- dom ago 05, 2012 1:18 pm
#239232
ma dai, non scadere nei soliti discorsi di chi vuole andare contro le low cost dicendo che se costano così poco vuol dire che non sono sicure ecc. ecc. 
Non siamo in Africa.. In Europa ci sono controlli e verifiche, e se questi non vengono passati agli aerei non è permesso di alzarsi in volo (e i controlli ci sono chiaramente anche sulla preparazione dei piloti).
Non puoi parlare di incompetenza del pilota, visto che dubito tu abbia i dati delle condizioni meteo nel preciso istante in cui toccava a voi atterrare (il fatto che un aereo prima lo abbia fatto non vuol dire nulla, anche solo per il fatto che non tutti i piloti hanno la stessa esperienza, ed evidentemente il tuo non se la sentiva di rischiare le vostre vite in condizioni meteo così avverse).
E per le cose a bordo.. Sulle "quasi low cost" l'acqua è servita, sulle low cost complete (come easyjet o ancor più ryanair) no, perchè per mantenere i prezzi bassissimi escludono anche un servizio come quello (così come i bagagli da stiva gratis, gli snack, la carta per i biglietti fatti in aeroporto ecc.) da ciò che paghi per il biglietto. Di certo non tagliano sulla sicurezza.
l'unica cosa di cui ti puoi lamentare è il servizio a terra che vi hanno dato dopo l'atterraggio a FCO.. Ma si sa che quello, come ad esempio il servizio di call center, è una delle cose su cui risparmiano. A me sinceramente va bene così

Non siamo in Africa.. In Europa ci sono controlli e verifiche, e se questi non vengono passati agli aerei non è permesso di alzarsi in volo (e i controlli ci sono chiaramente anche sulla preparazione dei piloti).
Non puoi parlare di incompetenza del pilota, visto che dubito tu abbia i dati delle condizioni meteo nel preciso istante in cui toccava a voi atterrare (il fatto che un aereo prima lo abbia fatto non vuol dire nulla, anche solo per il fatto che non tutti i piloti hanno la stessa esperienza, ed evidentemente il tuo non se la sentiva di rischiare le vostre vite in condizioni meteo così avverse).
E per le cose a bordo.. Sulle "quasi low cost" l'acqua è servita, sulle low cost complete (come easyjet o ancor più ryanair) no, perchè per mantenere i prezzi bassissimi escludono anche un servizio come quello (così come i bagagli da stiva gratis, gli snack, la carta per i biglietti fatti in aeroporto ecc.) da ciò che paghi per il biglietto. Di certo non tagliano sulla sicurezza.
l'unica cosa di cui ti puoi lamentare è il servizio a terra che vi hanno dato dopo l'atterraggio a FCO.. Ma si sa che quello, come ad esempio il servizio di call center, è una delle cose su cui risparmiano. A me sinceramente va bene così

