Ciao, per interagire con noi registrati o accedi al forum. Se vuoi rimanere aggiornato

Sezione dedicata ai parchi italiani del gruppo Merlin. Scheda del parco Gardaland

Il giudizio della community su Oblivion-The Black Hole:

13
21%
32
52%
10
16%
5
8%
1
2%
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#314977 In pratica sono rimasti sempre sullo stesso livello, quello superiore.. senza sfruttare minimamente il dislivello naturale per la Drop... eh, meno male, sarebbe stata veramente troooppo thrill !!! :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Enri
#314982
lore1991 ha scritto:Stanno montando la drop :D
I supporti ed il tracciato risulteranno tipo una cosa del genere:
Immagine


quindi lasceranno i due camion lì sul piazzale per appoggiarci il tracciato?!?!

intrigantissimo così...

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314983 Direi che più di così non si poteva tirare fuori da quest'area in termini di tracciato. Ora speriamo che completino con una tematizzazione degna del quarantennale del parco.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#314985 Non avendo sfruttato il dislivello (una rara se non unica occasione da cogliere per Gardaland al fine di ottenere un coaster con una drop ed una velocità superiore agli altri, visti i vincoli di altezza, o sbaglio?), che si avrebbe avuto facendo una drop, ad esempio, sopra al fortino/bagni west, scendendo giù fino alla piazzetta dove c'è il buffalo ranch, o andando a sconfinare di poco verso la piazza di Ramses per poi ritornare indietro, la drop sarà cortissima (perchè dev'esserci, come giustamente mostrato nel disegno, tutta la parte di ansa che riporta il treno in orizzontale prima di imboccare il "tunnel" se non vuoi spaccare la spina dorsale ai guest con 10g positive..) e di conseguenza come possiamo già vedere anche il resto del tracciato lo sarà.. con un paio di figure poste dopo la drop e un paio di curvoni da divano, l'esperienza termina in men che non si dica..

Paradossalmente potrebbe essere un'attrazione più bella da vedere che da fare.. naturalmente spero che non sia così, ma le premesse iniziali, che tanti dubbi hanno ingenerato sulla validità dell'"ultimate rollercoaster" mi sembrano confermate..

Col senno di poi, vedendo che hanno scelto di limitarsi alla sola area alta della piazza di Space Vertigo (praticamente..) forse era il caso di volerci costruire per forza un rollercoaster..? :roll: Io sono veramente scettico sull'esperienza che regalerà..
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#314988 Ma perché dici che non hanno sfruttato il dislivello?
La drop termina sul livello di Rio Bravo, anzi anche più in basso per via della trincea. Il dislivello non sarebbe stato sfruttato qualora la drop fosse terminata sullo stesso piano del tendone.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314989 Per avere chiaro la questione della altezza della drop bisogna avere la certezza di dove vadano misurati i 40 m del limite (se 40 poi sono...). Se come penso io i 40 metri sono dal piano campagna, allora hanno usato tutti i metri a loro disposizione. Infatti se è vero che vicino a SV avrebbero potuto alzarsi di più la drop vicino a saloon, dove il piano campagna si abbassa, pertanto i 40 metri misurati da li sono più bassi di quelli misurati sullo SV. Se invece i 40 metri sono rispetto al livello del lago allora il discorso cambia, io non mai avuto occasione di progettare strutture così alte a ridosso del lago quindi non conosco il riferimento normativo.
Avatar utente
Messaggio Da Lucantropo
#314991
peppe2994 ha scritto:Ma perché dici che non hanno sfruttato il dislivello?
La drop termina sul livello di Rio Bravo, anzi anche più in basso per via della trincea. Il dislivello non sarebbe stato sfruttato qualora la drop fosse terminata sullo stesso piano del tendone.

Scusa, il tunnel non è qualche metro sopra al livello della strada di Rio Bravo ? E se la trincea fosse stata scavata (o meglio fosse stato fatto un vero tunnel) sotto al piano della strada di rio bravo / piazza del Buffalo Ranch, direi che ci sarebbero stati ancora parecchi metri sfruttabili.
O le foto ingannano, oppure si vede chiaramente che la trincea è stata scavata a livello col terreno del tendone, che è evidentemente diversi metri sopra a Rio bravo, visto che li c'è una collina.


Artea, forse ho capito cosa vuoi dire.. ma il punto è:

Se i 40 famosi metri fossero sul livello del lago, allora Space Vertigo non sarebbe mai stato costruito.. per cui non può essere così.

I 40 metri deduco a questo punto che siano da considerare "fuori terra", no? Per cui non si possono avere costruzioni più alte di 40m rispetto al terreno in quel dato punto.. però se la drop, o anche non lei, ma almeno parte del restante percorso segue il dislivello naturale, mantenendosi non oltre 40m sopra di esso nel momento in cui tu poi vai radente al suolo (o sotto) hai sfruttato un dislivello totale di 40m nel punto + alto + poniamo 10/15m di dislivello naturale (presente tutta la camminata in discesa che da SV va verso Ramses ? ) per cui l'energia potenziale che vai a sfruttare è maggiore.. per cui maggiore potrà essere la velocità finale del treno nel tratto più basso, o per lo meno i tratti veloci del treno, e di conseguenza poter così contare su un tracciato più lungo prima che l'energia si esaurisca.

Va bene, tracciato più lungo, e magari seconda lift o "rilancio" per riportare su il treno sarebbe costato di più, e soliti discorsi (ma come giustamente qualcuno ricorda ogni tanto, noi dovremmo guardare i nostri interessi di guest, non gli interessi imprenditoriali del parco, anche perchè ci sono altri parchi dove non si fanno troppi scrupoli a spendere qualche quattrino in più se può aiutare, guardate Liseberg con Helix, anche loro hano dovuto ricavarsi lo spazio, ma hanno sfruttato molto bene la morfologia).. ma allora ritorno alla mia domanda.. vista l'area, e la scelta di non sfruttare la conformazione del terreno.. era obbligatorio farci un coaster, per forza di cose rimanendo soggetti ai limiti circostanziali dell'area nella quale lo si è voluto costruire ?

La mia è solamente una riflessione, pongo un dubbio, non dico che sia per forza una scelta sbagliata, visto che dovremo ancora provarlo, anche perchè non voglio certo riprendere il dibattito pro/contro Gardaland/la sue attrazioni/novità.. la mia riflessione è, lo ripeto, solo voltata a domandarsi, alla luce di quello che ormai vediamo sarà questa attrazione, se sia stata la scelta più azzeccata per piazzare qualcosa in quella zona del parco.. specialmente considerando che in futuro un'espansione territoriale dovrà farsi, se vorranno fare il salto di qualità.. e li lo spazio allora, quando ci sarà, verrà sfruttato per mettere cosa.. delle flat/thrill/dark ride..? Perchè ad un certo punto vorranno giustamente bilanciare l'offerta del parco aggiungendo anche quelle.
Messaggio Da yesyesyes
#314995 c'è grosso errore fisico in quello che dici. Se parti da +40 e cadi a -10 hai si più velocità alla fine della drop ma non hai maggiore energia potenziale da sfruttare perchè ti servirà una parte di energia per ritornare al livello 0, quindi il percorso non potrà essere più lungo.
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#314998 Cercherò di spiegarmi meglio. Per guadagnare in altezza avrebbero dovuto mettere l'intera sezione piana pre-drop a livello di SV, solo così il binario sarebbe potuto arrivare al cappello di SV. Probabilmente non sono riusciti ad incastrare la drop e la trincea successiva restando in quota SV. Portando la drop sul saloon per forza di cose i 40 metri sono stati calcolati da li, a questi poi si aggiungono i 3-4 metri di interramento che abbiamo visto realizzarsi con la trincea. Avrebbero potuto scavare di più? Certo, come si è visto con Oblivion basta spingere i pali più in profondità e aggiungere nuove orditure di tiranti e possiamo scavare anche 30 m. Esistono complicazioni geologiche dovute per esempio alla vicinanza del Dugale? Alla presenza di una falda acquifera? Non è dato saperlo. Quello che è certo è che il budget a disposizione è circa la metà di quello messo in campo per Helix, quindi il paragone tra le due attrazioni non ci sta. Diverso è se vogliamo parlare di quanto Merlin investa su Gardaland piuttosto che Alton o Heide Park, ma allora il discorso diventa di altro tipo, si parla di strategie industriali. Io in questo post mi limito a ravvisare che in quest'area a livello di coaster e con questo budget non si poteva fare molto di più. Si poteva fare altro? Dark Ride? Dubito, le dark ride di prima fascia (Disney o Universal) hanno budget inarrivabili, così come penso sia costato molto un ibrido come Arthur a EP.

piccolo OT: Io spero che la celebrazione dei 40 anni del parco non si limiti alla Novità2015, ma comprenda il rehub del transgardaland per esempio...
Avatar utente
Messaggio Da Artea
#315000 Se la lift è come quella di krake sale ancora 3-4 metri mentre si raccorda con la pre-drop piana
Avatar utente
Messaggio Da peppe2994
#315002 C'è molta confusione vedo :?

Lasciamo perdere le ipotesi di percorso verso Ramses che nulla hanno a che vedere con il progetto realizzato.
Quella è un'idea che stuzzica la fantasia, ma parlando di dive il punto migliore per la drop (per poter sfruttare il dislivello naturale) è esattamente quello scelto dal parco (od uno sulla stessa linea).

Parlando invece di altezza, qualcuno una volta disse che il coaster sarebbe stato alto 40 metri(se non uno o due in più) rispetto al piano di Space Vertigo.
Quindi cos'è che non è chiaro?
Ai 40 metri va aggiunta la profondità della trincea che ha il tetto al livello del piazzale Inferis e la base almeno 6 metri più in profondità.
Per comprovarlo c'è la foto 265 del 12_09_2014 che mostra il fondo esatto della drop al livello di Rio Bravo. Anche la 277 mostra che forse, si scende addirittura sotto il livello della strada. Stabilirlo così è difficile, ma le foto in linea generale sono chiare.
40-42 metri di altezza + 6 metri circa di trincea dovrebbero garantire almeno 48 metri di drop.

Si poteva scavare oltre verso il centro della Terra? Certamente, ma più si scava, più lievitano i costi, per non parlare come sottolineato da Artea, dei possibili imprevisti idrogeologici.
Considerato che hanno un budget, la domanda sensata che il parco si sarà posta, è se sarebbe valsa la pena scavare ulteriormente per aumentare l'altezza relativa della drop a fronte di costi molto più pesanti.
E' ovvio che la risposta è no, alla fine neanche si sentirebbero un paio di metri in più. Hanno dunque ben pensato di spendere la cifra per altro, e con questo parlo del theming, che include tra l'altro la riqualificazione del tendone, che non è cosa da poco.

Più di così in quello spazio non si poteva fare.
E' stato sensato mettere li una dive? Per me sì, sono riusciti, senza demolire attrazioni o mutilare il parco ad inserire un coaster, che inquadrato nella sua categoria è il più lungo tra quelli a singola drop e probabilmente riqualificherà tantissimo la zona.

Stanno azzardando parecchio, diciamo giudizio sospeso fino a nuove prove.