Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296561 già, il 50ino grande acquisto, occhio che poi se ti metti ad usare lenti buone farai fatica a comprare altro!
per le foto che mi piace fare però lo trovo troppo lungo di focale, ma un 20 o 28 1.4 costra troppo =(

la gorpo nuova hero3+ ha un problema con la messa a fuoco, l'han settata troppo vicina e quindi lo sfondo è sfocato, per sistemarla tocca metterci le mani e invalidare la garanzia subito così, con anche un leggero rischio di rompere la lente... ma tanto se la compro la la garanzia ciao!
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#296674 il 50ino infatti è una delizia per gli occhi.
Avete ragione... una buona lente fa completamente la differenza.
Quest' obiettivo riesce a staccare i soggetti dal fondo in un modo che neppure potevo immaginare....

Ago, alla fine hai deciso di prendere la gopro? XD

ps. questo weekend, in uno stand di fotografia a Berna, ho visto la nikon 1 waterproof..
commercialata, ma figaaaa XD
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#296680 sia la vecchia che la nuova han troppi problemi per esser prese senza garanzia, non lo so ancora
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#297741 In occasione dell'acquisto in uno store online di materiale hardware per dei lavori in corso , e vista la vicinanza del mio compleanno, come regalo ho chiesto di aiutarmi per un acquisto, vista l'occasione e sconti, almeno credo di aver scelto una cosa buona per il presente ma anche per il futuro, un treppiedi Manfrotto MK393-H, con capacità massima di 2,5kg e altezza max 1.40 all'incirca.. Dopo aver fatto una lunga ricerca e letto varie recensioni, forse posso dire di avere una garanzia per il futuro corpo di una reflex (e un sostegno attuale per la compatta e le foto che spesso mi vengono mosse :evil: )
Stavo per andare a comprare un treppiedi di altra marca ma avendo paura e cercando ulteriori recensioni, e visitando altri store, ho trovato delle offerte sui prodotti Manfrotto, e con non molti € in più rispetto ad altre marche con recensioni non proprio entusiasmanti ho potuto prenderne uno di 1kg più sorreggente e con recensioni positive.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#297747 Non voglio fare il guastafeste, ma per sostenere una reflex (tra macchina e obiettivo almeno 1.5kg sono) è pochissimo 2,5 kg! Rischi di avere un cavalletto che se lo usi quando c'è un po di vento ti si muove! Poi valuta te! In ogni caso un cavalletto è un acquisto che ti durerà almeno 10 anni se di buona fattura.
Avatar utente
Messaggio Da ngc4501
#297748 Mhh non pensavo sarei stato a rischio pure con 2,5kg di capacità, altri cavalletti economici che guardavo e di marche non molto conosciute erano sui 1,5kg e non ne ero convinto neanche di alcune recensioni positive che dicevano che reggevano lo stesso delle reflex + obbiettivi (ovviamente non telescopici xD), certo se il vento è di burrasca beh non mi aspetto stabilità ! Comunque per stare almeno più tranquillo ho scartato marche e recensioni poco fiduciose, e ho optato per il Manfrotto che ho visto ha recensioni positive, poi che 2,5kg, nonostante dovrebbe esser di buona fattura credo, non bastino in caso di condizioni avverse posso essere d'accordo. Non so se i miei obbiettivi saranno così pesanti da mettere a rischio la stabilità, mah spero di non aver azzardato troppo :?
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#305231 Salve, volevo chiedere un consiglio agli esperti di fotografia :)
Devo comprare una macchina fotografica nuova e sono molto indeciso.
Premetto che non me ne intendo minimamente di fotografia, quindi niente cose complicate o reflex; voglio una buona compatta con molte funzioni, sopratutto possibilità di fare video, grandangolo, e zoom potente.
Insomma, una macchina punta e scatta che offre possibilità di regolazioni manuali minime. Quel che basta per passare il tempo a capire come funzionano concetti base tipo il tempo di esposizione.

Detto questo, ho fatto delle ricerche e la fotocamera che ho trovato più interessante è la Canon powershot SX700 che ha praticamente tutto.
Poi però ho avuto dubbi confrontando altri modelli, per esempio con la SX 270. La differenza sta solo nello zoom?
Ed ancora con la SX 510 che pur non essendo compattissima, è molto piccola, e costa 100 euro meno della SX 700.

