Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#315228 per le compatte a bassissimo costo personalmente consiglio canon, ma è un consiglio basato sugli anni passati, quindi prendilo con le pinze, non uso una compatta da un bel po' di tempo (a parte la canon S120 che è un gioiellino ma di al costo di una reflex)! Per le caratteristiche e il prezzo che ha non sembra male, controllerei dalle recensioni che effettivamente funzioni bene come subaquea!

le mirrorless nikon hanno il sensore piccolo, io le scarterei in partenza, almeno un aps-c (guarda l'immagine pochi post sopra, confrontalo con nikon 1 mirrorless) sarebbe da prendere, però ho sempre letto che son molto veloci! Personalmente andrei di sony a6000 o simili! Sony come tecnologia continua ad essere al top nelle mirrorless, tanto che le reflex vere e proprie non le vende più.

Per i vari modelli da come ho capito le serie dovrebbero essere:
bassa gamma S (prestazioni e costruzione bassa),
media J (prestazioni da alta gamma e costruzione da bassa),
alta V (chi più ne ha più ne metta),
AW1 che è resistente ad acqua, urti ecc, l'unica secondo me tra queste che offre qualcosa in più rispetto alle mirrorless di altre case!

Si, il "coso" è questo http://www.nikon.it/it_IT/product/acces ... dapter-ft1, ma che senso ha comprarsi una mirrorless per avere un corpo compatto e di dimensioni contenute e poi comprare l'adattatore per montare lenti grosse e pesanti? A quel punto meglio una reflex piccola tipo D3300 che a prestazioni è migliore, costa simile e non è più ingombrante delle merrorless!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#320212 a distanza di quasi un anno sono ancora qui indeciso sulla scelta della fotocamera. Ormai però sono quasi orientato sulla SONY ALPHA 5100. Ho avuto la possibilità di prenderla in mano la settimana scorsa al mediaworld ed è stato subito <3 :mrgreen:

http://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-co ... alpha+5100

ho visto anche che fa dei bei video e la cosa mi piace molto

che dite?
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#320219 se è stato subito amore sei a posto è la cosa fondamentale!
l'unica pecca che trovo in quella macchina è la messa a fuoco non troppo veloce, ma non penso che ti darà troppo fastidio, compra una batteria di scorta invece che le mirrorless sono fameliche
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#323477 Oggi mi sono regalato una Nikon D5200. Ero stanco di farmela prestare dal mio vecchio. E poi la sua non fa i video in FullHD. :lol:

Oggi ci ho smanettato un po' fotografano il mio cane. Non sono sicuramente un manico. Non pretendo la perfezione. Devo solo capire come manipolare le foto RAW che mi pare di aver capito sono il formato migliore per poter metterci le mani.

Ecco uno scatto fresco. L'ho intitolato Like a Boss! :mrgreen: Tempismo perfetto. Come dicevo non credo tecnicamente sia ineccepibile, ma tant'è...

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#323572 Dando un'occhiata in giro mi sono imbattuto in una certa Samsung NX3000.

Come sempre mi interessa scattare solo foto senza nessuna pretesa. Per il giorno uso una fotocamera nella media, la Canon SX510HS che per me va pressoché bene. Ma la sera con quel sensore vengono fuori delle foto inguardabili. Mi serve una fotocamera per scatti in condizione di scarsa luminosità.
Ho visto questa mirrorless con un sensore enorme, compatta e con delle caratteristiche che reputo interessanti.
La cosa sorprendente è il prezzo veramente basso. Soltanto €219.

Poi, in abbinato c'è un obiettivo 20-50 mm, ma che significa in termini di zoom? Si può fare il paragone con un 2x,5x...

Ago, volevo un tuo parere :)
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#323574 guarda non la conosco, in genere Samsung non mi piace, di solito le macchine fotografiche sono nella media, funzionano ma non sono eccellenti. Leggendo le specifiche sembra appunto una macchina nella media, il sensore è un aps-c, ovvero la stessa dimensione delle reflex croppate (nikon d3000 d5000 d7000 - canon d600 -d60). Secondo me, se trovi una 3100/3200 a poco, essendo ormai uscite le versioni nuove, hanno un sensore migliore in termini di utilizzo con poca luce. Il difetto è la grandezza. Oppure una nex sony. (i sensori sony ora sono i migliori, nikon monta sensori sony e con i loro processori riescono a sfruttarli al meglio)

Quali sono le caratteristiche che reputi interessanti?

