- sab nov 29, 2008 4:04 pm
#262419
Allora..io per ora uso FS2004 (o FS9) anche se ho pure FSX (che mi dà qualche problema di installazione). FS2004 mi va perfettamente e non ho ste gran pc:
Pentium 4, 3 GHz,512 Mb RAM
La velocità di simulazione si può aumentare premento R e poi i tasti più (+) o meno (-) ma non quelli del tastierino numerico, gli altri (che in teoria sono gli stessi dell'asterisco e dell'underscore).
Inoltre è vero che è molto realistico, però la mia unica difficoltà per ora è atterrare. Per mantenere quota e prua è sufficiente impostare l'autopilota (dove disponibile, io viaggio su Boeing o su Bombardier che sono jet provvisti di autopilota). Mentre per atterrare è necessario usare la tecnologia ILS (Instumental Landing System) che permette l'allineamento perfetto con la pista. Purtroppo io ancora non ho ben compreso come funziona...
Io ho provato anche X-Plane 7, che viene utilizzato per l'addestramento dei piloti commerciali americani, ma non mi piaceva per due motivi: uno non si poteva aumentare la velocità di simulazione e due l'ATC (controllo del traffico aereo) parlava in inglese ma con accento italiano, quindi la pronuncia era completamente falsata!