Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#312606 Anche Sheikra ha il binario grosso, gli unici due con quello piccolo (e treno da 6 invece che 8-10 posti per fila) sono la nostra e Krake. La cosa a me non dispiace perchè rende il treno più agile.

Comunque la sparo dopo vari studi della forma dei pezzi e di confronti con Krake e Sheikra. Altezza del coaster intorno ai 50-55 metri con drop della stessa altezza (senza buchi veri e propri), una seconda drop (non necessariamente verticale e non per forza dopo una sezione di freni) o comunque sezione fortemente inclinata, 2 inversioni (la prima è assodato che è un immelman). Chissà se almeno per qualcosa ci ho preso :lol:
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#312611 Personalmente ho provato Oblivion e Sheikra, non Krake.
Quindi ho in testa il metro di paragone tra una dive corta e una lunga, ma comunque di 8 posti.
Sheikra non mi ha convinto pienamente, Oblivion decisamente troppo corto e poco godibile. Ovviamente sono mie considerazioni.

Mi manca, dunque, provare una dive più piccola( 6 posti).
Come dice Lore un treno più snello potrebbe rendere più interessante lo "svolgimento" del tracciato.

Sono curioso di capire il tracciato finale, che nonostante le mille elucubrazioni di Lore sulla numerologie XD (mitico), faccio fatica a comprendere a pieno.

Come dice enri avremo una bellissima nuova area tematica (ho sempre avuto conferme sulla capacità di Gardaland di saper tematizzare o migliorare il paesaggio), ma non per questo do per scontato il risultato finale.
Nutro dei dubbi sulla portata oraria, sulla lunghezza del tracciato e sul divertimento effettivo che questo coaster potrà dare a noi appassionati. Se già Raptor è considerato corto anche dai babbani, non voglio pensare cosa diranno di questo.
E cosa ne diremo noi?

Curioso di capire come sfrutteranno tutto quel dislivello. :D

Sul gruppo si parlava di rumors riguardanti il superamento del vincolo ambientale (30/35 metri) in cambio di una modifica del colore del tracciato, data l'ipotizzata altezza di 50 metri della dive.
Sono RUMORs, ok... ma a mio avviso, 10/15 metri sono di dislivello, quindi avranno veramente superato il limite?
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#312614 gli altri dive, quanti treni hanno?
potrebbe essere che qui, se magari ci troviamo con due drop, ci si trovi ad avere 3-4 treni? magari da 12posti l'uno...avendo binari più piccoli avremo treni più piccoli, ma appunto in numero maggiore...così la portata oraria non varia e rimane "alta".
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#312615 Krake, per prendere il modello più simile, ha 3 treni. 6 posti x 3 file. 18 per treno, quindi.
Non credo che per Gardaland facciano treni ancor più corti e non credo che arrivino a comprare 4 treni anche se le sezioni lo permetteranno, dato che i tempi di dispatch non saranno mai così rapidi e il tracciato non sarà comunque lunghissimo.
Sheikra ha 3 treni. 8x3. 3 sarà il numero ;D
Avatar utente
Messaggio Da Il Cerio
#312617 Premesso che anche secondo me i treni saranno in numero di tre, voglio essere ottimista e pensare che siano di più (4 o sognando l'impossibile 5). In fondo Oblivion presenta 7 treni (anche se non ho mai visti girare più di 6).
Basta fare una sezione freni finale multipla o (più costoso) una sezione intermedia. Poi in stazione due treni contemporanei che caricano/scaricano in maniera alternata (come Oblivion appunto) per poi partire a pochi istanti uno dall'altro.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#312619 Visto quale sarà la stazione non mi sembra ci sia spazio per due treni. Già uno ci entrerà a malapena :lol:

Comunque le sezioni dei freni finali hanno lo stesso numero di blocchi di quelle di krake, quindi anche il numero di treni dovrebbe essere uguale.
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#312623 sempre se quella è la stazione...
bello sarebbe ritrovarsi con la nuova struttura adibita a "buco" e storage a metà tracciato...e la vera stazione posta in zona ex panoramic...con partenza/arrivo in trincea...ma questa è fantasia.
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#312625 Quella è la stazione. Non dimenticate che al centro ci sono i pilastri pronti per sostenere il binario, anche se erano solo 2...

