Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da colle_alberti
#130021 allora aspettiamo la fine di Tommyknocker per leggere le tue opinioni (non ho mai letto niente di King...)
io ho finito di leggere 'il prezzo del silenzio' di camilla trinchieri.
Immagine
Bel libro che si legge velocemente. Grande capacità della Trinchieri ad inquadrare in poche righe la personalità di ogni protagonista. Personaggi intriganti, commoventi, pieni di amore per gli altri e allo stesso tempo pieni di ombre. Insomma, ti prende parecchio. Si può consigliare. Non è il capolavoro della letteratura contemporanea ma si può leggere!
Trama:
Emma insegna inglese agli immigrati, è sposata e ha un figlio adolescente. È accusata di aver ucciso An-ling, la ragazza con cui ha convissuto qualche mese. Mentre il processo incalza, e i testimoni consegnano i loro frammenti di verità, Emma, il marito Tom e il figlio Josh, a turno, confidano al lettore i retroscena del loro rapporto con An-ling. An-ling scivola nella classe di Emma una mattina, con l'aria un po' spaurita. Parla a stento l'inglese, sostiene di essere appena arrivata dalla Cina. Emma l'accoglie d'impulso nella sua famiglia e nella sua vita. Ma An-ling si rivela sfuggente e selvatica, spiazza tutti con le sue provocazioni, le sue continue bugie. In un crescendo di tensione, affiorano emozioni sepolte nel cuore di ciascuno: ferite ancora aperte e nuovi potenti desideri. Tutto fa pensare che sia stata Emma a uccidere An-ling, ma pian piano emerge che anche Tom, e persino Josh, avrebbero avuto un buon motivo per farlo. Il tutto con New York come cornice, sempre affascinante
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#130035
colle_alberti ha scritto:(non ho mai letto niente di King...)


beh ma allora devi farlo... una volta entrato nell'universo di King non ne esci più... scrive da Dio e collega sempre tutti suoi romanzi

per esempio nel libro che sto leggendo, scritto nel 1987 ha inserito una citazione ad un avvenimento che racconterà solo in un libro scritto nel 2000 :!:

questo per dirti come tutto quello che racconta sia sempre collegato... anche libri scritti a distanza di 15 anni... sono cose che mi fannno impazzire...

e non ho ancora osato avventurarmi nella lettura della saga della Torre Nera 8)

la cosa da molti considerata negativa di King (ma a me non dispiace affatto) è che spesso utilizza pagine e pagine per raccontare antefatti inutili ai fini della storia, ma utili solo a tratteggiare le psicologie dei personaggi...
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#130110 dipende... se vuoi partire col botto orientati su L'Ombra dello Scorpione o It (più di 1000 pagine)
se vuoi qualcosa più leggero di meno lungo ma ti piacciono comunque le atmosfere horror io ti consiglierei Pet Sematary o Christine
se invece preferisci il King più "serio" vai con Dolores Claiborne o Misery
altrimenti ci sono le raccolte di racconti brevi (Scheletri, Quattro dopo Mezzanotte ecc..)

comunque ti consiglio di cominciare con romanzi scritti negli anni 80/primi 90... quelli più recenti sono trascurabili

non saprei consigliartene uno in particolare... quelli che ho letto sono (quasi) tutti eccezionali:D

* Carrie (Carrie), (1974)
* Le notti di Salem (Salem's Lot), (1975)
* Ossessione (Rage), (1977), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* Shining (The Shining), (1977), originariamente Una splendida festa di morte
* L'ombra dello scorpione (The Stand), (1978)
* La lunga marcia (The Long Walk), (1979), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* La zona morta (The Dead Zone), (1979)
* L'incendiaria (Firestarter), (1980)
* Uscita per l'inferno (Roadwork), (1981), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* Cujo (Cujo), (1981)
* La nebbia (The Mist), (1981), racconto contenuto nella raccolta Scheletri
* L'uomo in fuga (The Running Man), (1982), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* The Plant - Part I (1982)
* Pet Sematary (Pet Sematary), (1982)
* Christine - la macchina infernale (Christine), (1983)
* The Plant - Part II (1983)
* Il talismano (The Talisman), (1984) - scritto con Peter Straub
* L'occhio del male (Thinner), (1984), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* Unico indizio la luna piena (Silver Bullet), (1985)
* The Plant - Part III (1985)
* It (It), (1986)
* Gli occhi del drago (The Eyes of the Dragon), (1986)
* Misery (Misery), (1987)
* Le creature del buio (The Tommyknockers), (1987)
* La metà oscura (The Dark Half), (1989)
* L'ombra dello scorpione - edizione completa (The Stand), (1990)
* Cose preziose (Needful Things), (1991)
* Il gioco di Gerald (Gerald's Game), (1992)
* Dolores Claiborne (Dolores Claiborne), (1992)
* Insomnia (Insomnia), (1994)
* Rose Madder (Rose Madder), (1995)
* Desperation (Desperation), (1996)
* I vendicatori (The Regulators), (1996), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* Il miglio verde (The Green Mile), (1996)
o originariamente uscito in 6 puntate:
+ 1 - Le due bambine scomparse
+ 2 - La tana del topo
+ 3 - Le mani di Coffey
+ 4 - La strana morte di Eduard Delacroix
+ 5 - Viaggio nella notte
+ 6 - L'ultimo viaggio di Coffey
* Mucchio d'ossa (Bag of Bones), (1998)
* La bambina che amava Tom Gordon (The Girl Who Loved Tom Gordon), (1999)
* Cuori in Atlantide (Hearts in Atlantis), (1999)
* La tempesta del secolo (Storm of the Century), (1999)
* L'acchiappasogni (Dreamcatcher), (2001)
* Riding the Bullet - Passaggio per il nulla (Riding the Bullet), (2001), racconto venduto in formato multimediale e cartaceo
* La casa del buio - meglio conosciuto come "Il talismano 2: La casa del buio" (The Talisman 2: Black House), (2001), scritto con Peter Straub
* Buick 8 (From a Buick 8), (2002)
* Colorado Kid (The Colorado Kid), (2005)
* Cell (Cell), (2006)
* La storia di Lisey (Lisey's Story), (2006)
* Blaze (Blaze), (2007), sotto lo pseudonimo Richard Bachman
* Duma Key (Duma Key), (2008)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#130117 Ecco un altro libro che ho letto recentemente

L'Ultimo giorno di quiete, di Peter Blauner
Immagine
Sono passate due settimane dall'11 settembre 2001: per fuggire da una metropoli devastata e paralizzata dalla paura, Lynn Schulman ha deciso di tornare a vivere con il marito e i figli nell'idilliaco sobborgo di New York dove è cresciuta. Ma il suo sogno di tranquillità presto s'infrange: dalle fredde acque del fiume Hudson emerge il cadavere decapitato di una giovane donna. Le indagini rivelano che si tratta del corpo di Sandi Lanier, la migliore amica di Lynn. Il caso viene affidato all'agente investigativo Michael Fallon, una sua vecchia fiamma. Peter Blauner (1959) è autore di diversi romanzi, tra i quali Slow Motion Riot, vincitore dell'Edgar Allan Poe Award.

gran bel thriller che affronta le paure della New York post-11 settembre :)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#130360 Tommyknocker- Le Creature del Buio, di Stephen King
Immagine
TRAMA: Roberta Anderson, di professione scrittrice, esce un giorno a cercare legna nel bosco dietro casa e inciampa in un oggetto di metallo che sporge dal terreno. Un oggetto strano, assolutamente inamovibile. E' così che scopre la cosa sepolta da milioni di anni, che tuttavia vibra ancora debolmente, palpita di una sconosciuta forma di vita. La donna inizia a scavare. Dapprima titubante, poi con accanimento crescente. E mentre lo scavo procede, gli abitanti di Haven cominciano lentamente a cambiare, a fondersi in un'unica entità spaventevole asservita a misteriosi esseri alieni che, notte dopo notte s'impossessano della loro mente.

come avevo scritto qualche post fa, è il primo romanzo di King che avevo letto, e che ora a distanza di una decina di anni ho riletto. Non me lo ricordavo così bello. King dà sempre il meglio di sè quando al centro delle proprie opere mette come protagonista non un singolo personaggio ma un'intera cittadina (come in "It" Derry e in "Cose preziose" Castle Rock, qui il villaggio di Haven). Genere: Fantascienza/Horror.
Avatar utente
Messaggio Da colle_alberti
#131302 ma lo sai che l'altro giorno, prima di partire per una vacanza, in libreria ero lì che sceglievo un paio di libri da portarmi dietro e non so perchè ho rimesso a posto il 'tuo' Tommyknocker di king... ora leggo la tua recensione e mi dispiace molto. Dovrò assolutamente rimediare. Per il prossimo viaggio! non credo sia il tipo di lettura che posso affrontare le sere dopo cena sul divano, sono un fifone e sono sicuro avrei più di un incubo...(va bè, il prossimo viaggio che farò è la expedition madrid e non credo si avrà molto tempo per leggere...)

Cmq, l'ultimo libro letto è 'Chiamami col tuo nome' di Andrè Aciman
Immagine
Libro di una bellezza impressionante. Aciman scrive una delle più potenti storie d'amore degli ultimi tempi, si vede e si sente che è un Proustiano doc e le pagine di questo libro sono strutturate in maniera impeccabile. Assenti i luogi comuni delle storie d'amore classiche, personaggi perfettamente costruiti, dai più periferici ai più centrali della storia, Oliver, Elio, Viola, Padre, Madre, Anchise, Mafalda... insomma. Geniale.
Tutto, ansie, paure, emozioni, gioie, dolori, insicurezze diventano cose tue mentre leggi questo romanzo veramentre unico; almeno una volta nella vita hai vissuto questo e le emozioni sono immense.
Bello e geniale come dicevo, fin dal titolo, che racchiude in sè la profondità e la belleza dei sentimenti che Aciman sa descrivere. Assolutamente da non perdere!

trama
Vent’anni fa, un’estate in Riviera, Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un brillante professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, Elio aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, subito conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti, quasi sfacciati. Anche Elio ne è irretito. I due ragazzi condividono conversazioni appassionate su libri e film, discussioni sulle loro comuni origini ebraiche, e poi nuotate mattutine, partite a tennis, corse in bici e passeggiate in paese. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso. La scoperta di quei giorni estivi e sospesi in Riviera e di un’afosa notte romana è quella, irripetibile, di un’intimità totale, assoluta. Perché l’intensità, la forza di quell’esperienza, l’autenticità di quei sentimenti sono destinate a rimanere insuperate
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#131314 bene bene... se qualcun'altro legge libri posti pure qui i suoi consigli... che sono sempre bene accetti... mi raccomando!
Tommyknocker non fa particolarmente paura in quanto non è un horror puro... (a meno che tu non abbia la fobia dei dischi volanti o degli elettrodomestici magici). Più che altro bisogna superare indenni la prima parte che è un po' pesante.
Ora sto leggendo, sempre di Stephen King, la raccolta di racconti Quattro dopo Mezzanotte (il vol.2)
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#131347 Io ho appena finito di leggere "Brida" di Paulo Coelho. Non è assolutamente uno dei suoi libri migliori nonostate sia il romanzo immediatamente successivo al fortunato "L'alchimista". In Italia è uscito solo ora...

Immagine

Ecco come l'autore descrive il libro: "In "Brida", il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo "L'Alchimista", racconto l'iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. In esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la Grande Madre, le religioni pagane e l'amore. Quando ho scritto "Brida" e l'ho pubblicato in Brasile più di 18 anni fa, alcune tematiche come il volto femminile di Dio erano ancora estranee alla maggior parte delle persone. Tuttavia ho notato, con il passare del tempo, un cambiamento della percezione - una crescente apertura della gente nei confronti di un approccio intuitivo alla conoscenza, accompagnata da una maggiore insofferenza verso le rigide regole sociali. Come ho scritto nel libro, 'la cosa più nobile che un essere umano può sperimentare è l'accettazione del mistero'. Ho la sensazione che il mondo stia sempre più prendendo coscienza del mistero, così, cari lettori, vi faccio oggi dono della storia di questa giovane donna."

In sostanza... se non avete ancora letto nulla di Coelho non vi consiglio di iniziare con questo ma tutto sommato è un bel libro e si lascia leggere volentieri ;)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#131922 Immagine
Michael Crichton 1946-2008

era Il creatore di Jurassic Park, Sfera, Timeline, Congo, E.R. Medici in prima linea ecc ecc... non un grandissimo, ma comunque dispiace :(
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#131945 nooo è morto ?????
Non ci posso credere. Il mio scrittore preferito. Ho letto quasi tutto di lui, e Jpark è e continuerà ad essere uno dei miei libri preferiti...

RIP !!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#131956 Timeline l'ho iniziato ma non mi è piaciuto, poi quando hanno fatto il film ho appurato che è proprio il peggiore libro + film della storia del cinema...

Sfera è molto bello, compreso il riadattamento cinematografico...