- dom feb 01, 2015 10:23 am
#319601
iOS e android sono difficili da paragonare: uno è progettato per essere eseguito su hardware specifico e spesso proprietario o personalizzato, sul quale si può fare molta ottimizzazione, mentre l'altro è costituito per essere eseguito persino sulle lavatrici (non scherzo...date un'occhiata all'Internet of things). A partire da questo si possono fare tutte le deduzioni del caso...l'importante è che i confronti abbiano una base equa (dispositivi simili, non un iPhone e un alcatel da 79 euro)
Sui discorsi di chi ha copiato da chi...si potrebbe aprire una discussione infinta...in ogni caso apple non è una santa e la guerra dei brevetti la rende arrogante e non innovativa, basti pensare ai consorzi delle maggiori aziente di telco ai tempo pre-Apple che nonostante brevettassero tutto il brevettabile per la protezione delle proprietà intellettuali, le innovazioni erano accessibili da tutti i membri per favorire lo sviluppo tecnologico, non ci si sognava di fare guerre per le gestures o per un particolare tipo di touchscreen...
Tra l'altro anche la Apple ha inizialmente usufruito di tutto questo altrimenti non sarebbe mai potuto nascere l'iPhone
Andorid però ha dalla sua il fatto che offre a tutti la possibilità di poter creare dei dispositivi con un sistema operativo che contiene le funzionalità di base per poter essere utilizzato in svariati progetti che vanno al di là degli smartphone. E questo è bene per l'intera industria tecnologica e per chi avendo le capacità ma non una solida base economia voglia lo stesso far parte di questo ecosistema.
Alla fine della fiera...tanti bei discorsi ma quando si tocca il portafoglio ecco che i pro e contro di android vengono sempre rivalutati