- ven ago 19, 2016 5:47 am
#344682
o mai una volta che la pensiamo in maniera simile è??? xDD
con un visore vr ok, la questione cambia, ma quante persone hanno l'accesso ad un visore vr? ora come ora il 99% della fruizione di questi video è su schermo, e non penso proprio le cose cambieranno in un futuro prossimo. Continuo a pensare che sia una tecnologia non utilizzata al meglio in questo campo, e non è un'esperienza migliore ma solo un modo per fare figo (e si, tutte le aziende, per quanto grandi che siano, ne hanno bisogno per dimostrare che son sempre sul pezzo e avanti rispetto agli altri... come il 3d nella maggior parte dei film, il 4k o voler riprendere tutto coi quadricotteri), sarebbe utile se permettesse di esprimere, di mostrare, qualcosa di più rispetto ad un pov normale, ma dai, non venire a dirmi che guardi il video inquadrando di lato o dietro per vedere le persone (al massimo inquadro in basso per vedere come e dove hanno attaccato la camera)!!!
Tecnologia a costo zero... insomma, vai a vedere quanto costa un rig di 6 gopro per fare video a 360 che è lo strumento meno costoso per farli in maniera decente (lasciamo perdere le camerine con due lenti tipo theta e samsung varie che la qualità è pessima)... per carità per un'azienda è poco, ma non è costo zero!
Per le app infatti per me è inutile se non porta delle funzionalità (che può essere anche la semplicità di fruizione) o contenuti in più...
Non voglio fare la persona che è contro le tecnologie, sono il primo ad aver provato a fare video 3d e soprattutto foto a 360 (tour virtuali per alberghi e simili), ma qui non vedo un utilizzo logico della tecnologia che porta a dei vantaggi nella comunicazione.