Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#296364 Ok terrò presente, non credo passeranno 3/4 anni spero ahah, almeno prima dell'autunno prossimo vorrei riuscire a compiere questa impresa!
Mi sto un pò studiando i vari produttori e loro prodotti e il casino di classificazione che stanno facendo con i modelli ultimamente vedi Canon, c'è da impazzire per chi non ancora conosce bene il mercato.
Cosa ne pensi tra la 60D e la 7D (che mi hai pure consigliato) per esempio di Canon, c'è una differenza di circa 300 attualmente rispetto alla 60D, devo poi aggiungere la spesa per un buon obbiettivo per cominciare. Come partenza potrebbe bastarmi?

Grazie per le consulenze, fossero tutti come spieghi tu i/le commessi/e ai centri commerciali nel reparto foto e tecnologia, non ci sarebbe molta confusione, ma si sa il business nei negozi e grandi catene spesso è quello di vendere ai polli e basta, non importa se i prodotti poi si scoprono inadatti al cliente..
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296372 60D non l'ho mai presa in mano, la 7D invece mi ha stupito la velocità e la messa a fuoco, riusciva a mettere a fuoco una tinta piatta di un dipinto a luce spenta. Per esempio la 5d mkII come messa a fuoco fa parecchio schifo.

Ad occhio la 7D (è una macchina considerata professionale da canon, con tutto ciò che comporta) ha qualità immagine, prestazioni e autofocus migliori, costruzione ed ergonomia migliore. Però se devi spendere per prendere 7D e un obiettivo scarso o 60D e obiettivo buono scegli la seconda.

Guarda anche Nikon, a livello di sensore, quindi qualità immagine, negli ultimi anni sono migliorati tantissimo e hanno superato canon!
Io le preferisco anche per ergonomia, controlli e menù. Ogni volta che prendo in mano una canon è un mezzo dramma coi comandi nascosti nei menù interni. I miei amici che invece usano canon chissà come mai su nikon i controlli li trovano subito. (Io 4 anni fa volevo partire con 40d e 24-70 2.8 sigma, poi per fortuna mi son deciso con la D90) Canon dalla sua ha autofocus migliori sulla gamma media.


p.s. per che compatta eventualmente comprarmi ho concluso con nikon p330. (la canon s120 costa troppo)
Quindi adesso ho il dubbio, mi compro la p330 o una gopro?? xD
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#296388 Ok, stavo anche guardando le Nikon, anche se non ho ancora identificato bene la fascia di modelli su cui potrei affidarmi considerando sempre la spesa corpo + buon obbiettivo. Vedremo che ne esce i prossimi giorni !
E' vero per i menu delle Canon, nella compatta ci ho messo un pò a trovare tutte funzioni nascoste all'inizio a causa dei menu complessi!

Non sembra male la Nikon compatta che vuoi prendere, mi piace il titolo che hanno usato per recensirla su un sito: "Nikon Coolpix P330: aumenta lo zoom, diminuiscono i megapixel" il chè non è negativo come può sembrare all'utenza "normale", la maggior parte dei consumatori ragiona in "più px = più qualità", ma non sanno che spesso più mpx intasano l'otturatore e compromettono la qualità..Inoltre se hanno una buona lente è una nota positiva a discapito di pochi mpx. Infine benvenuto più zoom piuttosto che molti mpx, è utile per fare primi piani.
La gopro però è caratteristica per fare foto e video in condizioni difficili e direi "movimentate", hai esigenze particolari per scegliere la compatta?
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296391 nikon per quello che guardi te ci sarebbe la 5300 appena uscita (che è del segmento di 500-600d) che però trovo troppo plasticosa, la 7100 che potrebbe essere la macchina ideale per te (segmento 50-60d) presa con un 16-85mm (per me è il migliore venduto in kit). Oppure se vuoi andare sul pieno formato 600 (full frame entry level, siamo sui 1600€) o 700 usata che è una macchina professionale.

per l'usato puoi guardare qua, è un ottimo negozio che sistema e rivende http://www.newoldcamera.com/Marche.aspx ... tega=Usato

La storia dei mpx, pochi si rendono conto che più mpx hai più è difficile gestirli, sia in post (lavora una foto della d800 con un raw da 100mb o una da hasselbad che è anche peggio, poi ti svegli) sia mentre scatti, la macchina è molto più sensibile al movimento, non avere micromosso è difficile e soprattutto o hai lenti ottime o la qualità peggiora solo, perchè il sensore cattura i difetti dell'ottica.

Sulle compatte di solito meno zoom hai più la lente è buona, guardo con diffidenza anche nelle reflex quelle robe tipo 18-200 28-300 o simili.

Più che altro mi serve qualcosa per fare qualche video o da mettere li per fare time lapse, la gopro sarebbe perfetta per quello. Guardavo una compatta perchè forse a parità di prezzo la sfrutterei di più, visto che mi manca qualcosa da potermi portare sempre dietro.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#296400 grande Ago. mi sono letto tutta la discussione sulle reflex vs mirrorless e avendo una 550d mi hai fatto venire il magone dato che l'ho praticamente presa nemmeno un anno fa.. :P

Potevano uscire qualche annetto fa così che anche i prezzi fossero stati abbattuti!

comunque, come ti dicevo in expe, ora devo comprarmi un obiettivo che abbia una flessibilità maggiore rispetto al 18-55 fetecchia venduto con il corpo macchina..
che consigli? 18-200 non lo considero neppure..(è decisamente troppo)
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296403 È anche decisamente troppo scarso il 18-200!

Per Nikon cè il 55-200 che non viene troppo e non è malvagio, non sono troppo informato sugli obiettivi Canon. Se hai soldi da spendere cè il 70-200 f4 che viene meno del 2.8 ed è ottimo.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#296429 ma non mi serve un tele spinto..vabbe proverò a cercare tra i milioni di recensioni :P
grazie 1000 ago!
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#296458 Mi sono guardato un pò in giro e grazie anche ad alcuni consigli di colleghi che masticano qualcosina di Canon mi sto orientando verso un obiettivo che sembra migliore del 18-55, ma non troppo lontano dalle mie esigenze.
Vorrei, infatti, un "obiettivo-da-strada" da lasciare fisso sul corpo macchina che possa coprire tutte le esigenze di scatto che attualmente non copro con il 18-55. Ripeto che non mi serve un teleobiettivo e nemmeno un grandangolo, ma qualcosa di leggermente più esteso del 18-55, da accompagnare semmai ad un Canon EF 50mm f/1.8 II

Il Canon EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM mi sembrava un buon obiettivo, senza andare verso gli obiettivi di classe professionale.
Non credo che mi spingerò verso le "a pieno formato", dato che non studio fotografia e non lavoro come professionista quindi , per ora, non corro il rischio di "buttare" via soldi in obiettivi che non userò.. Che ne dite?
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#296508
Ago ha scritto:nikon per quello che guardi te ci sarebbe la 5300 appena uscita (che è del segmento di 500-600d) che però trovo troppo plasticosa, la 7100 che potrebbe essere la macchina ideale per te (segmento 50-60d) presa con un 16-85mm (per me è il migliore venduto in kit).
Oppure se vuoi andare sul pieno formato 600 (full frame entry level, siamo sui 1600€) o 700 usata che è una macchina professionale.

per l'usato puoi guardare qua, è un ottimo negozio che sistema e rivende http://www.newoldcamera.com/Marche.aspx ... tega=Usato


Ho visto la 7100 che dicevi , sembra di fascia alta e teoricamente è superiore alla 60D di Canon, costa infatti ben di più e solo corpo, invece comparandola alla 7D quasi si avvicinano.
Noto dalle schede tecniche però che le Canon hanno sempre maggiore velocità di scatto rispetto alle Nikon, è una cosa riscontrabile nelle Nikon?
Decisamente rinunciando ad alcuni piccoli pro della Canon con questa Nikon sembra guadagnerei un pò più di qualità, a meno di non aver frainteso certe caratteristiche.
Le full frame sono un altra bella categoria da sogno, ma anche budget futuro permettendo credo di non averne bisogno non so , quelle sono già per professionisti , io farei fotografia amatoriale e locale , credo che una buona aps-c + un obbiettivo medio mi bastarà. Forse sono ancora inesperto e non colgo i pregi delle full-frame però è quel che al momento mi viene da pensare i riguardo :?

Grazie del link gli darò un occhiata sicuramente!