Quindi che faccio :?:
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#305232 anche se è un po' fuori da quello che chiedi, ti consiglio la nex3 della sony (oppure la nex6 se hai il budget), ha il sensore parecchiopiù grande di una compatta, quindi, a prescindere, la qualità dell'immagine è migliore, soprattutto in condizioni di bassa luminosità! In generale è meglio comprare la macchina fotografica col sensore più grande che ci si possa permettere (parlo di grandezza fisica, non mpx)!

le regolazioni manuali su una compatta a mio parere, sono un po' una cavolata! non ti permettono di apprezzare la differenza tra un'impostazione e l'altra quel tanto da fornirti uno strumenti in grado di esser utile ad imparare! Questo perchè col sensore grande pochi mm, la differenza di profondità di campo ai cambiamenti è minima se non nulla.

ma che budget hai? la x700 cmq è una buona compatta alla fine (però visto che allo stesso prezzo puoi prendere una macchina col sensore molto più grande :? :roll: ), se ti puoi permettere di più a discapito dello zoom (di solito più zoom hai più l'ottica è scarsa, per questo sulle compatte più di qualità mettono poco zoom) prendi una mirrorless sony o una canon della serie G o S120

nelle mirrorless alla fine se sei stretto di zoom compri un altro obiettivo e sei a posto! anche per imparare è una piattaforma migliore!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#305233 Grazie per i consigli, volevo capire un po meglio il discorso della grandezza del sensore.
Leggendo nelle specifiche trovo scritto:

Canon SX270/SX700/SX510:
CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato

Canon S120:
CMOS tipo 1/1.7 retroilluminato

Che significano quei numeri?
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#305235 Immagine

il rosso son le compatte, azzurro le compatte avanzate, azzurro più grande il formato Apsc, ovvero le reflex di bassa e media gamma, alcune mirrorless (sony e non so chi altro, fuji e olimpus utilizzano il 4/3 (verde), nikon nelle mirrorless ha fatto un formato suo il Cx (giallo)).
il viola è il formato 35mm ovvero la grandezza delle vecchie pellicole. Poi si passa ai medi formati, dove i costi son cazzi amari, dai 20.000 in su.

In genere più il sensore è grande, più i pixel son grandi e quindi la luce entra più facilmente, inoltre anche la nitidezza dell'immagine è maggiore (ma non ti so spiegare il perchè). Inoltre più è grande il sensore più è semplice ottenere una piccola profondità di campo, l'effetto sfocato per intenderci, che nelle compatte è quasi impossibile ottenere!

Come vedi rispetto ad una compatta la differenza è notevole! Le mirrorless ora sono un buon compromesso tra la qualità e le dimensioni fisiche!

se vuoi fare lo sburone ci sarebbero queste http://www.sony.it/electronics/fotocame ... capability mirrorless con sensore pieno formato, ma tocca lasciargli mezzo rene... io son indeciso tra una di queste o una nikon d610!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#305236 Grazie per la chiarissima spiegazione Ago, ma io voglio solo scattare foto :lol:
Seriamente, non ho proprio bisogno di grandi macchine fotografiche quindi mi manterrò sulla fascia consumer, per cui non più di 300-350 euro.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#305238 quindi la nex3 se le dimensioni e lo zoom che ha (che puoi sempre cambiare, avendo gli obiettivi intercambiabili) ti vanno bene, rientra in pieno del budget, è sui 300€!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#311823 sono sempre alla ricerca di una macchinetta piccola e che ma che faccia delle foto decenti soprattutto con poca luce
parlatemi di questa
Immagine
sony a5000
l'ho vista a 399€, cosa ne pensate?
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#311824 non male, non le conosco troppo le nex, ma son le mirrorless con il sensore più grande che vengono meno!
occhio a che ottiche gli abbini!

tenta di provarla prima di comprarla, come comandi, sensazione in mano (soprattutto se è troppo piccola), ecc sono molto diverse dalle reflex anche di fascia bassa!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#315224 Problema: devo regalare una macchinetta fotografica alla mia cuginetta. Età: 11 anni.
Ho visto questa:

http://www.amazon.it/Nikon-Fotocamera-D ... on+coolpix

com'è secondo voi? Buona o fa schifo? Il fatto che sia subacquea mi piace molto perchè potrebbe portarsela in piscina. Eventuali alternative secondo voi esperti? (budget massimo sui 130€)

-------

io invece per me sono sempre orientaro a prendere una mirrorless... ma quelle della Nikon come sono? ci sono un sacco di modelli e non ci capisco niente. Ma è vero che comprando un "coso" si possono utilizzare anche gli obiettivi delle reflex?