Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#344444 Faccio un breve update sui film di cui ho parlato precedentemente e che poi ho visto

The purge: election year
Non batte il secondo capitolo ma supera anche lui il primo, mi è piaciuto. L'impostazione è uguale al secondo ma, ovviamente, cambia la trama. Ho apprezzato che han continuato a parlare dell'opposizione allo sfogo iniziata con la figura di Carmelo Jones.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=9KRzN7mDJ9M

Lights out
Purtroppo non mi è piaciuto e mi è sembrato la solita ciofeca di oggi. La trama è quella classica dei film horror moderni che falliscono nel loro intento, stereotipata, basica e noiosa: le scene diciamo horror son poche, c'è poca tensione in generale e si parla tanto, troppo, i dialoghi son sempre ben accetti ma qui son gestiti male e annoiano. Mi dispiace molto perché si era creato un hype assurdo per niente, peccato. Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha visto e mi vuole dire la sua, ma a me è sembrato che ci fosse una qualche ispirazione al cinema horror thailandese e giapponese.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=CXB6ABtbhCw

Looking: the movie
Un bel film che alla fine fa onore alla serie, purtroppo poco supportata e mai più rinnovata, riportandola in vita per l'ultima volta a quanto pare. Non dico molto a riguardo visto che è uscito da poco e non voglio spoilerare, ma se qualcuno ha visto la serie e gli è piaciuta apprezzerà anche il film :wink:

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jwtsuyRq3lQ

Mistress America
Visto per caso dopo averne letto trama "Una matricola del college a New York, Tracy, non sta avendo un'esperienza universitaria emozionante né lo stile di vita metropolitano glamour che lei s'immaginava. Ma quando viene accolta a Time Square dalla sorellastra più grande, fa amicizia con lei e viene presto sedotta dai progetti folli di Brooke".
Siccome non riuscivo a farmi un'idea su come poteva essere il film l'ho guardato e mi è piaciuto. Alla fine si è rivelato essere una mezza commedia dell'assurdo che verso la fine degenera quasi nel non-sense. Mi ha divertito per quell'ora e un quarto che dura.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=iFVp-6jm3ys

Per gli altri magari aspetto e ne parlo/parliamo più avanti...
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#344820
Moksha_90 ha scritto:Lights out
Purtroppo non mi è piaciuto e mi è sembrato la solita ciofeca di oggi. La trama è quella classica dei film horror moderni che falliscono nel loro intento, stereotipata, basica e noiosa: le scene diciamo horror son poche, c'è poca tensione in generale e si parla tanto, troppo, i dialoghi son sempre ben accetti ma qui son gestiti male e annoiano. Mi dispiace molto perché si era creato un hype assurdo per niente, peccato. Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha visto e mi vuole dire la sua, ma a me è sembrato che ci fosse una qualche ispirazione al cinema horror thailandese e giapponese.


mi è sembrato un film sufficiente, non un capolavoro. Probabilmente se fosse stato diretto da un regista migliore, o dallo stesso Wan che lo ha prodotto, poteva veramente uscirne qualcosa di buono, perchè l'idea di base è molto buona ed originale. Essenzialmente è un film che ha avuto lo stesso percorso de La Madre... sono partiti da un corto che ha spopolato ai festival, che è stato visto da un grosso nome (qua Wan, là Del Toro) e hanno affidato la regia al regista dello stesso corto, anche se tra il dirigere un corto a basso budget e un film per una major passa una bella differenza... e Muschietti con La Madre secondo me aveva fatto un lavoro migliore, oltre ad avvalersi di un cast immensamente superiore, basti pensare che in uno la protagonista è Jessica Chastain e nell'altro tale Teresa Palmer (che peraltro interpretano un ruolo molto simile)
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#344921 Io son andato a vederlo ma va beh non è molto il mio genere. Per me rimane comunque un bel film di intrattenimento e ci sta per una sera. Tu?

Di Blair blabla non sapevo! :o Però ogni tanto penso che passeremo il resto della vita a vedere remake ahaha :D
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#344924 Io l'ho visto Suicide Squad. Non male ma non lo definirei esattamente un gran film, a parte qualche trovata divertente ed il personaggio riuscitissimo di Harley Quinn (l'unico che veramente spicca) l'ho trovato al di sotto di altri film di supereroi, per i miei gusti.
Avatar utente
Messaggio Da NiggafromtheGhetto
#344929 Si sono anch'io della stessa opinione su Suicide Squad, mi era piaciuta l'idea del gruppo dei villain controllato ed usato per combattere le eventuali minacce, però credo sia stata sviluppata un po' superficialmente e tranne l'interpretazione di Margot Robbie e qualche spunto qua e la, alla fine del film rimane poco... :roll:

Comunque rimanendo sul tema horror,c'è The Witch al cinema, di cui ho letto parlare molto bene; visto qualcuno?
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#344931 Guarda The Which non è un horror canonico, è più sul concettuale, o comunque per lo meno non è un film messo li per spaventare la gente.

Il sospetto di stregoneria è il pretesto per creare paranoia tra i membri di sta famiglia puritana ostracizzata nel nulla: questa è gran parte della trama alla fine. Il ritmo è lento e rimane lento anche verso la fine quando il livello di paranoia sale.

Più che a spaventare tende a creare una situazione di tensione, o nervoso se non si sa sopportare la follia dei puritani :D A me non ne piaciuto ne ha fatto schifo, l'ho guardato con piacere e bom. Il film è indubbiamente ben fatto, l'ambientazione bellissima e gli attori bravi, sopratutto la ragazzina bionda, però per me non è un horror e basta, perché sfuma in generi diversi, o forse non mi aspettavo un film così serio... In ogni caso tra Suicide Squad e questo meglio spendere per questo :D
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#344989 Visto ieri The VVitch. Concordo sul fatto che non è un classico horror, ma non saprei bene come definire il genere. È quasi un documentario sulla vita di questa famiglia puritana (beh, tutte lo erano nel 1500, epoca in cui è ambientato il film) che ad un certo punto viene sconvolta dalla possibilità di essere stata maledetta e nelle grinfie del diavolo. L'ho trovato un bel film, fa un ottimo ritratto dell'epoca e la storia procede senza annoiare (seppur molto lentamente). Recitazione superba da parte di tutti i componenti della famiglia,e vorrei rivederlo in lingua originale per apprezzarla ancora di più. :D
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#345033 Visto per sbaglio Jason Bourne, vi consiglio di non vederlo.

Spacciato per film action, di azione ha ben poco. La trama molto vaga, sempre la solita solfa dei buchi nel suo passato...
Il montaggio, l'inseguimento a Las Vegas, pubblicizzato in pompa magna e montato da cani. Non chiedevo la professionalità di Fast e Furious ma neanche dei cameraman ubriachi :?
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#345034 Ah caspita volevo vederlo perché un po' fan della serie, o meglio, per lo meno del primo film. Mi risparmio i soldi allora, avevo intuito po' comunque:(

Ieri sera invece ho visto you before me: mi ha fatto stranissimo vedere la Clarke, reduce dal recente retcon di terminator, tutta sorrisi e innocenza :D Però lei brava. Il film è un po' la solita storia gia ripetuta in più varianti dopo il successo di "quasi amici" ma si lascia guardare senza problemi, abbastanza emotivo solo ben dopo la metà, prima niente di che.