Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Messaggio Da yesyesyes
#315010 beh oddio il pilastro più alto montato ora sarà di fine lift dopo si salirà di soli 2-3 metri, se questo non arriva neanche alla cupola dello space allora di sicuro non si superano i 42 metri
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315014 Ad oggi ci sono pilastri un po ovunque. Però mancano ancora i tre più alti in assoluto.
Vale però la pena di discutere su questo:
Immagine
Ho dovuto fare un po di taglia e cuci per il noto divieto, ma almeno è un ottimo riferimento per l'altezza. Si tratta del secondo sostegno della lift, quello più alto sarà il terzo, che presumibilmente raggiungerà i 40 metri di SV. Oltre pare proprio di no.
A 50 metri di drop non ci arriviamo; penso che il dato definitivo tra dislivello e trincea non supererà i 48 metri, come nella precedente stima ad occhio.
Per una conferma esatta dobbiamo attendere che montino la cima, ma come stima di massima ci siamo.
---------------------------------------------------------------------------
Una sorpresa molto gradita invece è questa:
Immagine
anch'essa tagliata ovunque ma in scala (verticale soltanto).
Il sostegno è stato fotografato durante lo spostamento con la gru, ma considerato che si trova sulla destra di SV la zona di installazione sarà quella.
Abbiamo quindi una seconda inversione molto alta rispetto al livello dei freni finali (linea rossa).
Lo spazio di manovra per il coaster è veramente ristretto. Come si può arrivare dal livello dell'inversione ai freni in così poco spazio?
Potrebbe uscire fuori un layout -soprattutto nel finale- veramente originale :)
Avatar utente
Messaggio Da muchwoo
#315015 Per quello spazio se mantengono le promesse di un buon theming possiamo sperare in qualcosa di veramente "carino" per un parco con così poco spazio e diverse restrizioni... non il Top dei Top delle montagne russe ma sicuramente qualcosa di valido per l'utente medio Italiano.
Messaggio Da Gico
#315020 Guarda, alcuni anni fa ottenni un documento tecnico di Space Vertigo dal quale veniva specificato chiaramente che l'altezza massima delle gondole raggiungeva i 31 metri dalla base dello SV, mentre l'intera struttura arriva (cupola compresa) a 37m ;)
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#315026 Io sapevo 38m di SV.. tempo fa era scritto sul sito ufficiale (caduta da 38m di altezza, se poi intendessero solo il binario o tutta la struttura non so), quando c'era ancora il vecchio sito.

Ma se Gico ha visto un documento ufficiale, teniamo buoni i 37 !
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315058 Ecco una importante intervista a Nick Mackenzie, direttore generale del settore parchi e resort Merlin:

In sostanza:
-Saranno le più emozionanti ed adrenaliniche di sempre
-Investimento di oltre 20 milioni
-Collaborazione tra Merlin e B&M per sviluppare un progetto senza precedenti
-Presenza di inversioni
-Altezza di 42 metri
-Velocità limite 100 km/h
-Massiccia presenza di effetti speciali in queue line

Inoltre c'è un nuovo episodio sul ministo. La faccenda sta prendendo una piega davvero interessante, del tipo
Immagine
L'hanno trovata nel terreno dopo che si è raffreddato. La datazione risale al 1970 circa, ma è costruita in grafene, materiale all'epoca ancora da scoprire.
Allora come c'è finita li?

E' chiaro che la storia si baserà su un viaggio nel tempo, mentre viene categoricamente esclusa la possibilità di fenomeni alieni.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#315063 "vedrete qualcosa che non avrete mai visto in Italia, ma anche in Europa, e nel resto del mondo"


.... .

si è dimenticato l'intero universo.. :mrgreen:


Comunque mi avete fatto tanto la lezione sui costi e sul management quando lamentavo dubbi sull'opportunità o meno di fare un coaster in questa zona, senza voler andare a sfruttare zone più basse con un'estensione del tracciato perchè "sarebbe costato di più" (ma va?), ma alla fin fine sempre 20 milioni di euro sono stati spesi... molto più di quanto sia costato iSpeed (di cui si legge ovunque 15mln), tanto per fare un paragone con quello che fino ad ora reputo il Coaster più adrenalinico ed entusiasmante d'Italia.. Maverick a Cedar Point, 21mln di $, e cioè meno di questa novità 2015 di Gardaland.

Senza considerare che nell'intervista si insiste continuamente sull'"investimento".. in questa opera, e in Gardaland in generale.. di conseguenza trovo che questa scusa di Gardaland parente povero del gruppo Merlin, da non poter paragonare con altri parchi tipo Liseberg, non sta più in piedi (anche il raddoppio dell'Hotel non è a costo zero..).. perchè le risorse per investire evidentemente ci sono, è invece una vera e propria questione di scelta dei prodotti/partner da parte della direzione Merlin/Gardaland.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#315074 Beh d'accordo, ma 5 milioni di tematizzazione devono essere qualcosa di STRATOSFERICO... :mrgreen: Del tipo che è più bello stare in coda che sulla ride.. :lol:

L'ipotesi di Mino invece temo abbia un notevole fondamento.. certamente sarebbe interessante poter conoscere lo scorporo delle cifre del progetto complessivo, fatto sta che 20 milioni di cucuzze quando questo Coaster aprirà li avranno tirati fuori, in un modo o nell'altro 8)
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315077 Le cifre come al solito lasciano il tempo che trovano.
Ispeed costò solo 8 milioni...

Gico tempo fa ha pubblicato qualche dato finanziario.
Raptor complessivamente è costato 14,6 milioni + 9 milioni per il marketing
Questo coaster è più corto, ma ci sono stati tanti lavori di edilizia, probabilmente avremo un theming imponente come continuano a precisare, ed in conto dobbiamo mettere pure la ristrutturazione del tendone.
Al livello di sola attrazione, se consideriamo pure che per Krake hanno dichiarato 12 milioni il costo di Raptor lo si supera tranquillamente senza parlare di marketing.

Riallacciandomi al discorso del tuo precedente post invece, è chiaro che le scelte su cosa realizzare siano mirate ed orientate verso una direzione precisa.
I soldi ci sono, ed invece che usarli per un percorso più lungo ed adrenalinico li investono nel theming. E' la politica di Gardaland, ed a me piace. Poi è chiaro che gli amanti della pura adrenalina ci rimarranno male, ma l'adrenalina vera a Gardaland non credo arriverà mai.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#315079 SE ci sarà un Theming veramente imponente, al punto da compensare la relativa adrenalina della ride con un'esperienza visivamente appagante allora andrà bene anche a me..

Il fatto è che, ultimamente, io tutto questo grande theming sulle attrazioni di Gardaland non ce l'ho proprio visto... specialmente sui RollerCoaster..

MagicMountain: Theming: 0%. (non si è mai neanche capito veramente se ci sia proprio un tema o meno..)
Blue Tornado: Theming: 1%. (il caccia sul tetto della stazione ?)
Space Vertigo (non è un coaster, ma è un'attrazione adrenalinica): 30% (la queue line, prima che la "spegnessero", adesso a cosa eravamo, al 10% ?)
Mammut: come sopra.. tolta la queue line il tracciato è semplicemente un groviglio di binari.
Raptor: il coaster più tematizzato del parco, il che è tutto dire visto che a parte un paio di recinzioni metalliche e pozze d'acqua stagnante non c'è..

Insomma, tutta questa grande attenzione al theming, nelle attrazioni, a Gardaland io non ce l'ho mai vista, tolte le attrazioni che esistono solo grazie al Theming ovviamente (Corsari, "Egizi" anche se sono stati deturpati, Jungle, FdA..)... per cui, se a Gardaland non vedremo mai attrazioni veramente adrenaliniche.. speriamo di iniziare a vederne almeno di veramente tematizzate, ma anche lungo il tracciato, perchè altrimenti, come al solito ci si ferma nel mezzo.. e non mi è mai molto chiaro dive finiscano tutti questi milioni su milioni investiti.. forse veramente finiscono in fumo nel marketing.. :P
Ultima modifica di Lucantropo il mer ott 15, 2014 6:10 pm, modificato 1 volta in totale.