- sab nov 19, 2016 2:20 am
#346544
Comunque prima di entrare in sala bisogna avere ben chiaro che non c'entra nulla con Harry Potter. Definirlo prequel è una mezza forzatura. Eventualmente tutto il blocco dei cinque film potrebbe rappresentare un prequel. Più propriamente è uno spin-off. Con una trama così articolata e distribuita non c'è un confine preciso.
Vespe ha scritto:sono uscito dalla sala con un amarognolo, forse devo rivedermelo ancora, io non ho capito bene se sia una nuova saga che si ricollegherà ad harry potter, oppure no, non ho capito bene i personaggi e la loro collocazione....
I 5 film copriranno un arco temporale di 19 anni. Precisamente dal 1926 al 1945. La saga si chiuderà con il duello Silente - Grindelwald che si tiene appunto nel 1945.
Per chi non lo sapesse ancora Grindelwald è interpretato da Johnny Depp, scelta ideale perché ha un precedente magistrale quale -Il diabolico barbiere di Fleet Street-.
Per quanto riguarda i collegamenti, saranno molto alla lontana. A parte la storia di Silente si saprà di più sulla famiglia di Bellatrix Lestrange e presumo anche Black e Malfoy, ma al livello di nomi e partenti lontani. La Rowling lavorò in modo estremamente dettagliato già 10 anni fa sull'albero genealogico.
Tornerà Hogwarts, ma Scamander frequentò dal 1908. David Yates ha gestito flashback e probabilmente qualcuno in tal senso lo vedremo, ma sono pronto a scommettere in merito ad un serio approfondimento su Tom Riddle nel terzo e prima apertura della camera dei segreti (1943) nel quarto.
Non dimentichiamoci che animali fantastici significa Hagrid, che frequentò in quegli anni.
Completamente fuori dalla finestra temporale tutti gli adulti di Harry Potter, loro iniziano a frequentare a partire dal 1971. Perfino la Mcgranitt che inizierebbe a frequentare nel 1946.
Filo conduttore Marvel style inverso

Entrando invece nella mera speculazione, il secondo film è ambientato a Parigi quindi mi viene in mente l'Accademia di Magia di Beauxbâtons e perché no, la presentazione di Nicolas Flamel. Si potrebbe anche porre una pezza alla "mancanza" di approfondimenti su Azkaban.
Sicuramente non si riproporrà una nuova versione del torneo Tremaghi in quanto sospeso secoli prima.
C'è tantissima carne al fuoco.
...e poi c'è sempre l'opzione B, ovvero che si andrà in giro per le altre maggiori scuole di magia mondiali, cosa che non può essere esclusa (chi conosce Pottermore sa di cosa parlo).