Comunque allo stato attuale con la RCS pronta a montare non ci sono altre possibilità.
dodo1 ha scritto:Sul gruppo si parlava di rumors riguardanti il superamento del vincolo ambientale (30/35 metri) in cambio di una modifica del colore del tracciato, data l'ipotizzata altezza di 50 metri della dive.
Sono RUMORs, ok... ma a mio avviso, 10/15 metri sono di dislivello, quindi avranno veramente superato il limite?

Sono riusciti ad ottenere una deroga sul limite d'altezza. Si spingeranno qualche metro più in alto risparmiando sui costi della trincea, che sarà di pochi metri (penso lo stretto indispensabile perché una strada ci passi sopra). Quindi se salgono a 40 bisogna capire esattamente quant'è il dislivello con Rio Bravo, a me 10 metri sembrano troppi.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#312626 Non per essere rompi e autoquotarmi ma...

I 42 metri di cui parlava la mia "fonte autorevole" che si è rivelata poi vera dove sono finiti? Perchè si è passati a parlare di 50 metri? Forse mi sono persa qualcosa io...

http://www.theparks.it/gardaland-p1/not ... ine-n1495/

Nel 2015 pare infatti confermata da fonti attendibili la costruzione di un roller coaster DIVE MACHINE con altezza pari a 42 metri che si getterà, com'è ovvio per questa tipologia, all'interno di un buco scavato nel terreno.
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#312628 P.s

Nei prossimi giorni pare che verranno distribuiti anche dei depliant informativi... Non so proprio cosa potrebbero contenere... :O
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#312629 intanto sono uscite altre tre foto ufficiali...e una di queste ci fa vedere tre bei plinti in zona salita tra riobravo e space.
facile che lì ci sarà la base della drop (forse) per poi proseguire dove hanno fatto lo sbancamento e incunearsi in zona expanoramic in galleria.

oppure tutto l'opposto.
Avatar utente
Messaggio Da lore1991
#312633 L'altezza superiore ai 42 metri (che sarebbe uguale a Krake) è uscita fuori sia da rumors su parksmania (che dicevano che invece di tot metri e buco per scendere giù abbiano ottenuto di alzare tutto il percorso e non fare veri e propri buchi sotterranei) sia, per quanto mi riguarda, da varie osservazioni fatte sui pezzi della drop presenti in cantiere. Ora non voglio entrare troppo nel dettaglio, ma tra forma, numero di pezzi che compongono la drop e numero di traversine totale del tratto verticale (si, mi sono messo pure a contare quelle) siamo ad una via di mezzo tra krake e sheikra, ovvero tra 41 e 61 metri. Per quanto mi riguarda, e sono pronto a metterci la mano sul fuoco, è escluso che la drop sia alta solamente 42 metri. Ora non so se a 50 ci arriverà, questa è più una speranza, però se non lo fa ci va molto molto vicino.

Comunque ecco la mia idea di percorso, che appena avrò qualche certezza in più su una o due cose realizzerò anche in no limits.
Sulla parte fino a dopo l'immelman e sui freni finali sono praticamente sicuro, mentre sul resto che c'è in mezzo ho proprio inventato a caso e senza badarci troppo. Per ora è solo un elemento di collegamento.

Immagine
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#312635 Comunque Hermy, una cosa è l'altezza massima del coaster, ben altra l'altezza della drop.

I 42 metri ai quali fai riferimento saranno sicuramente corretti, e si riferiscono all'altezza raggiunta dalla parte più alta del coaster probabilmente rispetto al lago. Facendo due conti quindi 42 più almeno 4 metri di trincea arriviamo a 46 di drop.

In merito all'ipotesi di lore, la trovo plausibile :)
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#312636 guardando una foto si vede l'apertura di ingresso/uscita nella stazione a forma esagonale (facilmente)...e noto che ci sono alcuni ferri che salgono...non penso per un nuovo piano, ma sembrano più che altro per un parapetto di facciata (considerando che facilmente la struttura avrà una copertura piana). In più il ponteggio che ci gira attorno ha un piano di calpestio che attualmente è sopra la quota del getto fino ad ora fatto...quindi una strana coincidenza...sale ancora.

poi intrigante che abbiano messo una foto così "insulsa" ma che guarda il tendone...che voglia dire qualcosa?
Ultima modifica di Enri il mar ago 05, 2014 4:51 pm, modificato 1 volta in totale.