non è tanto diversa.
Avatar utente
Messaggio Da shell
#195643 Anche a me è successa una cosa simile a quella di kaos,infatti io e un amico avevamo lasciato le carte a casa,ovviamente non ci hanno fatto proseguire,abbiamo ripiegato in una disco di trieste mezza vuota,quella si che è stata na tristezza,magari fossimo andati all'area..
Qualche anno dopo ci ho messo piede all'ambasada,l'ho trovata una buona disco con una buona music..La gente era fuori come al matrix,come l'aida ecc Finora non ho mai visto dei livelli di distruzione come nei locali che c'erano a bologna..
Avatar utente
Messaggio Da rollo75
#195664 Questo è un pezzo house attuale:



Non sono mai stato un grande amante di house tranne rari casi,ma lasciatemi dire che quella attuale fa veramente pena :?
Sono finiti i tempi della "gloriosa" defected.............