Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da Il Cerio
#346637
lore1991 ha scritto:Ma quando esce con il grande cinema tre? Siamo a martedì e non lo danno ancora disponibile :cry:


al thespace di cerro maggiore, cinema per me abituale visto che ci vado ogni settimana, mi han detto da lunedi 28 a meno di anticipare al sabato 26 per le tessere oro ma sicuro non prima.
in realtà non è la prima volta che limitatamente ai film di grandissimo incasso (quantomeno presunto) posticipano di una settimana quella che è la normale procedura.
questa settimana vedrò animali notturni, la prossima animali fantastici...in pratica due settimane bestiali :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#346648 Io sono passato ad un The Space in centro a Milano e mi hanno detto che non sapevano ancora quando glielo avrebbero reso disponibile. La tizia mi ha detto forse giovedì col cambio programmazione ma non era sicura. Credo comunque sia una scelta del distributore (visto che appunto non compare nemmeno sull'app/sul sito di GrandeCinema3) e non del singolo cinema. Vedremo se domani si saprà qualcosa :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Shyamanuel
#346649 The Space e Uci hanno la tariffa Top Film o Film Evento, che è maggiorata rispetto al prezzo standard. Non sò di preciso quanto duri. Forse 2 settimane. Credo che le tessere 3 inizieranno ad essere accettate quando la tariffa tornerà a risultare quella standard. Mia ipotesi eh, non prendetela come certezza :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#346656 film così bello?? REALLY

io non ho resistito (ad aspettare che fosse disponibile con carta della 3)ed ho pagato così da togliermi sto pensiero e soprattutto ero continuamente bersagliato da spoiler :evil:

ne sono uscito deluso, affranto e molto triste. ZERO EMOZIONI, tutto piatto e quasi noioso. Si salva sul finale con quel minimo di azione. Bho :cry: :cry: :cry:
Immagine

devo assolutamente rivederlo.
Avatar utente
Messaggio Da Stonem
#347352
Ragazzi ma nessuno ha visto questo film? Può essere interessante visto nella nostra ottica. È un horror dallo stile found footage, che parla di un gruppo di amici appassionato di horror House che decidono di fare un road trip in cerca delle horror house più spaventose (tipo noi per i coaster :lol: ), e poi vabbè da quanto ho capito dal trailer degli psicopatici mascherati da attori o 'bambole di porcellana' iniziano a seguirli durante questo viaggio con intenzioni non proprio buone. Io ho letto solo la trama e non l'ho ancora visto , purtroppo in questo periodo non ho tempo . Però sembra interessante è sicuramente lo vedrò appena posso, anche perché mi sembra di capire che molte scene sono girate in parchi divertimento e mi sembra agli Universal. Inoltre su internet si trova la versione sub ita (per i found footage i doppiaggi fanno perdere tutto ;) )
Messaggio Da bilbo
#347528 Torno a scrivere sul forum perche' ho assolutamente bisogno di parlarvi di Silence, il nuovo film di Martin Scorsese. Faro' una specie di mini recensione ovviamente senza spoiler. Niente, e' un film che a me e' piaciuto tantissimo!!! Attenzione pero', non e' assolutamente un film leggero, ne' tantomeno un film veloce! Bisogna essere consapevoli che si sta andando a vedere un film mattone, molto teologico e spirituale, che prova a rispondere alla domanda "Che cosa e' la vera fede? Fino a che punto si e' disposti a spingere per fede?". E' la storia di due gesuiti che vanno in Giappone nel 1600, quando era proibito essere gesuiti.
Pur essendo un film "mattone", mi ha lasciato la voglia di rivederlo ancora, anzi, volevo addirittura che non finisse! Sicuramente Scorsese ha voluto osare molto con Silence, distaccandosi completamente dal suo tipico film gangster/d'azione. E' l'esatto opposto di quello che e' stato il suo ultimo lavoro, "The Wolf Of Wall Street". Lo definirei quasi un film come "L'ultimo Samurai", pero' molto piu' crudo e teologico, e senza avere i tratti tipici di un film uscito da Hollywood (come appunto L'ultimo Samurai). Mancano quindi le scene di epiche battaglie, dell'eroe stereotipato, e dell'antagonista crudele. E' un film che rispecchia molto il titolo che gli e' stato dato, tanto da non avere neppure una colonna sonora. Quindi lo consiglio vivamente, pero' sottolineo nuovamente che bisogna andare in sala consapevoli del tipo di film che si sta per vedere.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#347534 A me è piaciuto per soli due motivi: 1) ambientazione storica 2) storia di cui non sapevo nulla 3) scenografia
Per il resto si, è indigesto. Ma solo perché la questione teologica la sento molto lontana da me. Secondo me andava tagliato in piu parti. E' troppo lungo, bastava fare un edizione speciale in dvd. Il finale mi è piaciuto davvero molto. Io penso che avrebbe potuto essere un capolavoro come Ganfs of NY, ma invece è scaduto nella prosopopea.
Avatar utente
Messaggio Da Moksha_90
#347793 Ho da poco visto Doctor Strange, mi pare che non se ne sia parlato qui sul forum, a voi è piaciuto? A me molto devo dire , se dovessi pensare ad un modo per descriverlo direi che è soddisfacente da guardare, uno dei migliori film sui personaggi Marvel da un po' di tempo a questa parte. E' coerente con se stesso e mi ha coinvolto senza mai annoiarmi tenendo un bel ritmo per tutto il tempo. È proprio un bel film.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#347834 La mia recensione di arrival (SPOILER)

