peppe2994 ha scritto:Il parco è in rovina da quando ha aperto. Sono stati più gli anni di perdite che di utili. Tra l'altro perdite veramente consistenti.
Andranno avanti come hanno sempre fatto, ovvero accumulando debiti su debiti nei confronti delle banche.
D'altronde con un resort così grande non si possono non fare i lavori. A parte che molti erano urgenti, se non investono la situazione andrà di sicuro a peggiorare. Non hanno molta scelta.
Tutto questo andrà a finire con un fallimento (presto o tardi non lo so) ed un cambio di gestione totale passando tutto direttamente alla Disney.
Oggi, 13 gennaio, gli azionisti di Euro Disney hanno approvato a quasi all'unanimità il piano di ricapitalizzazione di un miliardo di euro per rilanciare Disneyland Paris. I 1073 azionisti rappresentati hanno votato in un'assemblea generale a Parigi per una serie di risoluzioni, da un lato l'iniezione di 420 milioni di euro di nuovi fondi da parte della controllante statunitense, The Walt Disney Company (TWDC) e tramite un aumento di capitale che sarà aperto ai soci; e in secondo luogo la conversione in azioni di 600 milioni di euro di debito detenuti da TWDC. In definitiva, dopo l'aumento di capitale e l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria (OPO) che seguirà, TWDC dovrebbe diventare il principale azionista di Euro Disney con almeno il 70% del capitale, il resto al principe saudita Alwaleed secondo maggiore azionista della società nonostante l'opposizione dichiarata di un certo numero di piccoli azionisti azione scontenti di essere chiamati di nuovo a contribuire al salvataggio di una società che ha perso un po "le loro economie" e mai ha pagato alcuno dividendo in due decenni di esistenza. L'obiettivo è quello di continuare ad investire nei prossimi anni per riconquistare i clienti.Tom Wolber, nuovo CEO di Euro Disney, ha annunciato un nuovo spettacolo attorno alla regina della neve per la stagione estiva. E ha detto : "nel corso dei prossimi tre anni, continueremo ad aumentare il nostro investimento".