Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

tutti i parchi del mondo in una sola stanza!
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#131447 Però la direzione ha avuto grossi problemi dovuti al fatto che c'erano troppe attrazioni adrenaliniche e quindi attiravano solo i teenagers che portano pochi incassi e molti problemi e non le famiglie che portano molti incassi e pochi problemi.

E poi i GCI sono molto più divertenti di quello che possono sembrare.
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#131464 Si ma sempre di un coaster si tratta! Le famiglie si attirano con altre tipologie anche se sono famiglie americane!
MM deve allargare l'offerta del parco in altri modi... io avrei installato qualcosa di innovativo tipo un pandora's box, o anche una dark ride a questo punto sarebbe andata bene. Ma un mediocre wooden, a cui viene pure dato il nome di Terminator senza motivo, mi sembra proprio una scelta campata per aria...
Avatar utente
Messaggio Da Frodo
#131639 Sto coaster non convince nemmeno me...non è ne adrenalinico ne per famiglie, cioè come dice ron le famiglie non lo faranno. Bah...secondo me hanno decisamente toppato, a meno che poi non si riveli un coaster alla Balder, ma ne dubito
Avatar utente
Messaggio Da atreiu
#131804 sono d'accordo, secondo me MM dovrebbe cominciare una lenta e graduale opera di tematizzazione. Dovrebbe mettere su dark ride, family roller coaster ultra tematizzati ( per quanto permesso dal budget a dispo ), percorsi tranquilli. Se proprio dovevano metter su un wooden per sostituire quello che è stato tolto dovevano mettere qualcosa di veramente forte alla el toro. Se continuano solo a costruire coaster, per altro di bassa caratura, che progressi possono fare? Secondo me è molto più intelligente la scelta di un attrazione come the dark knight, come fatto da altri SF, che per quanto faccia schifo ampia notevolmente il target.
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#135239 Anche qui la costruzione per il nuovo coaster ha iniziato ad essere interessante:

Immagine

Secondo me la scelta su questa tipologia è dovuta all'enorme successo che ha avuto Evel Knievel a SF St. Luise. E poi secondo me questo è abbastanza a target familiare ed è quello che il parco aveva bisogno. Sicuramente è molto meglio di un Dark Knight o di un Big Spin.
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#136569 La questione che mi lascia perplessa è: Terminator non finirà con l'essere un doppione di Colossus? (il quale, tra l'altro, pur con il rispetto che merita per i 30 anni di onorata carriera, non è esattamente il fiore all'occhiello del parco)
Insomma, un wooden "mild" già c'era al MM.
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#136575 Più che altro io lo vedo come un aggiornamento del defunto Psyclone. Terminator e Colossus sono difficili da confrontare perchè sono di due generazioni troppo diverse.
Terminator si basa sui cambi di direzioni veloci e continui mentre Colossus penso punti sul fatto che sia dueling e forse sull'airtime visto il layout.
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#138100
matteocrepaldi ha scritto:Colossus penso punti sul fatto che sia dueling e forse sull'airtime visto il layout.


Purtroppo quando l'ho provato io non era più dueling (andava solo un treno) e di airtime ne aveva molto più Sierra.
Tu probabilmente hai ragione ma io credo che al guest medio la sottile differenza sfugga.
Dal punto di vista del marketing, a me Terminator dà l'impressione di una novità nata già vecchia.
Avatar utente
Messaggio Da matteocrepaldi
#138118 Secondo me i wooden della GCII sono molto più divertenti di quello che possono apparire. Forse quando ne avrai provato uno cambierai idea su Terminator. Poi hanno i treni Millennium Flyier che sono qualcosa di unico!

E poi la scelta di marketing è giusta visto il successo di Evel Knievel.
Avatar utente
Messaggio Da Mallory
#138126 Ma io ti credo benissimo. Dico solo che all'avventore medio potrebbe sembrare qualcosa di già visto e dunque non attirare, di per sè, al parco.
Poi se tutti gli americani sono così scafati da dare una valutazione di merito così attenta, alzo le mani!
Avatar utente
Messaggio Da Maite-nageur
#138324 Six Flags sulla via del fallimento
La società Six Flags Inc. - chi opera 20 parchi dello stesso nome sul continente americano ha annunciato mercoledì che potrebbe dichiararsi in fallimento se si trovasse nell'incapacità di ristrutturare il suo debito prima di metà agosto.La società ha anche segnalato che una revisione del debito era poco probabile cose che ha avuto per conseguenza di fare dubitare gli analisti finanziari sulla capacità di Six Flags di fare funzionare in modo adequato i suoi parchi in futuro.
Il 15 agosto si trova al centro di tutte le preoccupazioni. Infatti, a questa data Six Flags deve avere versato 287 milioni di dollari ai suoi azionisti che possiedono “azioni di preferenze obbligatoriamente rimborsabili„. Le azioni di preferenze danno un vantaggio particolare al loro detentore rispetto alle azioni ordinarie. Ad esempio, il dividendo percepito dal titolare può essere aumentato rispetto a quello degli azionisti “normali„, o anche il diritto di voto alle assemblee generali può essere modificato. Quest'importo potrebbe bene ammontare a 318 milioni di dollari dopo presa in considerazione dei dividendi non pagati ed accumulati. “Riguardo alla situazione negativa generale dell'economia, e del mercato creditizio in particolare, non è certo che possiamo rifinanziare questo debito.„ ha indicato Six Flags.
Se nessun nuovo negoziato del debito si realizza prima del 15 agosto prossimo, Six Flags potrebbe mettersi sotto il capitolo 11 della legge americana sulla protezione delle società in fallimento. Il capitolo 11 del codice americano sul fallimento permette ad una società di proseguire la sua attività pur lavorando da rimborsare i suoi creditori.
In febbraio scorso già, l'agenzia americana di valutazione finanziaria Moody's pubblicavano un libro nero delle 15 società che avrebbero potuto trovarsi in mancato pagamento nel corso dell'anno 2009. Fra esse, il produttore di automobili Chrysler, la catena di negozi Claire's, molte società di casinò e di intrattenimenti, e Six Flags.
Six Flags perde denaro da molti anni già. Pur avendo rivenduto alcuni dei suoi attivi per pulire con una spugna il suo debito, il gruppo americano è restato in una situazione critica. Se gli ospiti non consumano questa stagione, la situazione potrebbe ancora peggiorarsi per la prossima scadenza di rimborso nel 2010… se il gruppo sopravvive.

Info da ParkOthek.fr http://nv.parkothek.info/article/000004 ... llite.html
Ultima modifica di Maite-nageur il ven mar 13, 2009 8:12 pm, modificato 2 volte in totale.
Messaggio Damugnezz
#138325 e la volta buona che fallisce del tutto, perchè non credo che al momento in america ci siano persone o società disposte a pagare 200 e passa milioni solo per mandare a zero il debito.