- lun ago 15, 2016 11:42 am
#344558
Il consumatore medio italiano è tendenzialmente capra . Va in vacanza alle Maldive perché è uno status symbol, poi se non fa immersioni, si fracassa i Co.....ni su un isola di 20 metri quadri, che gli è costata 5000 cocuzze a testa, va a vedere le partite in stadi fatiscenti mangiando panini di gomma, diventa vegano perché fa trendy, se va aDisneyland, non lo fa perché appassionato di parchi, ma per poterlo dire agli amici. E quando va a Gardaland , lo fa per i bambini , e non ha la minima idea di cosa voglia dire servizi, basta vedere ciò che offre la concorrenza interna: a Mira con apertura dalle 10 alle 23, in realtà è come se fosse dalle 12 alle 21,45... Parco mezzo vuoto ma con file che costringono a prendere il pass a pagamento... I due parchi romani che... Cosa dire? C'è da fare commenti in proposito? Dire che sono un fallimento e mezzo, sarebbe gentile... Quindi cosa dire? Che per adesso il pubblico italiano si merita tutto questo, quando diventerà più maturo e pretenderà qualcosa in cambio del pagamento di un biglietto, allora miglioreranno i parchi, sino ad allora....
Die Familie Mack ist die beste! Nummer 1°