Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Se cercate un posto dove parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre stanze di discussione, questo è il posto giusto!
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#331604 Già è diverso dal bruciare ed allora i conti tornano. Non mi sorprendo più di nulla dopo aver riscontrato bug allucinanti tipo start che non si apre e gravissimi problemi di retrocompatibilità delle crittografie. Passeranno mesi ma risolveranno.
Comunque l'hanno combinata grossa alla Microsoft :evil:
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#331621 Terminologie usate a caso in quella diagnosi....

il problema non è hardware ovviamente, ma software, il tuo PC non ha digerito l'upgrade che non sarà andato a buon fine con corruzione di qualche file di sistema che ha impedito ai driver di funzionare correttamente, se facendo il Rollback a W8.1 funziona di nuovo tutto, senza aver dovuto sostituire alcun componente fisico, non si è "fritto" proprio niente.

Gli upgrade sono sempre potenzialmente problematici, basta vedere i feedback dell'ultimo OS X El Capitan, a cui molte persone è costato dover reinstallare tutto da zero perché non si avviava più il Mac.

Se vuoi provare, scaricati il Media Creation Tool ufficiale MIcrosoft: http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... ol-install

Clicca su "Mostra Tutto" in basso e c'è la guida passo passo per tutte le modalità, è molto semplice.

Prima fai naturalmente un bel backup di tutti i tuoi dati personali su un disco esterno ed assicurati di avere tutti i DVD o i files di installazione dei programmi che vorrai usare (o di poterli riscaricare nuovamente), poi:

(segui la guida online sul link che ti ho postato), comunque in sintesi dovrai:

- Inserire una chiavetta USB da 4GB nel PC, lo avvii e segui le istruzioni.
- Avviare il Tool che hai scaricato e dirgli di creare un SUpporto per una nuova installazione.
- Selezioni la versione di WIndows 10 sulla base della tua attuale versione dell'8.1 (Home/Professional)
- Il Tool scaricherà i files di installazione sul PC e poi li copierà nella chiavetta USB.
- Finita questa fase preparatoria apri al chiavetta USb e fai partire il Setup di Windows 10.
- selezioni l'opzione "Aggiorna il PC Ora - Installazione pulita / non conservare nulla". (una roba del genere, segui la guida al link che ti ho incollato, non ricordo quale passo venga prima)
Questo ti permette di fare una nuova installazione equivalente ad una formattazione + Installazione da boot, senza la complicazione di non sapere come farlo (se non sei pratico).
- Windows scaricherà i Driver e gli aggiornamenti che applicherà direttamente durante la fase di installazione... e quando avrà finito ti ritroverai con Windows 10 pulito di default, su cui potrai reinstallare i programmi che ti serviranno e ricopiare i tuoi files personali.

Questo è il modo migliore per ottenere gratuitamente e legalmente Windows 10 sul proprio PC su cui è installato Windows 7 o 8.1, scongiurando eventuali "intoppi da upgrade automatico".


Al massimo, specialmente se il tuo PC è un portatile,potresti dover installare qualche driverino secondario manualmete, scaricandolo direttamente dal sito del produttore andandoti a cercare il modello giusto. Può darsi che ti servirà per periferiche integrate tipo tuchpad, bluetooth, antenna wireless (in tal caso assicurati di poterti collegare via cavo LAN, per sicurezza) e così via, ma Scheda Video e Audio con ogni probabilità dovranno funzionare. Mal che vada ti scaricherai e installerai manualmente anche quelli dal sito dei produttori, ma almeno avrai un Windows 10 sano e funzionante come base.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#331623 Comunque qui ci colpa l'aver reso l'upgrade così facile.

Se si tornasse alla vecchia maniera con una installazione da zero, molti bug non esisterebbero più, perché al momento sono troppo difficili da prevedere, possono essere pesantemente influenzati dai programmi installati sul PC.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#331625 Però è anche vero che per 9 persone su 10 le cose vanno lisce, per cui non si può nemmeno gridare al disastro perché ogni tanto qualche battuta non va a segno.

Diciamo che se avessero forzato l'Aggiornamento "pulito" avrebbero probabilmente avuto meno casi di upgrade mal riusciti, ma allo stesso tempo molte persone non avrebbero avuto il coraggio di passare per l'ostacolo di doversi preoccupare di non "perdere tutto".

In fondo la procedura, come l'hanno pensata, spiega bene e dà la possibilità di scegliere. Secondo me Microsoft questa volta ha fatto un ottimo lavoro, credo che meglio di così sarebbe stato molto difficile fare, considerando su quale vastità e varietà di macchine si presuppone che la procedura debba funzionare. Tanto di cappello.

Senza considerare che W10 per Desktop è solo l'inizio di un ecosistema pensato per offrire le stesse funzionalità su tante tipologie di dispositivi diversi (PC, tablet, Smartphone, Band, Xbox e chissà che altro), mantenendolo comunque un sistema aperto nel potersi interfacciare anche con altre piattaforme e non blindato. Per me sono i numeri uno.

110 milioni di installazioni in 2 mesi, inoltre, sono un grande risultato.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#336741 prima volta che lo vedo!
ma cosa stavi facendo?

cmq cortana disattivalo se non lo usi! (ci entri, e nelle opzioni disattivi tutto)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#336743 Comunque, a che rivedo il topic, dopo un'odissea di problemi iniziali che si sono protratti per mesi, adesso funziona a meraviglia in tutto.

Certo, le vie dei bug sono infinite, ma non prendertela tanto solo per un errore.

Apple, Apple, io sono scappato. Tutto bello, ma dopo un paio di sistemi operativi nuovi è tutto inutilizzabile dal computer fino agli iPod.
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#336744 x quell'errore dovrebbe esserci una procedura per sistemarlo... mi ci ero imbattuta quando il menù start aveva deciso improvvisamente di non funzionare più (successo su due diversi pc, su uno per ben due volte :twisted: ) e nel mio caso non era risolutiva :evil:
In alternativa dovrebbe bastare creare un nuovo account utente (o usarlo x duplicare alcuni file di sistema sul tuo account :? ), nel mio caso ho risolto così :roll:
Avatar utente
Messaggio Da frozenlady
#336894 Dovrebbe essere normale che da anche degli errori quella procedura... Almeno da quel che ricordo. Ricrea l'account utente se non risolvi cosí
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#336896 Teo, per me a sto punto è meglio se dai una formattata e nel rinstallare lo fai utilizzando un utente locale che non da problemi