L'ottica è un 30.8 ~ 77, non so dirti in X quanto sia, ma ha sia poco grandangolo (in genere un grandangolo buono parte da 24mm) sia poco tele, in pratica diverrà subito stretta in poco tempo!
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#329195 C'è qualcuno che ha bisogno di una reflex Canon a prezzi intorno ai 300€?
Ho una eos d550 e una d600 da vendere.

Le reflex sono praticamente nuove.

**************
lasciando stare l'OT, in questi giorni ho guardato le nuove mirrorless economiche(??)
3 mirrorless reputate top tra le entry-level e sono rimasto concertato dai prezzi.
Nikon 1 j5 e CanonEOS M3 e Sony Alpha 6000L ...
Diciamo che ognuna ha una mancanza o difetto. Fossero giustificate da un prezzo intorno ai 300€...macchè...

Non saprei tra canon e sony quale preferire..
Se solo la Nikon fosse APS-C.. :roll:
Avatar utente
Messaggio Da cucciogbr
#329196 Andrea sarebbe interessato. Dodo gliene parlo poi ti dico. Per quanto riguarda la comparazione che chiedi, non ne so mezza.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#329198 dodo, passa a mirrorless solo se ha un aps-c, o al limite un 4:3, visto che vieni da una reflex! Tra quelle assolutamente sony, han fatto molti più passi avanti nelle mirrorless (soprattutto nella messa a fuoco) rispetto agli altri (se la gioca con fuji e olimpus). Nikon purtroppo in questo campo ha delle buone macchine solo se le confronti con il settore delle compatte

Controlla più che altro a cosa guadagneresti rispetto alla reflex, alla fine tutta sta differenza di peso/dimensioni non c'è. Invece perdi parecchio in batteria nel numero di scatti possibili.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#329202
cucciogbr ha scritto:Andrea sarebbe interessato.

Aspetto te allora :mrgreen:

Ago ha scritto:Controlla più che altro a cosa guadagneresti rispetto alla reflex

L'idea di base è che non la sto più usando, perchè mi pesa portarmela in giro..
Vorrei qualcosa di più di una compatta, ma non grossa quanto la reflex.
Premetto che mi sto avvicinando ora a questa categoria, quindi quello che volevo capire era proprio quanto ne valeva la pena..
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#329206 Personalmente prima di prendermi l'attuale reflex che ho (D750) avevo valutato di prendere una mirrorless con pari prestazioni cioè una sony a7, ma alla fine guadagnavo 400g di peso e pochissimo di ingombro perdendo però la capacità della batteria, 300 foto contro 1000 e la messa a fuoco più veloce e precisa a basse luci. Alla fine quei 400g li avrei ripresi prendendo batterie supplementari e alla fine non ne valeva tanto la pena. Tutto ciò su full frame.


Ora come ora le migliori mirrorless apsc imho sono le sony a6000/6100 oppure rimanendo sul 4:3 le fuji, valuta un attimo quanto guadagneresti in peso e ingombro rispetto alla tua canon.

Se il problema è quello comunque mi butterei su una compatta, senza andare sulla sony da 800€ (che però è un mostro) ci sono le canon s120 (o il modello nuovo, non so se è uscito) che sono ottime macchine con una discreta qualità! Rispetto alla reflex ci perdi un po' in flessibilità del file in post produzione e in qualità ad alti iso, ma con luce buona ti sfido a trovare grosse differenze.

Le nikon mirrorless potrebbero esser viste come un'alternativa, il sensore è una via di mezzo tra quello delle migliori compatte e l'apsc, ma non so effettivamente quanto valga la pena. Ti rimane comunque l'ingombro degli obiettivi che è quello la vera noia. Però se ti va bene di perdere qualcosa in qualità del sensore sicuramente sono le macchine ad obiettivo intercambiabile più leggere e piccole.

Un'altra idea (un po' estrema) che ti do è tenere la reflex e prenderti questo http://www.canon.it/for_home/product_fi ... f_2.8_stm/
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#329235 io ho preso la Sony alpha 5100 e mi trovo benissimo... è piccolina, me la sono portata ad un concerto ed ho fatto delle foto strepitose
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#329236 Buono a sapersi! Io sto continuando a leggere recensioni positive sulla sony alpha6000 (detrattori a parte) e per la fascia di prezzo che occupa non mi dispiacerebbe poterla provare.
Per ora , però, attendo chi possa essere interessato alla mia reflex ... :D
Bottonz , novità? :wink: