Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Condividi le Notizie trovate sul web, chiedi Consigli sui parchi o apri un Confronto tra di essi. Leggi le ultime notizie dai parchi di divertimento.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#213858 Devo fare una ricerca approfondita sulla segnaletica e le indicazioni per muoversi (wayfinding) nei parchi di divertimento, per la tesi universitaria in design della comunicazione.

Se qualcuno ha foto della segnaletica, cartelli di direzione, qualunque cosa, se potete postarli o mandarmeli in qualche modo via mail mi sareste di enorme aiuto!!! Veramente!!!!!!!

Sto sostenendo che le mappe siano scomode da utilizzare (fate caso tra un'attrazione e l'altra, la mettete in tasca dopo poco tempo è inutilizzabile) e che la segnaletica è limitata alle attrazioni nelle vicinanze del punto in cui è messa. Quindi trovare un nuovo sistema di indicazioni. Qualunque cosa che possa aiutarmi è ben accetta!!!

Grazie mille a chiunque volesse aiutarmi!!!
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#213865 di foto sulla segnaleticam non ho un bel nientte :( o almeno a quanto ricordo..invece come nuovo sistrema di indicazione ho pensato che potresti suddividire la mappa in tot quadranti in cui all'interno ci sono le attrazioni che risultano in quella zona, esempio katun sta sul 5° quadrante e affianco alla mappa katun si trova al centro del 5° quadrante e cosi via per ogni attrazione.. e poi, affianco metti tutta la segnaletica a piacere tuo del tipo percorsi piu veloci o cose varie.. spero che tu abbia capito quell oche voglio intendere :)
Avatar utente
Messaggio Da Luca_iskt95
#213866 scusate il secondo post, non me ne intendo motlo e non ho idea di come siano delle tesine di laurea però potresti anchen introdurre il malo modo in cui all'inizio veniva indicato RML
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#213873 e guarda, il problema è che non lo sappiamo nemmeno noi come siano ste tesi, visto che da noi non sono intese come nelle altre università, o almeno i prof dicono così per farsi fighi... per adesso devo fare ricerca in generale, quindi anche rml va benissimo, io non ci sono ancora stato però...
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#213936 grazie teo se poi ti ricordi di averne anche alcune dei parchi americani che difficilmente altri hanno visitato mi farebbero comodissimo!!
tpr giusto, non ci avevo pensato... me lo spulcio tutto i prossimi giorni!

cmq anche se qualcuno può consigliarmi qualcosa da leggere sull'orientamento in generale son tutte informazioni utilissime!!!
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#222408 riuso il topic per chiedervi, se avete un momento da dedicarmi, un commento (o un cosiglio o un insulto) come frequentatori assidui di parchi... mi sarebbe molto utile per vedere se c'è qualche cosa che mi è sfuggita di mente o che palesemente non ho pensato.

per la tesi sto creando un modello di segnaletica per parchi di divertimento usando come modello mirabilandia,
(vuol essere un sistema generico, da poter utilizzare anche in un'ipotesi di quartiere urbano tipo periferia piatta, la tesi paragona il sistema di orientamento del parco a quello di una periferia urbana)

è composto da 3 parti, come dal disegno: (tenete conto che non so disengare, anzi faccio schifo e che la foto è fatta con la webcam, e che è uno schizzo preliminare dell'idea)
1) segnaletica normale,
2) pali simbolo,
3) segnaletica verticale a tema

Immagine

1) la segnaletica normale è caratterizzata dall'uso dei colori, un colore per ogni area\attrazione importante del parco. I cartelli posti fuori dalle aree così saranno più vaghi indicando in generale la direzione da prendere per raggiungere l'area, per poi una volta nella zona indicare con lo stesso colore le altre attrazioni o servizi. Nel disegno per esempio ho ipotizzato un cartello nell'area rossa Katun, sempre con lo stesso colore quindi ho sengnato le altre attrazioni nelle vicinanze e con gli altri colori la direzione per raggiungere le altre zone. Ovviamente i colori saranno mostrati anche sulla mappa e su cartelli riassuntivi all'ingresso del parco.

2) segnaletica simbolo, tipo le insegne dei benzinai sulle autostrade o le insegne dei casinò di las vegas, pali alti anche più delle attrazioni, che si possano vedere da quasi tutto il parco in modo da sapere in che direzione sono le principali zone.

3) segnaletica verticale a tema, (il disegno sarebbe un sentiero) disengata sui sentieri per esempio per indicare un percorso "adrenalina" o un percorso " acquatico" un percorso "bimbi" o un percorso "famiglie" da seguire per fare le attrazioni specifiche.
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#222549 Anche se non ho mai frequentato parchi dove c'è bisogno di orientarsi, al massimo acquatici piccoli dove di segnaletica non c'è tanto bisogno, ma avendo comunque visto parecchie immagini di diversi parchi più grandi in rete, posso dire che , l'idea 2 della segnaletica simbolo è un idea buona, penso possa essere usata sopratutto per parchi non massivamente temizzati per segnalare le zone acquatiche, da quelle invece con attrazioni e coaster, a punti di relax che so un parco con sentiero in mezzo al verde etc.
Anche l'idea della segnaletica normale con freccie , ma con i colori lo stesso è abbastanza intuitiva a indicare dove si trovano le attrazioni e di che tipo sono.
La terza con le indicazioni nel sentiero, non so ma forse in un parco divertimenti potrebbero riempirsi i percorsi di indicazioni e sembrare un pò pasticciati?
A ogni modo le altre sono buone idee senza dubbio!

P.s Anche a me è piaciuto il Master merd, mi è scappata una risata appena l'ho notato :P
Messaggio Da Emanuele91
#222552 Senti, ma la tesi quando devi darla?
Perchè io (Forse e spero....) in questo mese dovrei andare a Gardaland... ne volevo anche approfittare per fare fotografie alla viabilità, alle scenografie e all'arredo urbano.
Se t'interessa faccio qualche foto alla segnaletica e la posto qui o la mando per messaggio privato;-)