Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#239140 Prendendo spunto dalla discussione sui voli verso l'Australia ho pensato di inaugurare un thread generico sull'aviazione (civile) e le ns esperienze in merito...

Chi ha qualcosa da raccontare?

Io vi consiglio caldamente, se vi capita, di provare Neos, compagnia ITALIANA di proprietà di Alpitour che fa solo charter ma che ha nel servizio il suo fiore all'occhiello.
Sono stato a Lanzarote partendo da Malpensa su 737 (in flotta hanno anche 2 767 per i voli verso il Centro America e l'Oceano Indiano) e si è trattati davvero benissimo.
Pasto servito con posate di acciaio, bicchiere di vetro e contenitori di porcellana per i primi. Per scelta non servono bevande gassate e con caffeina.
Al ritorno addirittura ci hanno offerto dei quotidiani (Corriere, Gazzetta e Sole 24 Ore). Ovviamente intrattenimento con diversi canali musicali (auricolari offerti sul volo di andata da conservare per il ritorno) e un film sui monitor. Purtroppo i monitor non sono grandissimi e francamente io preferirei vedere la rotta e i dati di volo. Ma pace!

Nel mio caso il volo di ritorno era ACE-FUE-MXP quindi un pelino lungo. Decollo da ACE, dopo 15' minuti atterraggio a FUE e dopo circa 30' partenza per MXP.
Ovviamente la zona essendo ventosa può causare qualche problema in fase di atterraggio.
Mentre al ritorno è stato brusco l'atterraggio a MXP (come capita spesso sui 737: molti dicono che gli Airbus sono più "gentili").
Messaggio Da Mikypilota
#239153 Molto bello! La mia più bella esperienza di volo é stato il FCO-DXB-SYD-AKL.
Ho volato in first class Emirates. La prima tratta (FCO-DXB) l'ho coperta con un 737-300 Standard Range, 6 ore di volo. A bordo forniscono il pasto in piatti di porcellana e posate d'acciaio. C'é un menu, é possibile mangiare il cibo desiderato fino a 2 ore dopo la comunicazione del comandante. Il sistema di intrattenimento é buono, é possibile trovare giochi, musica e un buon assortimento di film in lingua Italiana.
Abbiamo soggiornato la notte a DXB in un Hotel affiliato Emirates (che per altro era un 5 stelle) ed abbiamo quindi ripreso l'aereo il giorno dopo (Dopo 1 ora nella magnifica Vip Lounge Emirates di Dubai). Verso le 10-11 siamo saliti a bordo del maestoso A380-800, in First class... Le suite fanno paura! Dentro vi é un frigo con bevande, la superpoltrona letto con massaggiatore integrato, le porte richiudibili, il sistema d'intrattenimento ICE (dotato di moltissimi film nuovissimi in lingua italiana, moltissima musica e giochi da far paura ad un cinema), luci regolabili, specchio e pannello di controllo Wireless: per avere tutto questo mondo a portata di mano. Qui puoi mangiare quando ti pare e piace, il Steward o la Hostess verranno a tirare fuori il tavolo, ad apparecchiarlo con la tovaglia, aggiungendo cestino del pane, olio, aceto. Poi porteranno il piatto richiesto in mitici piatti di porcellana e le bevande in bicchieri di cristallo, finito il banchetto sopraffino verranno a sparecchiare tutto. A bordo il confort é d'obbligo, é possibile regolare la propria poltrona in qualsiasi posizione, e negli orari notturni il "cielo" si illuminerà di stelle. É possibile indossare pigiama e ciabatte fornite da Emirates, i bambini riceveranno uno zainetto con disegni, libri, fumetti, pastelli ed un animale peluche da montare che cambia a seconda della destinazione, io ricevetti "The Camel in Middle East". É possibile fare la doccia per 5 minuti nel meraviglioso bagno della First, il quale possiede una doccia che può erogare fino a 5 minuti di acqua calda per passeggero, dopo di che ci si passa il Fon e ci si asciuga con il materiale distribuito dall'equipaggio. Nel bagno é tutto rivestito in legno: da urlo. Verso 3/4 di viaggio le Hostess verranno a scattarvi foto che vi consegneranno subito in una cornice firmata Emirates. Sullo schermo da 32' di ICE, é possibile osservare l'aeromobile secondo 3 punti di vista grazie a telecamere posizionate sotto il carrello, in coda ed esattamente sopra la cabina di pilotaggio. Le cuffie fornite sono ottime e riducono il rumore di quasi il 100%. Gli interni sono mitici: dorati e beige, simili al marmo. É possibile fare un giro per l'aereo se il personale acconsente, e vedere tutta quanta questa bestia di aeroplano. Ho anche avuto l'occasione di conoscere un pilota Italiano, il quale é stato molto cordiale ed abbiamo discusso per 10 minuti. A fine viaggio ci si lascia dietro alle spalle un sogno, qualcosa di veramente magnifico, auguro a tutti, un giorno, di provare un'esperienza simile. :)
Per la tratta SYD-AKL ho usato lo stesso aeromobile in First class, ma il volo era di sole 2 ore e 30, ed in ogni caso niente di diverso da quanto sopra citato :D

Ho anche altre esperienze da raccontare, magari quelle estremamente negative, per dare consiglio al prossimo, che dici le posto? :D Grazie per aver creato il topic, lo reputo un ottimo argomento di cui discutere :)

Immagine
Ultima modifica di Mikypilota il dom ago 05, 2012 10:36 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#239161 Se è per quello la Emirates non ha le migliori suite del mondo su piazza in Suite class (che non è propriamente le first)..

In primis non ci hai detto quanto hai pagato... visto che i prezzi non sono nemmeno lontanamente pensabili...

Io vi consiglio di leggere qui e di notare la superiorità della Singapore Airlines con le suite ;)

http://viaggintesta.wordpress.com/2011/ ... ite-class/

In caso di intercontinentale se siete in due questa sarà la vostra "cameretta"

Immagine



Le mie esperienze:
Intercontinentali:
2010 Primo viaggio in USA CDG - JFK dovevamo prendere l'A380 ma il giorno prima della partenza alla QANTAS si rompe un motore, l'aeromobile era relativamente nuovo quindi decidono bene di tenere a terra tutti gli A380 con motore simile. Arriviamo al Charles de Gaulle e notiamo che ci stanno per imbarcare non su l'a380 ma su un 777 (comunque tenuto bene e confortevole). E noi avevamo pagato pure di più per poter salire sull'a380.
Come già detto Airfrance in economy l'ho trovata soddisfacente. Pasto abbastanza buono, champagne anche in economy, scelta delle bibite per tutto il volo, schermo singolo con intrattenimento in italiano, personale molto gentile e affabile (nonstante la nomea dei francesi).

Per il volo interno JFK-MCO (orlando) JetBlue, ottima compagnia, posti confortevoli e con molto spazio per le gambe. Merenda offerta e bibite gratis anche in aeroporto per tutte le classi di viaggio. Inoltre primo bagaglio in stiva gratuito, cosa che non succede mai nei voli interni USA

Per il ritorno uno scrauso DELTA MCO-CDG che è stato il peggiore volo della mia vita. Nessun intrattenimento singolo a bordo, schermo comune con solo le cuffie per ascoltare la musica. Personale come già detto composto da hostess non giovani :lol: volo in code share con Alitalia, pieno di italiani. Con messaggi in lingua italiani al limite della gag (italiano parlato da americane INCOMPRENSIBILE). Pasto orrendo.

2011 finalmente A380 Airfrance CDG-IAD aereo immenso che ti chiedi come faccia a volate, economy come detto che non differisce da un normale 777 se non per disposizione dei posti in fono all'aeromobile. Sempre scelta tra due tipi di pasti in economy, sempre ottimo servizio anche se cibo più scadente rispetto all'anno precedente.

Volo interno IAD-MIA con Delta Connection, ottimo vettore con dei biscottini impagabili e anche qui personale molto gentile (A differenza della Delta intecontinentale)

Ritorno mi pare di nuovo con Airfrance ma ho un vuoto di memoria...

Voli in Europa:

Ryanair che tutti ben conoscete :lol: e Easy Jet che più o meno si equivalgono.
Ho provato anche Airfrance Regional che ha aeromobili al limite del ridicolo per servire parigi... Embraer... praticamente un aereo con una fila a sinistra e due file a destra, cappelliere troppo piccole per il bagaglio a mano (tutto in stiva) e corridoi che ti devi muovere abbassando la testa. Una solo hostess a coprire il tutto... Imbarazzanti :lol:
Messaggio Da Mikypilota
#239164 Allora: il servizio di Emirates é imbattibile, l'atmosfera e il design interiore sono insuperabili. La Singapore non é tanto superiore, semplicemente, oltre alle normali Suite Class ha una Mega-Suite con due letti e bella roba, ma per me la migliore rimane sempre Emirates, in tutto. Il volo DXB-SYD costò circa 4000€ a persona andata e ritorno.

AHHHH Poi Emirates fa partire i 380 anche da FCO, se vuoi un 380 per l'Australia con la Singapore... Devi prima arrivare a Singapore... -.-
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239174 bel topic :mrgreen:

dunque il volo migliore è stato decisamente quello LAX-DFW con la Virgin America.. Nonostante il basso costo (sui 100€, che per farsi 2000 e passa km negli usa non è per niente tanto) a bordo sono rimasto stupefatto. Schermo personale per ogni passeggero con film, musica ed addirittura giochi, spazio tra i sedili molto elevato ed aereo con interni nuovissimi.

quello peggiore non so. Alla fine non mi è mai andata troppo male, in termini di aereo. Il volo con la Spirit da Dallas a Boston non mi è piaciuto molto, ma penso solo perchè il giorno prima avevo appunto fatto quello bellissimo con la Virgin.. Alla fine la Spirit è paragonabile a Ryanair, sia per spazio dei sedili che per servizio.

I voli intercontinentali per gli usa li ho fatti tutti con la British Airways (su 747) tranne uno, fatto in codeshare con l'American Airlines su un 777 se non sbaglio.. Niente da dire, decisamente voli soddisfacenti (soprattutto per i prezzi, che sono sempre tra i più bassi di tutti).. Mangiare tutto sommato passabile e bibite gratis sempre disponibili. Non troppo spazio per le gambe, almeno per me che sono alto, ma amen.
Poi tipo nel 2003, per andare a Guadaloupe, avevo volato con Corsair.. C'era uno schermo comune per tutti i passeggeri, ma non so se ora hanno cambiato. Per il resto non ricordo molto, ma il volo era andato bene :D

I voli europei li ho fatti con Ryanair, Easyjet, blue panorama, british airways (per i collegamenti con gli intercontinentali da Londra) ed un'altra che non ricordo per andare alle Canarie.. Sinceramente, vista l'enorme differenza di prezzi e le corte distanze da coprire, continuo a preferire Ryanair ed Easyjet rispetto ad esempio alla british, anche se non ci sono bevande gratis... ovviamente in caso di parità di prezzi invece meglio british :mrgreen:
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#239195 Parlando di voli non low cost ho avuto solo discrete esperienze.
La prima volta con una compagnia normale è stato con KLM da MXP a AMS. Era ovviamente tutta un'altra storia rispetto a Ryanair e poi si atterrava a Schipol, altro che Eindhoven... :lol:
E' seguito, nel 2010, il primo charter per andare a Sharm con Meridiana Fly (con Airbus con vecchia livrea Eurofly pre-acquisizione). Senza infamia e senza lode. Mi ricorderò sempre il risotto agli asparagi perché la mia ragazza, l'anno dopo andando a Marsa Alam sempre con Meridiana ha beccato ancora risotto agli asparagi! :lol:
L'anno scorso con Alitalia ho fatto LIN-LHR, in economy. Un po' deluso.... A bordo solo un piccolo spuntino, classico "dolce o salato?". Però atterrare a Heathrow è decisamente il top! Considerando il bagaglio da 20 Kg mi conveniva più Alitalia di Ryanair o EasyJet.
Infine come ho già detto quest'anno mi è capitata Neos. Unica nota dolente il pitch, cioè lo spazio per le gambe: mi aspettavo di più, ma d'altronde hanno 186 posti, 3 soli in meno rispetto ai 737 di Ryanair.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239205
Mikypilota ha scritto:Io della Easy-Jet ho pessime notizie, tra poco posto la recensione. Ma nessuno ancora che posti il proprio "Nightmare Travel"?


beh io per fortuna non l'ho ancora avuto, andando a memoria :lol:
o per lo meno non in termini di qualità dell'aereo e del servizio..
Messaggio Da Mikypilota
#239221
lore1991 ha scritto:beh io per fortuna non l'ho ancora avuto


Bene, lascia allora che inizi io :twisted:

Era il 23/12/10, quando il principio del volo maledetto si stava per consumare... Il velivolo maledetto era un A319, già dall'esterno era possibile verificare la presenza di fatica del metallo in coda... Fummo imbarcati nell'aeromobile, i posti erano strettissimi... Il personale non era male, ma non poteva migliorare la condizione a bordo. Stavamo per decollare da VRN (Valerio Catullo), vi era una tempesta eccezionale... Diretti verso NAP (Capodichino), con la speranza di tornare sani e salvi entro l'orario previsto (16:45); durante il volo non sono state servite bevande, nemmeno acqua... Il lungo volo a bordo del velivolo maledetto stava per terminare, in vista vi era l'aeroporto di Capodichino, vedemmo un'altro A319 atterrare correttamente, ma noi... restammo sui cieli (maledetti) di quell'aeroporto per ben... 60 minuti (esattamente il tempo necessario a coprire la tratta VRN-NAP), dopodiché l'aeromobile iniziò a "ballare", si inclinò di 45° verso destra, poi verso sinistra.... un vero incubo, stavano tutti pregando, sembrava molto più di una normale turbolenza, ma alla fine tutti furono rassicurati, in quanto l'aeromobile tornò stabile ed il comandante ci informò che per via del maltempo saremmo dovuti atterrare a FCO. Verso le 9:00 atterrammo a FCO, in aeroporto regnava il panico, EasyJet non ha fatto nulla per aiutarci, è stato un incubo... solo alla fine, ci ha offerto un buono per l'autonoleggio Hertz per tornare a Napoli in macchina, non avendo altra scelta abbiamo accettato... verso le 1:00 siamo tornati a casa stanchi e preoccupati... il peggior volo della mia vita :evil:

Sembra la trama di un film horror xD LOL :)

A tutti voi, dico: "Guardatevi da questo aereo, è un killer!!!"

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#239224 mah, ti è andata male a te.. io con easyjet (che, essendo una compagnia low cost, E' OVVIO non serva bevande gratis a bordo) ho volato benissimo... Comunque se per brutte esperienze si contano anche quelle legate solamente alle turbolenze ed al maltempo (come la tua, fatto salvo per il comportamento in aeroporto di easyjet), allora le ho pure io :)
Messaggio Da Mikypilota
#239229 No lore, aspetta... Qui si parla di totale incompetenza del pilota... Perché gli altri A319 sono atterrati? E guarda caso questi altri A319 non erano EasyJet. L'acqua é quasi d'obbligo. Sulla regionale australiana ReX (che é quasi una low cost) forniscono acqua e mentine gratis... La pioggerellina non ferma gli aerei...
Poi io dico.... Al giorno d'oggi tutte le compagnie risparmiano sul cibo: tutte, quelle che sono low cost su cosa risparmiano allora? Per me sul personale e sulla sicurezza...
Avatar utente
Messaggio Da Marco88
#239231 Io ho volato due volte con EasyJet. La prima non me la ricordo affatto (probabilmente andavo a AMS), mentre la seconda sono andato a CDG. Non ho particolari brutti ricordi....
L'unica volta che gli altri se la sono vista brutta (dico gli altri perché io sapevo cosa stava succedendo) è stato quando, in finale su EIN, l'aereo ha iniziato a ballare in maniera spropositata. Io ridevo... Forse una reazione nervosa... Poco prima di toccare la pista il muso puntava visibilmente verso sinistra... E io tranquillizzavo chi era con me: "c'è vento, solo un po' di vento".
Infatti quando siamo scesi tirava un vento allucinante! :lol: :lol:
Lì ho provato il mio primo (e unico) crosswind landing. Uno spettacolo! :lol: :lol: