- mar ago 09, 2016 2:51 am
#344444
Faccio un breve update sui film di cui ho parlato precedentemente e che poi ho visto
The purge: election year
Non batte il secondo capitolo ma supera anche lui il primo, mi è piaciuto. L'impostazione è uguale al secondo ma, ovviamente, cambia la trama. Ho apprezzato che han continuato a parlare dell'opposizione allo sfogo iniziata con la figura di Carmelo Jones.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=9KRzN7mDJ9M
Lights out
Purtroppo non mi è piaciuto e mi è sembrato la solita ciofeca di oggi. La trama è quella classica dei film horror moderni che falliscono nel loro intento, stereotipata, basica e noiosa: le scene diciamo horror son poche, c'è poca tensione in generale e si parla tanto, troppo, i dialoghi son sempre ben accetti ma qui son gestiti male e annoiano. Mi dispiace molto perché si era creato un hype assurdo per niente, peccato. Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha visto e mi vuole dire la sua, ma a me è sembrato che ci fosse una qualche ispirazione al cinema horror thailandese e giapponese.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=CXB6ABtbhCw
Looking: the movie
Un bel film che alla fine fa onore alla serie, purtroppo poco supportata e mai più rinnovata, riportandola in vita per l'ultima volta a quanto pare. Non dico molto a riguardo visto che è uscito da poco e non voglio spoilerare, ma se qualcuno ha visto la serie e gli è piaciuta apprezzerà anche il film
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jwtsuyRq3lQ
Mistress America
Visto per caso dopo averne letto trama "Una matricola del college a New York, Tracy, non sta avendo un'esperienza universitaria emozionante né lo stile di vita metropolitano glamour che lei s'immaginava. Ma quando viene accolta a Time Square dalla sorellastra più grande, fa amicizia con lei e viene presto sedotta dai progetti folli di Brooke".
Siccome non riuscivo a farmi un'idea su come poteva essere il film l'ho guardato e mi è piaciuto. Alla fine si è rivelato essere una mezza commedia dell'assurdo che verso la fine degenera quasi nel non-sense. Mi ha divertito per quell'ora e un quarto che dura.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=iFVp-6jm3ys
Per gli altri magari aspetto e ne parlo/parliamo più avanti...
The purge: election year
Non batte il secondo capitolo ma supera anche lui il primo, mi è piaciuto. L'impostazione è uguale al secondo ma, ovviamente, cambia la trama. Ho apprezzato che han continuato a parlare dell'opposizione allo sfogo iniziata con la figura di Carmelo Jones.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=9KRzN7mDJ9M
Lights out
Purtroppo non mi è piaciuto e mi è sembrato la solita ciofeca di oggi. La trama è quella classica dei film horror moderni che falliscono nel loro intento, stereotipata, basica e noiosa: le scene diciamo horror son poche, c'è poca tensione in generale e si parla tanto, troppo, i dialoghi son sempre ben accetti ma qui son gestiti male e annoiano. Mi dispiace molto perché si era creato un hype assurdo per niente, peccato. Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha visto e mi vuole dire la sua, ma a me è sembrato che ci fosse una qualche ispirazione al cinema horror thailandese e giapponese.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=CXB6ABtbhCw
Looking: the movie
Un bel film che alla fine fa onore alla serie, purtroppo poco supportata e mai più rinnovata, riportandola in vita per l'ultima volta a quanto pare. Non dico molto a riguardo visto che è uscito da poco e non voglio spoilerare, ma se qualcuno ha visto la serie e gli è piaciuta apprezzerà anche il film
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jwtsuyRq3lQ
Mistress America
Visto per caso dopo averne letto trama "Una matricola del college a New York, Tracy, non sta avendo un'esperienza universitaria emozionante né lo stile di vita metropolitano glamour che lei s'immaginava. Ma quando viene accolta a Time Square dalla sorellastra più grande, fa amicizia con lei e viene presto sedotta dai progetti folli di Brooke".
Siccome non riuscivo a farmi un'idea su come poteva essere il film l'ho guardato e mi è piaciuto. Alla fine si è rivelato essere una mezza commedia dell'assurdo che verso la fine degenera quasi nel non-sense. Mi ha divertito per quell'ora e un quarto che dura.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=iFVp-6jm3ys
Per gli altri magari aspetto e ne parlo/parliamo più avanti...


