- sab ago 04, 2012 3:01 pm
#239140
Prendendo spunto dalla discussione sui voli verso l'Australia ho pensato di inaugurare un thread generico sull'aviazione (civile) e le ns esperienze in merito...
Chi ha qualcosa da raccontare?
Io vi consiglio caldamente, se vi capita, di provare Neos, compagnia ITALIANA di proprietà di Alpitour che fa solo charter ma che ha nel servizio il suo fiore all'occhiello.
Sono stato a Lanzarote partendo da Malpensa su 737 (in flotta hanno anche 2 767 per i voli verso il Centro America e l'Oceano Indiano) e si è trattati davvero benissimo.
Pasto servito con posate di acciaio, bicchiere di vetro e contenitori di porcellana per i primi. Per scelta non servono bevande gassate e con caffeina.
Al ritorno addirittura ci hanno offerto dei quotidiani (Corriere, Gazzetta e Sole 24 Ore). Ovviamente intrattenimento con diversi canali musicali (auricolari offerti sul volo di andata da conservare per il ritorno) e un film sui monitor. Purtroppo i monitor non sono grandissimi e francamente io preferirei vedere la rotta e i dati di volo. Ma pace!
Nel mio caso il volo di ritorno era ACE-FUE-MXP quindi un pelino lungo. Decollo da ACE, dopo 15' minuti atterraggio a FUE e dopo circa 30' partenza per MXP.
Ovviamente la zona essendo ventosa può causare qualche problema in fase di atterraggio.
Mentre al ritorno è stato brusco l'atterraggio a MXP (come capita spesso sui 737: molti dicono che gli Airbus sono più "gentili").
Chi ha qualcosa da raccontare?
Io vi consiglio caldamente, se vi capita, di provare Neos, compagnia ITALIANA di proprietà di Alpitour che fa solo charter ma che ha nel servizio il suo fiore all'occhiello.
Sono stato a Lanzarote partendo da Malpensa su 737 (in flotta hanno anche 2 767 per i voli verso il Centro America e l'Oceano Indiano) e si è trattati davvero benissimo.
Pasto servito con posate di acciaio, bicchiere di vetro e contenitori di porcellana per i primi. Per scelta non servono bevande gassate e con caffeina.
Al ritorno addirittura ci hanno offerto dei quotidiani (Corriere, Gazzetta e Sole 24 Ore). Ovviamente intrattenimento con diversi canali musicali (auricolari offerti sul volo di andata da conservare per il ritorno) e un film sui monitor. Purtroppo i monitor non sono grandissimi e francamente io preferirei vedere la rotta e i dati di volo. Ma pace!
Nel mio caso il volo di ritorno era ACE-FUE-MXP quindi un pelino lungo. Decollo da ACE, dopo 15' minuti atterraggio a FUE e dopo circa 30' partenza per MXP.
Ovviamente la zona essendo ventosa può causare qualche problema in fase di atterraggio.
Mentre al ritorno è stato brusco l'atterraggio a MXP (come capita spesso sui 737: molti dicono che gli Airbus sono più "gentili").