- ven feb 24, 2017 2:11 pm
#348819
Dico la mia da parte di una che ha letto un'edizione passata quand'era già passata e ha vissuto questa.
troppo veloce!
avrei voluto durasse di più, non nei tempi concessi a manager e guest per votare, ma delle stagioni in più.
Mi piacerebbe vedere/vivere (da guest, perché non ho assolutamente sufficiente conoscenza delle varie attrazioni per poter creare un parco mio!) una situazione a 10 (conto pari, super anniversario!!! e si potrebbe fare sia quello dei 5 che quello dei 10!) stagioni. Alternando quelle eliminatorie e quelle no, in modo, come è stata per la prima stagione qui, di poter dare tempo ai manager di "aggiustare il tiro"
quindi tipo:
non eliminatoria 5 parchi
eliminatoria 5 parchi
non eliminatoria 4 parchi
eliminatoria 4 parchi
non eliminatoria 3 parchi
eliminatoria 3 parchi
non eliminatoria 2 parchi
eliminatoria 2 parchi
non eliminatoria 1 parco
eliminatoria 1 parco
mi rendo conto che rischierebbe di diventare troppo lunga da seguire.
(e qui si inserirebbe il discorso di decidere assieme quando far partire il fantaparco)
Inoltre rischiamo di avere parchi che dalla prima alla 4 stagione si trasformano in tutt'altro
Ed ecco la mia seconda idea:
numero attrazioni acquistabile ogni anno/ tetto massimo di attrazioni/costo demolizioniio farei una cosa tipo: il primo anno devi avere al massimo N attrazioni.
il secondo tot N+x=M e così via.
discorso simile per le demolizioni, che inoltre secondo me DEVONO avere un costo, perché tirare giù qualcosa costa.
Quindi ogni stagione puoi demolire (ipotesi!) al massimo 2 attrazioni.
in più metterei un tetto massimo di acquisti ogni asta (variabile per anno, ma definito all'inizio del gioco)
nella mia testa c'è una cosa tipo:
fino ad ora ne ho comprate "poche", ho un limite quindi "più alto" di acquisti, quest'anno, per arrivare al massimo, potrei comprarne fino a 4. Deciderei anche di demolire 2 attrazioni, ma in questa stagione posso fare solo 5 acquisti, quindi sta a me manager decidere se fare 2 demolizioni +3 nuovo, o 1 demolizione +4 nuovi.
(si è capito? nella mia testa è chiarissimo...

)
Questo perché davvero, vedere parchi con zone che compaiono e scompaiono all'improvviso...
Poi non so se c'ho azzeccato con i numeri di acquisti e di massima, ma le demolizioni credo dovrebbero essere 2, al massimo 3, così si acquisterebbe anche con più attenzione.
Questione
supersponsor:
mi piace perché fa parte, ahinoi, del mondo moderno. Ma se quest'anno qualcuno l'ha utilizzato, bhé, nei comunicati non è venuto fuori, e quindi, in caso, io managersponsor mi arrabbio moltissimo, se metto soldi da te e tu non dici niente!!
quindi sì al supersponsor, ma mooooolto chiaro nel comunicato.
Ristoranti e negozi!Io, se vado in un parco e la mascotte mi piace, ne compro il peluche/la tazza/la maglietta ricordo.
Se mi abbono ad un parco voglio sapere cosa e come potrò mangiare (zona pic-nic, ristorante di lusso, paninoteca tematizzata, chiosco alla buona, etc...)
E queste cose non ci sono.
Anche qui, capisco che per un manager è una cosa in più da gestire a livello economico e nella mappa, ma a mio avviso cambia la scelta del parco.
credo sia poi valutabile anche un "tot" che ogni guest può spendere dentro un parco (in tagli minori rispetto agli abbonamenti... tipo: crediti per biglietti/abbonamenti valgono 1, crediti per dentro al parco valgono 0,1 - per i giocatori di ruolo d&d, un po' la differenza tra una moneta d'oro e una d'argento)
(esempio: se timeline world avesse avuto solo ristoranti di lusso, in cui quindi avrei per forza dovuto spendere tanto... non so se mi sarei abbonata, o avrei fatto solo il biglietto!)
e, ultima cosa (credo)
Biiiiiglietti prego!Alcuni parchi era un peccato avere un solo giorno per visitarli
Si potrebbe mettere l'opzione, sceglibile dal master: biglietto giorno singolo (costo 2) biglietto giorno doppio (costo 3) oltre all'abbonamento (costo 5).
Così magari io guest scelgo il parco che ha un biglietto da 3, ma posso andarci due giorni e godermelo meglio, così l'abbonamento lo riservo a qualcun altro.
E lascerei libera la possibilità (magari solo dopo la 5^ stagione) di mettere allo stesso prezzo 1 o 2 giorni.
...detto questo mi rendo conto che sono tutte idee che portano a un maggior carico di lavoro sia per il master, che per manager e guest...
ma alla fine sono solo idee, tutte eliminabili!

io, se potrò, farò di nuovo il guest lo stesso!

rileggendo mi sono accorta che mancano "i commenti agli imprevisti"
con un numero di stagioni più lunghe ci stanno "meglio" gli imprevisti positivi, e si possono mettere senza remore quelli negativi.
Avrei giusto alternato un po' di più, e ho ADORATO l'idea delle recensioni di Hermy. La terrei obbligatoria per ogni anno.
(nel mio magico foglio excell c'era la voce, nella stagione successiva, "paraculaggine recensione Hermy", che variava da "non mi ha toccato e continuo per la mia strada" a "ho capito i consigli e ho modificato in base a quello che ha detto, senza sembrare un automa" e simili)
E facendo più stagioni i festeggiamenti per il 5 e il 10 li metterei d'obbligo, e non come imprevisto.
(Delle carte azione, vivendo l'altra stagione "dopo" non so cosa dire...)
ecco, stavolta è tutto.
Ma rileggo e poi vediamo.
ahahhahahaha
FatinaPazza
"Dov'è Camillo????"