Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Messaggio Da Vespe
#312686
Hermy ha scritto:L'ultimo video è imbarazzante... non credo che andrò oltre nella visione perchè mi viene la pelle d'oca... Attendo che voi guardiate i video e che mi diciate se c'è qualcosa di sostanzioso relativo al coaster ...



mamma mia ho tremato....
io che tristezza. recitazione proprio ciao....
bene, ora il theming sarà un buco arancione spazio temporale...
sono davvero curioso di sapere cosa avranno mai inventato questa volta come storia!
Avatar utente
Messaggio Da Hermy
#312687 Il buco ci farà tornare indietro nel tempo? Annesso museo del parco in coda? O in pre-show? O similet?

Spero troppo?

Scusate ma sto museo del parco ce lo infilo ovunque (è perché ho notizie che dovrebbe essere imminente il suo arrivo)
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#312692 Il fatto che sia legato al passato del parco è oramai una conferma. Il richiamo al passato è in tutti i video che abbiamo visto.
Anche io spero nel museo.
Probabile queue line nel convention center con museo del parco + salto(caduta) nel buco per il ritorno al futuro?

Io non voglio continuare la polemica, ma la frecciatina di Ago l'appoggio in pieno.
Preferisco un marketing con un approccio meno fantasioso e più tecnico.
Oppure due paralleli. Così si accontentano tutti. Appassionati e non.
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#312694 ma in teoria, dodo, il parco è un luogo di fantasia e divertimento...mica di studi ingegneristici e architettonici. Quindi ci sta un approccio fantasioso a discapito di quello tecnico (alla maggiorparte dell'utenza finale poco importa che si raggiungano i 20g in curva o che il treno è largo 6posti...che nella stazione hanno usato ferri da 2cm di diametro e cemento rck325...).
e comunque hanno fatto uscire tre video in poco tempo...ovvio che non possono dire tutto subito...altrimenti da qui a marzo che fanno?
dai su, prendeteli per quello che sono...semplici spot...
e direi che il lavoro che stanno facendo è buono per il loro scopo...stanno portando aventi la curiosità del pubblico...altrimenti noi non saremo qui a discutere in merito tutto questo tempo. curiosi e scettici sono qui a parlare...in positivo o negativo poco importa...l'importante è che se ne parli. e se ne parla.

PS. se riesco domani faccio un salto al parco.
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#312695 Il problema non è il cosa, i contenuti, ma il come! Tutto è sempre di bassa qualità, curato poco... Il classico good enough che va tanto italia!
Avatar utente
Messaggio Da Ago
#312702 la mia idea è che se una cosa si deve fare male meglio non farla, soprattutto nel campo della comunicazione, come fai ad affidare la tua immagine al mondo a qualcosa di fatto approssimativamente? se non ci sono soldi per far video come si deve (se chi fa marketing ha voglia di perdere tempo a trovare soluzioni giuste) si fa qualcosa che ci si può permettere di fare al meglio!
Avatar utente
Messaggio Da Riccardo90
#312703 Avete ragione il terzo video è osceno! Non solo per gli intervistati con dubbie doti di recitazione ma anche la giornalista sembra che è li a documentare una corsa podistica di lumache e non un misterioso, pericoloso, affascinante fenomeno sopra i cieli del parco...insomma, un pò più di enfasi credo non sarebbe guastata! :mrgreen:
...tuttavia in questi due ultimi giorni al parco ho visto che un sacco di gente si fermava allo sgabbiotto arancio tutta imbambolata a guardare e poi si sentivano di quei commenti :lol: ...quindi c' è da dire che all' utente "medio" la cosa piace
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#312704 A mio parere il problema in questi casi dipende proprio dal tema scelto. Creare attesa per un tema fantasy come i Minimoi o Ratatuille non è difficile, appunto perchè è fantasy puro, distante dal quotidiano. Buttarsi nella fantascienza invece è molto più arduo, si tratta di inserire nella visione della quotidianità un evento catastrofico, per essere credibile e coinvolgente richiede per forza un investimento notevole in computer grafica.
Io provo la stessa sensazione di quando guardo per sbaglio quei B-movie catastrofici, su eruzioni vulcaniche, tempeste solari, dove la grafica posticcia ma addirittura la trama stessa sono vincolate prima di tutto dal budget. Già raptor con il suo tema catastrofico, la trama si prende troppo sul serio secondo me, visivamente l'area regge perchè ammicca molto al brand di jurassic park, ma la trama resta molto poco coinvolgente. Nulla a che vedere con l'immersione che si può vivere entrando nella queue line di Wodan per esempio, che si poggia su leggende celtiche che restano senza tempo, che ti impressionano con la loro presenza altera. Restando a Gardaland la Valle dei Re originaria o i Corsari prima che fossero tappezzati di sponsor avevano la capacità di trasportarti in un mondo "avventuroso" fuori dal tempo, in una atmosfera dal fascino esotico capace di sopperire ai limiti meccanici della attrazione. Insomma sta corse verso il futurismo io non la concepisco, preferisco il futurismo fantastico di Verne a quello simil realistico di SV ad esempio. Ora speriamo che in questo caso ammicchino quanto meno al brand di star gate che unisce i viaggi interstellari al misticismo fantasy...
Avatar utente
Messaggio Da dodo1
#312707 Se vogliamo metterla tutta questa vicenda ricalca moooolto il filone logico usato in space vertigo, dove il grado di immersione e credibilità era (quando funzionava tutto) decisamente accettabile.

Ricordo lo stato di ansia/angoscia crescente nel percorrere il tunnel, sala colorata dopo sala colorata fino ad arrivare alla porta finale, mentre ascoltavi la storia..
spero in due cose:
- nel restyling (messa in sesto/ recupero) definitivo di quella coda e
- nuova queue line ben sviluppata e con storyboard coinvolgente
Avatar utente
Messaggio Da Il Cerio
#312712 Due cose: uno, ma sono ubriaco io o hanno già modificato il terzo video? Fino a ieri non erano tre le interviste? ora sono due, manca secondo me quella centrale.
e due (e qui so che pioveranno le critiche) a me sti video piacciono un sacco, questa approssimazione, questo handmade li rendono quasi più genuini. Tutta le perfezione che cercate lasciatela alla Disnesy o alla Universal, a me piace sto genere daje cazzo tipo "Boris". Nella sua realizzazione così grezza, quasi da filmino del matrimonio, ci trovo più realtà e coinvolgimento. E poi gli intervistati, sono il top: Metodo Stanislavskij! Solo Maccio avvrebbe fatto meglio.
Per inciso ho scritto per iperbole un concetto che realmente penso :wink:
Avatar utente
Messaggio Da RonWeasley
#312715 Potrei essere d'accordo se non avessero gestito il tutto come se fossero dei professionisti di serie A ;)