Ago ha scritto:La storia dei mpx, pochi si rendono conto che più mpx hai più è difficile gestirli, sia in post (lavora una foto della d800 con un raw da 100mb o una da hasselbad che è anche peggio, poi ti svegli) sia mentre scatti, la macchina è molto più sensibile al movimento, non avere micromosso è difficile e soprattutto o hai lenti ottime o la qualità peggiora solo, perchè il sensore cattura i difetti dell'ottica.

Sulle compatte di solito meno zoom hai più la lente è buona.


La lente che possiede la mia compatta attuale è stata une delle caratteristice chiave per la scelta passata dell'acquisto rinunciando ai modelli con più mpx.

Ago ha scritto:Più che altro mi serve qualcosa per fare qualche video o da mettere li per fare time lapse, la gopro sarebbe perfetta per quello. Guardavo una compatta perchè forse a parità di prezzo la sfrutterei di più, visto che mi manca qualcosa da potermi portare sempre dietro.

Qui dipende come sempre da quello che fai di più, se fai più video la gopro è la scelta ovvia, viceversa se invece vuoi anche la comodità della compatta da mettere in tasca e immortalare qualcosa al volo senza doverti portare tutto l'ambaradam delle reflex !
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296525 Si, hai ragione, scrivevo seguendo la catalogazione che danno le case.
La 7100 ha specifiche da fascia professionale, ma il corpo non è di fascia pro (se non prendessi full frame è la apsc che comprerei ora, soprattutto per il sensore senza filtro antialias, che da foto più nitide, l'otturatore che raggiunge 1/8000 e il sensore autofocus buono). Nikon ora, secondo la sua catalogazione, non ha una apsc di fascia alta, l'ultima è stata la d300 (equiparabile alla d90 per caratteristiche) di una probabile d400 ancora non c'è notizia, quindi la d7100 per adesso è la nikon apsc top di gamma!

Rispetto alla 7D non ha la costruzione di fascia professionale e ha l'autofocus peggiore, ma la qualità del sensore e quindi la malleabilità del raw in post è più alta!
Come classifica dalla peggiore io metterei C1100d _ Nd5300 _ C600d _ Nd5300 _ C60d _ C7d _ N7100 (maggiore come qualità immagine, peggiore come costruzione e AF) _ C6d _ Nd600 le ultime due full frame.

La velocità di scatto a meno che non hai intenzione di fare molte foto sportive non penso ti serva molto, personalmete mi trovo bene già coi 4,5fps della d90, avendola usata ogni tanto per fare qualche foto a skater. Quali altri pro dici ha Canon?

Full frame tieni conto che si, ti costa qualcosa di più, ma sicuramente sarà una macchina che ci vorrà più tempo prima di volerla cambiare! Hanno il pregio di avere meno rumore ad alti iso, una minore profondità di campo a pari lunghezza focale (quindi lo sfocato nelle foto viene anche con obiettivi meno luminosi) e in generale il raw contiene molte più informazioni. Tieni conto che D600 e 6D non sono considerate di fascia professionale ma media.

comunque per le recensioni guarda questo sito, per me son le più complete che puoi trovare, con tanto di comparazione alla fine tra tutti i modelli http://www.dpreview.com/reviews/

Prendo la gopro alla fine, una telecamera non l'ho e se voglio far foto tanto mi porto dietro la reflex con solo un obiettivo. Giusto per far foto onride una compatta farebbe comodo, ma a sto punto ogni tanto la reflex mi è capitata di usarla onride (btm o mammut), e posso sempre usare la gopro per far qualche scatto.
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#296550 stavo per scrivertelo, ago.
Usa la gopro per qualche scatto onboard...
Ho visto qualche foto (quasi sicuramente passate in PS) di una gopro e devo dire che sono decisamente ottimi (in riferimento ad uno scatto con compatta)
Come dici tu, per la fotografia da strada usa la reflex con obiettivo fisso..
Tanto sei abituato al peso del solo corpo macchina...anzi ti sembrerà quasi leggera, non avendo lo zaino in spalla :P

ps. ho preso il cinquantino Canon. Per ora mi diverto con quello.
Per il 17-85 vedrò più in là ;)
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#296557 Il 50ino canon ti darà grandi soddisfazioni