Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239232 ma dai, non scadere nei soliti discorsi di chi vuole andare contro le low cost dicendo che se costano così poco vuol dire che non sono sicure ecc. ecc. :wink:
Non siamo in Africa.. In Europa ci sono controlli e verifiche, e se questi non vengono passati agli aerei non è permesso di alzarsi in volo (e i controlli ci sono chiaramente anche sulla preparazione dei piloti).
Non puoi parlare di incompetenza del pilota, visto che dubito tu abbia i dati delle condizioni meteo nel preciso istante in cui toccava a voi atterrare (il fatto che un aereo prima lo abbia fatto non vuol dire nulla, anche solo per il fatto che non tutti i piloti hanno la stessa esperienza, ed evidentemente il tuo non se la sentiva di rischiare le vostre vite in condizioni meteo così avverse).
E per le cose a bordo.. Sulle "quasi low cost" l'acqua è servita, sulle low cost complete (come easyjet o ancor più ryanair) no, perchè per mantenere i prezzi bassissimi escludono anche un servizio come quello (così come i bagagli da stiva gratis, gli snack, la carta per i biglietti fatti in aeroporto ecc.) da ciò che paghi per il biglietto. Di certo non tagliano sulla sicurezza.

l'unica cosa di cui ti puoi lamentare è il servizio a terra che vi hanno dato dopo l'atterraggio a FCO.. Ma si sa che quello, come ad esempio il servizio di call center, è una delle cose su cui risparmiano. A me sinceramente va bene così :mrgreen:
Messaggio Da Dr.Pest
#239235 olè come se il pilota ora decidesse lui cosa fare!
"ok può atterrare"
"no...non me la sento di atterrare adesso"
http://katalog.zdrowo.info.pl
ahahahahahaahahaha
Ultima modifica di Dr.Pest il mar ago 21, 2018 8:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239240 dai su che si capisce che intendevo :lol:
ovvio che non decide da solo ma, tralasciando comunque che la decisione finale ce l'hanno lui ed il copilota, visto che hanno i comandi in mano, credo che in condizioni meteo avverse possano decidere che fare (in presenza di alternative valide come l'atterraggio in un aeroporto vicino) in base alle loro competenze... Di certo alla compagnia non fa comodo dirottare i propri aerei su altri aeroporti, visto che di sicuro sanno che i passeggeri non rimangono molto contenti una volta scesi!
Messaggio Da Mikypilota
#239241 Non é mai il pilota a decidere cosa fare in fase di avvicinamento o a terra, all'aeroporto é sempre la torre che dice agli aerei cosa fare, non rispettare gli ordini é reato penale. Quindi, a meno che non siano state date delle alternative al pilota, lui non decide un tubo, anzi, una fusoliera. Sarà successo che il pilota preso dalla paura avrà supplicato il controllore di autorizzarlo a lasciare lo spazio aereo e lui, impietosito, avrà acconsentito. Poi ho specificato: ho visto gli altri A319 atterrare senza problemi mentre noi a fare i giretti sopra l'aeroporto come i cretini. Io non sono contro le low cost, é che ho paura di come manutengano gli aerei, certe volte é vero: mi faccio anche i "film", ma é anche vero che EasyJet offre un servizio pessimo, lasciamo stare le bevande tanto costano 1 euro massimo le san benedetto naturali da 0.5L, quindi non me ne faccio un problema... Ma io avrei pensato: "Ora questi cristiani stanno a Fiumicino, non hanno capito una mazza di cosa sia successo e stanno vagando per l'aeroporto arrabbiati come le bestie... Ma dai, mettiamoli subito su un 320/737 che così siamo sicuri che atterri, e mandiamoli subito a Napoli!" Invece no, se ne sono sbattuti per 2 ore e invece di arrivare alle 16:45 siamo arrivati all'1:00. Esilarante, non trovate?
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239255
Mikypilota ha scritto:Non é mai il pilota a decidere cosa fare in fase di avvicinamento o a terra, all'aeroporto é sempre la torre che dice agli aerei cosa fare, non rispettare gli ordini é reato penale.


