- sab gen 11, 2014 12:13 am
#300941
Vespe ha scritto:secondo: visto che la foto è adatta allora, quando vado al parco mi godo i miei giorni liberi senza diventare cretino a fare foto, visto che ci sono i vari mario testino della situazione.
Perdonami, gaffe da parte mia
La sezione è adatta, non mi riferivo alla foto
Era già stata postata nel topic Disneyland Paris revival-Rehab-Curiosità che non c'entra niente.
Comunque quella foto proviene da un sito di appassionati:
http://dlrpexpress.fr/article/La-rehabilitation-d-Indiana-Jones-et-le-Temple-du-Peril-a-commencee.html?PHPSESSID=p9het7ka31cot03q1ak3utttv4E che ricordi, è stata la prima inversione della mia vita
Loris8893 ha scritto:Ma come mai doveva essere temporanea? o.0
Anni prima dell'inaugurazione avvenuta il 30 Luglio 1993, appena una stagione dalla grande apertura del '92, era stata progettata un'area intera a tema Indiana Jones ma a causa delle difficoltà economiche in cui versava la Euro Disney il progetto fu rivisto e se ne creò uno nuovo molto meno costoso ovvero quello che ci ritroviamo oggi.
Il concept originario, prevedeva un'enorme area a grandezza naturale fortemente ispirata ad Indiana Jones ed il tempio maledetto con un grande roller coaster avente vagoni a forma di carrello da miniera, come quelli che si vedono nel film. Era prevista anche una parte dark ride attraverso una foresta selvaggia, intorno al tempio e dentro di esso per una scena ricca di effetti speciali ed animatronics. Le altre attrazioni dell'area dovevano essere la copia di quella presente a Disneyland California,ovvero una multi motion dark ride ed un classico Jungle Cruise come quello di Magic Kingdom ad Orlando.
L'attrazione è rimasta perché ha fatto un successone sia nel 1993 che negli anni a seguire ed il progetto di espansione è stato abbandonato per concentrarsi su altro, in particolare una versione molto curata di Space Mountain molto più fedele al concept originale.