- lun giu 24, 2013 7:23 pm
#289183
Una precisazione soltanto: è vero che con l'aumento della temperatura i metalli tipici con cui sono costruiti i coaster si dilatano, da cui segue che le rotaie tendono a diventare più distanziate tra loro, ma la stessa cosa accade ai vagoni e alle ruote di sostegno, quindi può capitare che entrambi si dilatino all'incirca nella stessa misura e anche quando la temperatura aumenta non venga modificato l'attrito a causa dell'allargamento dei binari. Una motivazione più direttamente legata alla temperatura può essere dovuta al fatto che l'attrito dipende dalla temperatura almeno nei seguenti modi:
- si dilatano le ruote e quindi aumenta la superficie di contatto con i binari;
- l'attrito, o meglio il cosiddetto coefficiente di attrito, dipende dalla temperatura
- si dilatano le ruote e quindi aumenta la superficie di contatto con i binari;
- l'attrito, o meglio il cosiddetto coefficiente di attrito, dipende dalla temperatura