vabbè, è OVVIO che non intendevo che il pilota ha preso e si è messo ad ignorare cosa gli è stato detto dalla torre di controllo ed ha fatto di testa sua :roll: C'era ovviamente una decisione da parte di entrambe le parti, e di certo non lo hanno fatto semplicemente perchè gli andava. Che un altro aereo prima di te sia atterrato ti ripeto che non vuol dire assolutamente nulla.. Anzi magari è proprio dalle difficoltà dell'aereo prima del tuo hanno deciso di dirottare i voli successivi verso un altro aeroporto.. Ripeto che non puoi saperlo.. Il vento può cambiare da un momento all'altro, e con raffiche oltre una certa velocità credimi, saresti tu il primo a pregare di atterrare altrove. Poi come se alla compagnia aerea gli facesse comodo tenervi così tanto tempo in più in aria (sai quanto carburante non pagato da voi viene sprecato? )

Quindi, a meno che non siano state date delle alternative al pilota, lui non decide un tubo, anzi, una fusoliera. Sarà successo che il pilota preso dalla paura avrà supplicato il controllore di autorizzarlo a lasciare lo spazio aereo e lui, impietosito, avrà acconsentito.


si certo.. Alla guida degli aerei Easyjet ci sono dei bambinetti viziati che fanno i capricci per ottenere ciò che vogliono, ed inoltre la compagnia risparmia sulla loro formazione...
ma dai su :roll: :roll:
Avatar utente
Messaggio Da stelly25
#239257 Io per ora, dato che il mio primo aereo l'ho preso solo quest'anno all'età di 20 anni :roll: ho volato solo con Ryanair. :D Mi sono trovata tutte le volte bene (8 voli già in 7 mesi :P ) a parte qualche turbolenza e 2-3 atterraggi un pò bruschi. :D
Ultima modifica di stelly25 il dom ago 05, 2012 5:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Messaggio Da Mikypilota
#239258 Il vento può cambiare da un momento all'altro, ma l'aereo lo sopporta... Ci stavano atterrando sotto il naso mentre noi giravamo e credimi: non stavamo girando perché in attesa... 60 minuti di attesa a NAP? xD
Stavamo pure in un circuito facilissimo, era il braccio di sottovento, quello classico... Per me é inesperienza del pilota e visto che gli altri 319 sono atterrati davanti a noi, allora il pilota avrà detto: non sono capace, possiamo lasciare lo spazio aereo? E loro "Roger, levatevi pure della scatole".
Avatar utente
Messaggio Da marmi_smile
#239276 confermo la buona impressione della Neos, veramente un'ottima compagnia!
con loro ho coperto la tratta Verona-Rodi, 2 ore e mezza di volo, quindi un viaggio a breve raggio. l'andata era al mattino, per cui ci hanno offerto la colazione (oserei chiamarlo brunch più che colazione anche se erano solo le 7 di mattina!!) con 5 tipi di cibi e non so quante bevande tra cui scegliere (caffè, cappuccino, thè e bevande fredde), cuffiette regalate per ascoltare i programmi di radio Italia (nella rivista di bordo c'è la playlist completa di tutti i canali) e biscottino durante la fase di atterraggio.
il ritorno era nel tardo pomeriggio, e non essendo a lungo raggio non hanno offerto la cena, ma hanno offerto uno 'spuntino' alquanto sostanzioso.


il volo di ritorno credo che rimarrà impresso nella mia mente per molto tempo poichè è stato il primo volo italiano senza applauso appena atterrati a Verona! (e il volo era andato benissimo, nessun problema!)





piccolo consiglio: se doveste andare in Tunisia vi sconsiglio la Nouvelair, preferitele piuttosto la Tunisair (a livello di voli charter)
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#239277 Stranamente nei 3 atterraggi fatti (1 all'andata e 2 al ritorno) nessuno ha applaudito.
Direi che è un brutto vizio italiano che non è bello da vedere. Sembra quasi che non ci si fidi dei piloti! :lol:

