Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Avatar utente
Messaggio Da AlexF90
#345058 Ho visitato Cinecittà World venerdì scorso (3 settembre) e mi schiero dalla parte di chi "tifa" per il parco. :D
Partiamo subito dalla tematizzazione, il gate d'ingresso penso sia uno dei più belli e imponenti d'Italia.
La main street è larga, lunga e alta! C'è tanto verde (che io amo) e complessivamente la tematizzazione non è male!

Andando più in dettaglio:
Altair CCW-0204: Un po' scassone a dire il vero..ma è divertente, anche se i 4 (senza contare il 5°) Hearthline consecutivi li senti abbastanza. La stazione è qualcosa di imponente, veramente bella!

Erawan: Fatta sia "sit down" che "stand-up & tilt". Quest'ultima pura adrenalina. Mi è piaciuta un sacco! Tematizzazione poi immersa nel verde e veramente ben fatta.

Darkmare: Devo essere sincero, mi è piaciuta più di Altair. Seppur breve, viaggi che è una meraviglia. (Alert spoiler!!) La Vertical Drop è una figata!

Aktium: Tematizzazione incompleta a mio avviso, ma son carine le due discese. Piccolo particolare: nell'area esterna (dove c'è la barca) ti bagni che è un piacere!

Aquila IV: Attrazione (o show) dall'enorme potenziale. Purtroppo però è semplicemente un Walk-Through con un CM che racconta la storia del sommergibile.

SpacExpress: Novità 2016 che lascia a desiderare. Bello il pre-show con un CM che ti spiega e fa vedere dei filmati. L'attrazione di per sè non sarebbe male. Ti danno degli occhiali 3d e ti fanno accomodare proprio su un tram (potevano almeno coprirlo o camuffarlo da navicella spaziale) e da li parte un filmato in 4D a 360°. Sarò io stupido, ma non capivo la trama. Siamo stati attaccati dagli alieni? Problemi tecnici?? Mah.

Tutte le altre attrazioni le tralascio perchè sono per bambini.
Questioni spettacoli purtroppo ho visto solo "Gangs Of Musical" che ho ritenuto abbastanza carino. Un mix di gag e balletti a tema dei grandi film (Grease, moulin rouge ecc).
Un applauso va fatto ai CM che sono sempre sorridenti e disponibili! Carino il "siparietto" che fanno prima di farci partire nei coaster ("motore, ciak..azione!") e l'applauso appena si ritorna in stazione.
Purtroppo è sempre un colpo al cuore vedere un parco con poca affluenza.
Concludendo:
Il parco merita fiducia e lo consiglio. Non sarà di certo il migliore del mondo, ma sono dalla sua parte.
Spero vivamente che possa resistere e crescere! <3
Avatar utente
Messaggio Da Shyamanuel
#346164 Tornato al parco Domenica 30/10/2016 dopo la mia prima visita ad Ottobre 2014.

Se nel 2014 avevo dato una chance al parco, avendo riscontrato una buona (seppur desolata) atmosfera, a sto giro lo boccio sotto ogni aspetto!
Non ci perdo nemmeno molto scrivere questa esperienza, tanto non ne vale la pena.
Ho trovato un parco anestetizzato alla bassa affluenza e, per abitudine suppongo, organizzato sempre come se fosse un giorno di bassa affluenza (anche se ho il dubbio che quanto visto quel giorno fosse tutto il cast di operatori). Evento Tuning, bel tempo e ponte festivo hanno portato al parco una buona affluenza.

Un pò di fila alle casse prima di entrare (che grazie ai babbani, quel giorno in perfetta forma, abbiamo fatto nella corsia di Uscita e non di Entrata davanti alle biglietterie, manco sanno leggere, ma li basta uno e tutti vanno dietro. Anche provare a far spostare tutti sarebbe stato un casino).
Stand dell'evento Tuning che coprono la scenografia ispirata a Cabiria, quel poco di buono copriamolo, tanto...
Varcato l'ingresso Main Street invasa da auto, luci natalizie (probabilmente utilizzate per il set del nuovo insulto natalizio con Ruffini in uscita sotto le feste).
Musica a palla per tutta la giornata di ste auto parcheggiate in giro che si mischiava con quelle del parco, creando un mix perfetto di mal di testa e bestemmie. Purtroppo avevamo organizzato la visita prima di conoscere l'evento a cui saremmo andati incontro, se no col cavolo.
Aktium in mattinata operativo con una barca, diventate due nel pomeriggio.
Attrazioni con pausa pomeridiana, anche con quella affluenza, ok.
Bar che finivano i prodotti ancora prima di arrivare a sera.
Elettricisti che devono improvvisarsi camerieri.
Tralascio qualche risposta molto professionale da parte degli operatori.

Niente, è un parco che se vuole andare avanti DEVE pretendere alta affluenza, ma quando riesce nel tentativo di averla non è in grado di gestirla allora non ha nessuno scopo di esistere.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#346165 "Anestetizzato dalla bassa affluenza" rende davvero bene la spirale depressiva finanziario-operativa del parco
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#346958 Diciamo che il parco ha una chance di visibilità notevole. Se trovano il giusto compromesso possono ottenere molto minutaggio su foxlife, che non è esattamente un canale secondario. Certo se prestano solo il set sprecano una occasione, se portano la produzione del format anche fuori dal palco allora potrebbero avere un buon ritorno di visibilità. Non è necessario fiondare Tommasini su Erawan, basta anche solo fare le interviste dei concorrenti per le vie del parco...
Avatar utente
Messaggio Da Pandolf
#347282 Ho visto 2 puntate su Fox e la pubblicità che fanno al parco è praticamente zero. Solo nei titoli di coda c'è scritto che l'hanno girato nel Cinecittà Studios ( potevano aggiungere che è quello del parco, però), sennò nisba, nada de nada. Secondo me hanno solo sprecato tempo a proporre uno spettacolo di questo genere ( bello visto che è un format internazionale), in questo parco, perché come ha detto Artea, aveva delle buone possibilità di avere nella prossima stagione del parco di quest'anno, una buona visibilità! Peccato davvero e mi dispiace soprattutto per il parco. Visto che è un programma di ballo settimanale, Fox fa vedere giornalmente come i "ballerini" amatoriali si preparano e quest'ultimo purtroppo non l'ho visto, perciò non posso dare un giudizio per questo.
Avatar utente
Messaggio Da Mino93
#348777 Da quanto si dice qua la novità 2017 sarà una mostra con statue di elisa di rivombrosa :lol:
Cinecittà festeggia i suoi primi 80 anni regalandosi una mostra che include le più grandi statue, opere d’arte e pezzi unici realizzati per i film che dal 1937 sono stati girati negli storici Studios. Da Il Gladiatore ad Angeli e Demoni, da Oceans 11 a Ben Hur (girato proprio di recente a Cinecittà World) passando per kolossal quali Cleopatra, Quo Vadis, Il Padrino. E poi pezzi unici da: Non ci resta che Piangere, Gangs of New York, Il Nome della Rosa, Il Gattopardo, Romeo e Giulietta, L’Ultimo Imperatore, Il The nel Deserto, La Leggenda dei Pianista sull’Oceano, Il Pesce Innamorato, A spasso nel tempo e indietro fino a La Dolce Vita, Don Camillo e Marcellino Pane e Vino. “Pezzi da Oscar. Le sculture del Cinema” è una delle tante novità della stagione 2017 di Cinecittà World”, dichiara l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini “che si inserisce nel nuovo corso del parco divertimenti di Castel Romano: un parco in cui vivere esperienze divertenti ed uniche: toccare con mano quello che normalmente si vede al Cinema o in TV”. I film girati nei primi 80 anni di Cinecittà hanno ricevuto 90 candidature e 47 Premi Oscar: il percorso espositivo costituisce un suggestivo viaggio nella memoria di film e kolossal immortali.

Il pubblico godrà di una grande mostra permanente, realizzata su 2 piani della Cinecittà Street all’ingresso del parco, composta di statue, come l’imponente “Dio Marte” da oltre 5 metri, protagonista di una scena clou del Gladiatore, scolpite dalla storica famiglia di scultori De Angelis, che da 4 generazioni realizza capolavori e pezzi unici per il Cinema e la TV”. “A Cinecittà World entri in un film, in un programma TV, in un cartone animato” continua Cigarini, che con il team del parco sta lavorando all’apertura della nuova stagione e della mostra stessa, prevista a partire dal 25 Marzo, “gli ospiti saranno immersi grazie ai grandi set, alle nuove tecnologie, come la realtà virtuale, alle produzioni e agli eventi in calendario, in ambienti e storie che fino ad ora si guardavano solo sullo schermo”. Oltre 300 le sculture ospitate, tratte da 30 film, da fiction di successo come The Young Pope, I Medici, La Piovra, Gomorra, i Borgia ed Elisa di Rivombrosa, da spot e trasmissioni TV.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#348780 In realtà sarebbe un ottimo filler, molto caratterizzante, trattandosi dell'essenza stessa del parco. Questo però se fosse accompagnata da una novità meccanica degna di nota, una flat ride o un secondo coaster ad esempio; da sola viene percepita come un giro a vuoto.