- ven ott 09, 2015 11:17 am
#331621
Terminologie usate a caso in quella diagnosi....
il problema non è hardware ovviamente, ma software, il tuo PC non ha digerito l'upgrade che non sarà andato a buon fine con corruzione di qualche file di sistema che ha impedito ai driver di funzionare correttamente, se facendo il Rollback a W8.1 funziona di nuovo tutto, senza aver dovuto sostituire alcun componente fisico, non si è "fritto" proprio niente.
Gli upgrade sono sempre potenzialmente problematici, basta vedere i feedback dell'ultimo OS X El Capitan, a cui molte persone è costato dover reinstallare tutto da zero perché non si avviava più il Mac.
Se vuoi provare, scaricati il Media Creation Tool ufficiale MIcrosoft:
http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... ol-installClicca su "Mostra Tutto" in basso e c'è la guida passo passo per tutte le modalità, è molto semplice.
Prima fai naturalmente un bel backup di tutti i tuoi dati personali su un disco esterno ed assicurati di avere tutti i DVD o i files di installazione dei programmi che vorrai usare (o di poterli riscaricare nuovamente), poi:
(segui la guida online sul link che ti ho postato), comunque in sintesi dovrai:
- Inserire una chiavetta USB da 4GB nel PC, lo avvii e segui le istruzioni.
- Avviare il Tool che hai scaricato e dirgli di creare un SUpporto per una nuova installazione.
- Selezioni la versione di WIndows 10 sulla base della tua attuale versione dell'8.1 (Home/Professional)
- Il Tool scaricherà i files di installazione sul PC e poi li copierà nella chiavetta USB.
- Finita questa fase preparatoria apri al chiavetta USb e fai partire il Setup di Windows 10.
- selezioni l'opzione "Aggiorna il PC Ora - Installazione pulita / non conservare nulla". (una roba del genere, segui la guida al link che ti ho incollato, non ricordo quale passo venga prima)
Questo ti permette di fare una nuova installazione equivalente ad una formattazione + Installazione da boot, senza la complicazione di non sapere come farlo (se non sei pratico).
- Windows scaricherà i Driver e gli aggiornamenti che applicherà direttamente durante la fase di installazione... e quando avrà finito ti ritroverai con Windows 10 pulito di default, su cui potrai reinstallare i programmi che ti serviranno e ricopiare i tuoi files personali.
Questo è il modo migliore per ottenere gratuitamente e legalmente Windows 10 sul proprio PC su cui è installato Windows 7 o 8.1, scongiurando eventuali "intoppi da upgrade automatico".
Al massimo, specialmente se il tuo PC è un portatile,potresti dover installare qualche driverino secondario manualmete, scaricandolo direttamente dal sito del produttore andandoti a cercare il modello giusto. Può darsi che ti servirà per periferiche integrate tipo tuchpad, bluetooth, antenna wireless (in tal caso assicurati di poterti collegare via cavo LAN, per sicurezza) e così via, ma Scheda Video e Audio con ogni probabilità dovranno funzionare. Mal che vada ti scaricherai e installerai manualmente anche quelli dal sito dei produttori, ma almeno avrai un Windows 10 sano e funzionante come base.
Il primo Launched non si scorda mai