Comunque tornando al discorso degli atterraggi in condizioni meteorologiche brutte, giustamente è la torre l'ultima che dà l'autorizzazione a procedere con l'atterraggio e addirittura, in aeroporti molto trafficati, spesso i piloti non hanno la clearance fino a pochi metri da terra. Questo perché i controllori della torre sono molto occupati fra atterraggi e decolli. Chiaro che quando l'avvicinamento indirizza l'aereo verso la pista corretta per agganciare il localizzatore (per poi iniziare la discesa finale) allora c'è già una sorta di pre-autorizzazione.

Un giorno a Lanzarote ho visto un aereo che stava scendendo e improvvisamente a pochi metri dalla pista ha ripreso velocità e quota ed ha superato l'aeroporto. Probabile che poi sia atterrato nel verso opposto (può capitare per vento).

marmi_smile ha scritto:piccolo consiglio: se doveste andare in Tunisia vi sconsiglio la Nouvelair, preferitele piuttosto la Tunisair (a livello di voli charter)


La mia ragazza doveva andare con una di queste due (non ne abbiamo mai avuto conferma) ma poi il TO ha cambiato compagnia scegliendo la Small Planet Airlines, compagnia charter italo-lituana. Tutto bene comunque! :lol:
Messaggio Da Mikypilota
#239280
Marco88 ha scritto:Un giorno a Lanzarote ho visto un aereo che stava scendendo e improvvisamente a pochi metri dalla pista ha ripreso velocità e quota ed ha superato l'aeroporto. Probabile che poi sia atterrato nel verso opposto


Uaa una volta all'aeroporto di Adelaide é capitato anche a me... Ho visto un Virgin 737 (credo) riprendere quota a pochi metri da terra, tornare su, aspettare l'atterraggio di un altro aeromobile e poi riscendere per riatterrare.... Una cosa mitica... Magari il secondo a/m avrà avuto problemi, boh...
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239292 quello succede quando il pilota ha sbagliato, per un motivo o per un altro (velocità eccessiva, traiettoria sbagliata ecc) la manovra di avvicinamento alla pista
Messaggio Da Mikypilota
#239293 Posso assicurarti che il rateo di discesa era quello giusto... 20 metri dalla fase di richiamata si alza e se ne va... Poi non so, a vista sembrava un buon avvicinamento... Non possiamo saperlo :|
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239295 si appunto, magari aveva semplicemente una velocità di discesa troppo alta! Decisamente non si può stabilire così ad occhio (a meno che l'aereo non è in caduta libera :lol: )
Messaggio Da Mikypilota
#239296 LOL hai ragione, anche se le luci del PAPI erano tutte accese probabilmente stava andando troppo veloce, chissà Marco che dice.

P.S. Marco tu sei un pilota o un "semplice" appassionato? Sembri molto preparato in tale argomento :D
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#239305
Mikypilota ha scritto:P.S. Marco tu sei un pilota o un "semplice" appassionato? Sembri molto preparato in tale argomento :D



No, semplicemente mi "interesso" all'argomento... Niente di più! :mrgreen:
Quando ho scoperto che l'aereo praticamente atterrava quasi totalmente da solo grazie all'ILS ero rimasto davvero sorpreso... Magari se lo racconti in giro la gente non ci crede nemmeno! :lol:


Per quanto riguarda quel volo non saprei dire... La pista non si vedeva da dove ero io perché era nascosta, ma paragonato agli altri aerei, l'altezza e la velocità sembravano piuttosto regolari! Io ho detto che è atterrato dalla parte opposta perché non l'ho più visto tornare indietro... A meno che il comandante non avesse sbagliato la frequenza dell'ILS ed era convinto di atterrare a Fuerteventura! :mrgreen: