Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#301351 Guarda, evita le agenzie. Risparmi un bel po' di soldi.
Oltre alla loro provvigione, calcolano il prezzo basandosi sul listino standard degli hotel che dicono loro.
Lo stesso hotel lo troveresti online a molto meno, stesso discorso per la macchina come ha fatto notare lore1991. Insomma pensaci :wink:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#301382 3000 euro a testa e il tizio sarebbe preparato.... Si preparato a pelarti :D
Come detto da lore dipende dal periodo. Se parliamo di pieno periodo estivo magari ferragosto puòà anche starci. Ma nemmeno tanto . 3000 sono una cosa impensabile.
Ti faccio degli esempi. E' il quarto anno che sono andata in usa. Ho speso una media di 450 euro a Novembre di volo (voli per NYC - Los Angeles - Washington - Miami(. Ok che ho fatto qualche scaletto e il volo si è un po allungato, Ok è novembre mettiamo che tu voglia andare a Settembre o Maggio Giugno. Per tali periodi di media stagione arriverai a MASSIMO 650/700 (ma nemmeno sbattendoti tanto te lo assicuro). 900 per un volo USA è una cosa che non esiste per uno che se lo prenota da solo cercando su skyscanner. Poi RIPETO dipende da QUANDO vuoi andare. Perchè se tu mi dici che hai date fisse incambiabili per problemi di ferie etc ok, ma se sei hai un minimo di libertà andare a spendere 3000 euro è gettarli veramente via. Poi uno fa ciò che vuole è, per carità.

Oggi do un occhio ai voli come sempre e becco un Marzo - Aprile 350 per NYC a/r da milano , e non ho manco "cercato". NY ormai si sta mega inflazionando secondo me...

Scusami se mi infervoro è... è che io ne ho le pappe piene di agenzie del cavolo che sentendo "luna di miele" si leccano i baffi e partono da cifre che sono un insulto per l'intero genere umano ;)
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#301455 Guarda manco farlo apposta

10 giorni a Marzo di quest'anno Italia - NYC 2 giorni di vista alla città + 8 giorni in crociera in florida / carabi per meno di 1200 euro a testa (tutto dentro sia chiaro, no costi aggiuntivi). E in crociera è tutto incluso . :P Per dire cosa possono fare le magie di internet xD
Avatar utente
Messaggio Da shell
#301459 Se ti può servire Marco,io due anni fa ho pagato un Venezia-Boston,Boston-Richmond,Philadelphia-Los Angeles,Los Angeles-Venezia a poco più di 900 in pieno Agosto..Viaggiando con Lufthansa e US Airways prenotando a metà Marzo..
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#301473 Partiamo il 29 giugno (domenica).
Chiarisco che i 3000 euro erano una stima assoluta. Per il volo il prezzo so già che è sui 900€ (minimi). Per il resto, avevo visto che l'auto costava sui 400€ per l'intero periodo (2 settimane). Hotel non ne ho minimamente idea. Comunque appena avrò i preventivi mi farò un'idea migliore. Vogliamo effettivamente capire cosa si riesce a fare con quei soldi. Anche perché non nascondo che anche solo 1000€ di differenza per noi non sono pochi. E' un bell'investimento un matrimonio e siccome abbiamo comunque un mutuo appena iniziato, preferiamo andare con i piedi di piombo.
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#302555 Finalmente ho in mano un po' di preventivi. Riporto solo quelli relativi agli USA.
Dobbiamo ancora parlarne però con l'agenzia, quindi sono solo costi indicativi. Da quello che ho capito, possiamo, in base a ciò che vogliamo vedere, cambiare qualcosa.

Proposta 1: il meglio del west (la mia preferita, ma la meno abbordabile)
14 giorni/13 notti
Giorno 1: Italia/Los Angeles
Giorno 2: Los Angeles - con ingresso a Universal Studios (e qui ho sbavato)
Giorno 3: Los Angeles/Phoenix
Giorno 4: Phoenix/Grand Canyon National Park
Giorno 5: Grand Canyon/Monument Valley/Lake Powell
Giorno 6: Lake Powell/Bryce Canyon National Park
Giorno 7: Bryce Canyon/Zion Park/N.P. Las Vegas
Giorno 8: Las Vegas
Giorno 9: Las Vegas/Yosemite Area
Giorno 10: Yosemite Area/San Francisco
Giorno 11: San Francisco
Giorno 12: San Francisco/Santa Maria
Giorno 13: Santa Maria/Los Angeles
Giorno 14: Los Angeles/Italia
Nel periodo che ci interessa sono 3.450 € in doppia. Tanti, nonostante sia un tour molto molto ricco.
L'unica cosa non compresa sono le tasse aeroportuali e i vari extra.
**
Proposta 2: Il West americano
13 giorni.
Los Angeles
Phoenix
Scottsdale
Grand Canyon
Bryce Canyon
Las Vegas
Mammoth Lakes
San Francisco
Monterey
Los Angeles
Qui mi dicono a partire da 1.893 €, ma non ci sono i periodi. NON comprende il volo.
**
Proposta 3: Il mosaico californiano
10 giorni.
Los Angeles
Las Vegas
Mammoth Lakes
San Francisco
Monterey
Los Angeles
A partire da 1.397 €, anche qui niente periodi indicati. NON comprende il volo.

Le ultime due proposte sono prese da un catalogo "America Tour" (che però secondo me è valido solo fino a marzo 2014) e sul medesimo catalogo ci sono anche itinerari "self drive", ma non credo sarà il nostro caso.

Poi, dal catalogo Veratour ci sono decine di mix, con pernottamenti di 2/3 notti a New York, Miami, Orlando, San Francisco, Las Vegas, Los Angeles, ecc... + una settimana in villaggio (Messico, Rep. Dominicana, Giamaica, Antigua, Bahamas, Cuba, Polinesia). Qui ovviamente la durata dipende dal numero di tappe che si fa, ma mediamente il prezzo è sempre fra i 2.000 e i 3.000 euro a persona, eccezion fatta per la Polinesia, dove chiedono fino a 5.000 euro (e oltre) :mrgreen: .

Ora è una bella sfida decidere.... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#302557 Non entro nel merito dei prezzi perchè coem ho già detto O_O ...

cmq un consiglio sull'itinerario ho visitato Las Vegas / Los Angeles e San francisco. Los Angeles è enorme dovrai fare una vera e propria scelta per poter visitare quello che ti interessa e quello no ( ti consiglio di vedere oltre ad hollywood classica anche santa monica e malibù). Las Vegas se vuoi vedere tutti gli hotel minimo 4 giorni :) Se invece ti annoia basta solo una sera. San francisco minimo 3 giorni per vederla bene, io l'ho vista in due e mi è mancato il tempo per tante cose. Ti consiglio 1) Il giardino giapponese se ti piace il genere 2) La visita ad Alcatraz 3) andare oltre il Golden Gate 4) visitare la torre coit tower e ovviamenre il molo (anche se è proprio una baracconata da turisti).
Non ho visto i parchi naizonali ne i parchi della california penso siano molto belli da vedere come pure il Mammoth Lake. Se ci passi ti consiglio di vedere i luoghi della spedizione Donner (Donner Lake) magari dopo che ti sei letto la storia (posti incredibili).
Monterey è molto carina ma ti consiglio di più di visitare per bene Carmel a pochi passi (caratteristica con un mare incredibile). Non dimenticare il Julia Pfeiffer State Park (non puoi accedere alla spiaggia ma è da vedere) e la scenic road sulle scogliere, uno dei posti più belli visti in tutta la mia vita :). Se come mi pare di capire andrai in auto con il fai da te se vorrai c'è anche la possibilità di visitare tutte le Missioni Spagnole molto caratteristiche e poi sono sul percorso. ;)
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#302563 hermy, ma 4 giorni a las vegas non sono troppi? in due (anzi uno e mezzo) avevo visto tutti i casinò principali sulla strip!
concordo per san francisco invece, anche 4 giorni son ben spesi!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#302565 come camminavi? :D io hli hotel li ho visti tutti in quei giorni li... vedendo con calma (e magari usando bellamente le piscine essendo estate).
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#302574 Per i prezzi che escludono le tasse aeroportuali conta altri 330-350€ circa su quanto scritto, perchè più o meno le tasse a quello ammontano. A me 4000€ a testa per 2 settimane in california mi sembrano una rapina a mano armata. Con 2700 ti compri il biglietto aereo per fare il giro del mondo (esempio Milano-Los Angeles-Tokyo-Abu dhabi-Milano), a sto punto tanto vale fare quello :lol:
Avatar utente
Messaggio Da BluLuk
#302602 Se avete intenzione di andare in zona yosemite vi consiglio davvero Mammoth lake perchè è "comodo" arrivarci da Las vegas (fantastica e confermo quello che dice hermy se vuoi goderti i mille divertimenti della city resta almeno almeno 2 giorni! E poi ci sono anche delle attrazioni come il manhattan express ed il parco indoor dell'hotel circus circus!) anche se c'è da attraversare la famosa Death valley con più di 50 gradi in estate (la frutta che da stupido avevo lasciato in macchina si è sciolta quasi) e ci vogliono 5 ore buone! Non calcolate i tempi con il cronometro perchè altrimenti non ci saltate fuori a fare tutto quello che volete! Io se fossi in voi sceglierei se fare i parchi nazionali e Las vegas oppure la zona costiera e qualcosa dei parchi (1 o 2 famosi) perchè messi insieme sono davvero tanti tanti kilometri in 14 giorni e non vi potete godere niente perchè dovete subito ripartire! Le distanze non sono come qua :wink: A san francisco occhio ai famosi cablecar perchè ai capolinea ci sono code allucinanti per salirci! Quindi una volta su vai fino all'altro capolinea (in piedi fuori che è molto più bello) così te lo godi :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#302604 Io il tour della california Los Angeles -- Disneyland - (un solo giorno San Diego parchi) - Las Vegas- Monterey +SanFrancisco l'ho fatto in 23 giorni :) Anche a me pare davvero dura riuscire a godersela in due settimane. L'importante è che sappiate a cosa andate incontro. Una coppia di amici miei son rimasti delusi dal loro viaggio di nozze on the road perchè si sono stancati troppo a doversi alzare alle 7.00 8.00 di mattina e guidare tutto il giorno. A me questo tipo di vacanza piace ma vi assicuro che non c'è un attimo di relax e se ti appoggi da qualche parte dormi . Le cose da vedere sono tantissime il tempo non basta mai. Insomma partite preparati . Non so se il tour poi includa i costi dei parchi (ci vogliono delle tessere da dover fare) dei parcheggi nei posti dove andrete ( i parking nelle grandi città usa sono tutti a pagamento / i posti come il Julia Pfeiffer o Poin Lobos ) contate anche quelli....

P.s Ma in qualche parco divertimenti andreste oltre al Universal? Tipo Disneyland?
Avatar utente
Messaggio Da BluLuk
#302644 Se fate tanti parchi (come mi sembra di capire) fate la tessera National park service che con 80$ entrate in tutti! Agli Universal studios se prendete il front of the line (il salta-coda che io ho preso essendoci andato in agosto con code di oltre 70 minuti) vi chiederanno la bellezza di 169$ a testa ma innanzitutto è un sistema super efficiente (entri subito senza neanche un minuto di attesa ed è gestito elettronicamente) poi vi riserva un posto anche a tutti gli show!
Concordo con hermy spero che vi piaccia la tipologia di viaggio,che è molto stancante se uno è come me che vuol vedere tutto quello che c'è anche al costo di alzarsi alle 4 per vedere l'alba al bryce canyon (momento magico)! :D
Sugli hotel vi affidate anche lì all'agenzia giusto? Vi dico che i motel offrono comunque una sistemazione più che dignitosa...poi dipende se uno è un piu o meno spartano...nelle città io sono comunque andato sul sicuro con hotel un po più cari :D
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#302852 Torno dall'agenzia.
Alla fine abbiamo stretto il cerchio sui seguenti combo:

NYC-Miami-Messico
NYC-Orlando-Messico

NYC-Miami-Rep.Dominicana
NYC-Orlando-Rep.Dominicana

Per la Rep.Dominicana ci è stato detto che è un periodo comunque a rischio acquazzoni (infatti nei mesi precedenti costa circa 100 euro in più).

Si tratta di valutare i prezzi. Anche se facendo due conti, tasse incluse, spenderemmo sui 2600 euro a cranio.
Sono sempre 14-15 giorni (a seconda della scelta) con volo di linea - quindi abbastanza flessibile per le date dato che noi sposandoci di venerdì vorremmo partire di domenica, al massimo di lunedì, se no saltano fuori problemi per il lavoro.

So che siete tutti abbastanza contrari alle agenzie - e in fondo anch'io preferirei fare tutto da me -, ma la mia ragazza è abbastanza contraria alle cose fatte così. Quindi mi tocca assecondarla.
I voli dovrebbero essere One World e scommetto che voleremo American Airlines con i suoi "bellissimi" e "nuovissimi" 767 (anche se sono in phased out entro il 2015). :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#302877 In questa circostanza. Se vai ad Orlando sappi che se non vai ai parchi non ha senso visitarlo. Ma credo tu l'abbia scelto per quello vero? In caso cosa avevi previsto come visite? :D

Se vai a Miami ci sarà sicuramente qualcosa in più da vedere :), tanto mare, movida notturna.

Tra Rep. Dominicana e Messico non saprei proprio scegliere... In che posto sareste del Messico? Idem in Rep. Dom ?