Villeneuve cavalca l'onda del facile successo con il neonato genere fantascientifico emozionale di cui Interstellar è il principale manifesto. Quindi c'è tutto. Ci sono gli alieni, c'è la distorsione del tempo e poi c'è il triste caso umano e familiare che fa da collante per tutto il film e che, ancora una volta, cavalca i buoni sentimenti e i rapporti tra madre e figlio. Veniamo al primo aspetto: gli alieni. Un merito per la fotografia di sicuro lo si può riconoscere. Ancora una volta gli alieni sono poliponi che, se tratti dall'atmosfera nebbiosa e ovattata in cui sono calati, potrebbero parere alquanto bizzarri e ridicoli. Ma noi ascoltiamo le musiche e ci lasciamo travolgere quindi alla fine tutto bene. Un po' meno bene (ed è la parte che più fa innervosire lo spettatore un pochino più pignolo) è tutta la questione scientifica. Non è credibile che la nostra eroina si piazzi con una lavagnetta con scritto HUMAN per tentare di stabile un contatto. Chomsky, emerito padre della linguistica, si sarà rivoltato nella sua aula del MIT. E non serve essere un luminare, basta aver anche solo fatto un corso base di tale disciplina per comprendere che la comunicazione primitiva è basata sul disegno. Quindi bella mia, non serve che ci metti due settimane per comprendere che il loro sistema di scrittura non si basa su morfemi e fonemi come il nostro. Ma qua andrebbe visto cosa ha scritto quel tale che ha inventato la storia. E forse Heisserer potrebbe essere scusato nell'aver commesso tutta una serie di ingenuità che fa parere gli americani privi di ogni intelligenza. L'ossatura e gli eventi che si affastellano sono purtroppo trattati con faciloneria. Come ad esempio la bomba nel guscio, buttata lì da dei ribelli che hanno visto un video su youtube (nessuno spessore psicologico a questa gente) o ancora le procedure militare con cui vengono stabiliti i contatti. Ma che stiamo giocando a Risiko? Insomma sotto questi due aspetti c'è parecchio da criticare. Ma l'amalgama che si va a formare con l'aggiunta di due ingredienti fondamentali come il tempo e l'amore madre-figlia, va a compensare diverse mancanze. In primis l'inserimento dei flashfoward che stordiscono lo spettatore. A metà film forse si è già capito tutto, ma resta comunque una buona dose di dubbi da risolvere. Era da evitare qualche indizio probabilmente, in modo da poter godere del colpo di scena finale. Ma si deve ammettere che per il resto fila tutto. E infine i sentimenti. Non si può non riconoscere la delicatezza delle inquadrature e il sentimento che infonde tutta la vicenda. Detto ciò Amy Adams non è forse in una delle sue interpretazioni migliori, ma il cast nonostante tutto funziona. Insomma un film da vedere, per il quale forse si spendono un po troppe energie per affibbiare oscar (ben 8 in nominations) complice, forse, un'annata di magra per il cinema statunitense.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#347857 L'ho messa anche su Mymovies (debrab) se qualcuno volesse votarmela :lol: giusto per accrescere la mia vanagloria XD

http://www.mymovies.it/film/2016/storyo ... /?pagina=2
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#347858 io ieri sera ho visto La La Land <3 <3 <3
dire bellissimo secondo è poco. Colori, regia, musica, storia, le scenografie, i balli,gli attori...tutto bellissimo <3
Se siete restii ai musical,io lo consiglio lo stesso e vi dico che alla fine cantano di più in frozen. :lol: