Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Cinema, Musica, TV, Arte...e tutto ciò che rientra nell'intrattenimento culturale (e non)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#260391 allora... vi invito a guardare il film di fantascienza "eXistenZ"...dopo le puntate di Lost di ieri sospetto che dietro a tutto quello che avviene sull'isola ci sia una spiegazione simile a quella del film in questione... se qualcuno l'ha visto mi dica che ne pensa... e se non l'avete visto procuratevelo!
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#260392 Il mulo sta lavorando...
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#260393 L'ho visto ieri sera...
Mamma mia quanto è brutto, però x quanto riguarda lost ci può stare...
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#260394
fabriz830 ha scritto:allora... vi invito a guardare il film di fantascienza "eXistenZ"...dopo le puntate di Lost di ieri sospetto che dietro a tutto quello che avviene sull'isola ci sia una spiegazione simile a quella del film in questione... se qualcuno l'ha visto mi dica che ne pensa... e se non l'avete visto procuratevelo!


è uno dei miei film preferiti...
Avatar utente
Messaggio Da Penny
#260395 Super spoiler...
per chi sa l'inglese e per chi si vuole spoilerare 3 serie in una botta sola (non so se qualcuno l'ha già postato)
http://www.youtube.com/watch?v=QIuXZ37GQIs
ottominutiequindici per il riassunto di 3 serie di lost!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#260396 Ieri tre puntate di Lost veramente piatte, in cui la storia si blocca e non va avanti... soprattutto le prime due. La terza, (interessante il colpo di scena degno di Beautiful) si salva solo nel finale, che rafforza la mia teoria secondo cui Jack possa passare al nemico. Peraltro mi preme sottolineare anche la bravura dell'attrice che interpreta Claire (purtroppo sempre sottoutilizzata come personaggio).
Alcune critiche a questa terza stagione (almeno fino a questo punto): il netto ridimensionamento del personaggio di Locke, per non parlare di Charlie e Hurley. Troppe cose non ancora spiegate (il che mi fa sempre di più pensare che possa esserci una spiegazione alla "existenz"... ovvero scordiamoci una spiegazione razionale), troppi episodi in cui si abbandona la storia principale (Jack, Ben & gli altri) per allungare il brodo racontando vicende secondarie di cui non interessa nulla, flashback estenuanti che ci raccontano aneddoti ormai inutili sui personaggi.
Note positive: Kate è di puntata in puntata sempre più figa. 8) 8)
Avatar utente
Messaggio Da blastaman
#260397 allora, concordo, ieri erano le famose puntate inutili della serie, come quella del minivan trovato. (anche se poi vedrete che c'e' un perchè. NO SPOILER :lol:)

Forse ce n'e' ancora una, l'hanno già fatta quella dei ragni con il finalone spettacolo? :lol:

Vi invito ad aspettare ancora qualche puntata e la stagione 3 decollerà alla grande (almeno per me). Il personaggio di locke sarà ancora al centro dell'attenzione, insieme a quello di ben, a mio avviso il miglior personaggio della stagione.

Secondo me il vero personaggio ridimensionato della stagione è stato Saidsgiarrà, come lo chiamiamo io e Sara :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Neo
#260398 Su Jack sono d'accordo con Fabriz anche se sembra troppo semplice...è quello che praticamente hanno fatto vedere e che quindi tutti si aspettano...
I Flashback poi sono troppo noiosi e inutili, va bene che tutti sono correlati uno con l'altro, ma si era capito!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#260399 Le solite matrioske, ti pare di essere sul punto di aprirne una ed ecco che dentro ce n'è un altra. Io ci sto semplicemente perdendo la testa.

Bella l'idea della recinzione assassina che ti provoca l'ictus, spiegatemi ora però come fa la francese a vivere li da 16 anni e non aver mai notato "la stazione radio la fiamma", l'avrà pure girata un po l'isola no?

E poi l'idea del C4 che distrugge ogni singola possibilità di comunicazione :roll: vabbè, la cosa più importante ora è capire il ruolo di jack, secondo me non è come dite voi, cercano di farci credere che lui se ne stia tranquillo a giocare coi "nemici" ma secondo me c'è qualcosa sotto...
Messaggio Da sanji5
#260400 ma lo avete visto giocare a football? :p

si cmq tutto ha un'utilità

la francese potrà pure averla vista, ma si fa sempre gli affari suoi, ecco perchè è ancora viva

io locke non lo sopporto, speravo finisse come è finito nella penultima puntata, ma poi ecco che mi devono rovinare la serie

ci vuole un po', ma io l'ho trovata bella
e poi qualcosa spiegano.

Io amo i flashback, alcuni sono stupendi, come quelli di juliet!
Avatar utente
Messaggio Da klop
#260401 intanto ieri sera è ricominciato prison break usa...

l'asino trasporta carico prezioso! :lol:

(sono già anche in giro i sottotitoli, per chi fosse interessato)
Avatar utente
Messaggio Da pippog88
#260402
fabriz830 ha scritto:Note positive: Kate è di puntata in puntata sempre più figa. 8) 8)


quoto 8)
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#260403 Non riesco ad immaginare un altro modo per cui possano spiegare tutti i vari misteri. Se non sarà un videogioco sarà un esperimento scientifico che li ha spediti in un mondo parallelo, oppure una specie di realtà virtuale
Oh... se riescono a dare una spiegazione diversa, ma che sia anche plausibile allora andrò personalmente a Los Angeles ad erigere una statua di JJ nella pubblica piazza :lol: :lol:
Comunque ho letto che nelle prossime serie (2 o 3... dipenderà dallo sciopero) il ritmo sarà più serrato, con meno flashback (grazie al cielo... di alcuni personaggi tipo Jack ormai sappiamo vita-morte-e-miracoli)

è ricominciato prison break?? Via con il download allora!!! 8) 8)
Messaggio Da sanji5
#260404 si ma aggiungeranno nuovi personaggi che misteriosamente precipiteranno dal cielo e vai con i loro flashback!

io voglio vedere i flashback di jacob!
Avatar utente
Messaggio Da fabriz830
#260405
ROMA - Vi siete mai chiesti come vi comportereste se, sopravvissuti a un disastro aereo, vi trovaste su un'isola deserta e piena di misteri insieme a decine di sconosciuti? Se lo sono chiesto, di sicuro, i milioni di appassionati alla serie Tv "Lost", giunta in Italia alla terza stagione (negli Stati Uniti inizierà fra qualche giorno la quarta). Fan che popolano decine e decine di siti internet e blog su cui si discute quotidianamente del destino di Jack, Kate e Sawyer e dei tanti misteri, tra il reale e il metafisico, che i personaggi si trovano ad affrontare.

Per conoscere e approfondire meglio la serie Tv che appassiona milioni di telespettatori in tutto il mondo e che ha vinto premi come l'Emmy Award e il Golden Globe, la Ubisoft lancerà in Italia a partire dal mese prossimo il videogioco ufficiale di Lost. Un videogame scritto insieme agli sceneggiatori della fortunata serie, che consentirà a tutti gli appassionati di immergersi ancora di più nei misteri e negli intrighi dell'isola.

Protagonista del gioco è un fotografo di guerra, Elliot Maslov, passeggero dell'aereo non presente nel telefilm ("Un personaggio fittizio - spiegano gli sviluppatori - che interagisce con quelli della serie proprio per non alterare gli equilibri della storia"), che si troverà a dover risolvere enigmi superando con astuzia i nemici, combattendo contro la "creatura di fumo" e affrontando numerose altre sfide, tra botole e muri di cinta elettrificati, tra strani animali e bizzarre comunicazioni via radio. Nel videogioco, una vera e propria avventura grafica, il giocatore dovrà interpretare proprio Maslov, interagendo, parlando e confrontandosi con tutti i personaggi, esplorando l'isola e approfondendo aspetti della trama che per esigenze televisive sono stati trascurati. Solo capendo il proprio passato, il fotografo riconoscerà i propri errori e scoprirà la via per tornare a casa (il gioco è infatti sottotitolato "Via Domus").

L'inizio del videogame è lo stesso di quello della fortunata serie televisiva: il volo Oceanic 815 esplode in aria e precipita su un'isola del Pacifico apparentemente deserta. I sopravvissuti, spesso in contrasto tra loro, sono costretti a organizzare una vera e propria società primordiale in cui ognuno ha un suo compito, e dovranno collaborare per contrastare e superare le tante avversità.

"Il videogioco di Lost - racconta Stefano Rigattieri, group brand manager di Ubisoft - si propone come un momento in cui i fan della serie potranno scoprire alcuni dei segreti che non sono stati rivelati nelle due precedenti stagioni, ma rassicuriamo tutti che non svelerà nulla della terza e quarta serie. La potenzialità del gioco sta anche nelle immagini e nei video: si tratta di riproduzioni fedelissime del telefilm, così come anche le tecniche dei flashback o degli intermezzi (i celebri 'previously on Lost') sono riproposte in maniera perfetta".

Il gioco è orientato sia ai fan della serie, che potranno approfondire e dare risposta ad alcuni dei tanti misteri rimasti irrisolti, sia a chi non ha mai visto il telefilm, che potrà iniziare ad appassionarsene entrando direttamente nel gioco e vivendo con ancora maggiore intensità le vicende di Sayid, Locke, Hurley, Sun, e così via. "È un videogame molto semplice e piuttosto intuitivo - prosegue Rigattieri - rivolto anche a un pubblico di giocatori non abituali, e che non deluderà i fan della serie, perché i personaggi, le caratterizzazioni, le atmosfere e le musiche sono riproposte in maniera assolutamente fedele".

Il videogame sarà disponibile sul mercato italiano per Pc-Dvd Rom, PlayStation 3 e Xbox 360 a partire dal 28 febbraio.

Immagine